|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 76
|
Suse Linux....
Salve a tutti......curiosando un po su questo forum mi è venutaq voglia di avvicinarmi al mondo di LINUX.....cosi' un mio amico mi ha proposto di installare come mia prima versione il "SUSE LINUX"
Dopo aver scaricato da un sito (scusate ma nn ricordo il link) ![]() Aprendo il pakketto zippato trovo alcuni file ma nn trovo alcun file eseguibile.. Saro' sicuramente un ignorante in questo campo ma volevo chiedervi come posso riuscire ad installarlo ![]() ![]() ![]() Cioè cosa devo fare con sto pacchetto? masterizzarlo come? Lo scrivo direttamente du DVD o lo copio in una nuova cartella non zippata? Insomma nn so proprio come fare..... Sicuramente sara' gia stata aperta un'altra discussione a proposito e quindi se gentilmente potreste linkarmi... ![]() ![]() ![]() ![]() Grazias! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Se l'estensione è .iso, devi prendere un prgramma di masterizzazione e masterizzatore 'Immagine Disco'.
Non creare un disco dati che non funziona. Dopo avrai un disco simile al disco di installazione di Windows. Lo cacci nel cd/dvd (assicurati che il pc abbia come prima device di boot il cd/dvd), fai ripartire il pc e si apre la schermata di installazione. Linux richiede una 'fetta' (partizione) di disco fisso vuota. Se c'è gia' un altro sistema operativo devi partizionare ecc ecc. Se cerchi nelle FAQ o nelle discussioni di questa sezione trovi numerosi consigli al riguardo. P.S: Quale SuSE da 1 Gb ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 76
|
Ho fatto come mi avevi detto il file era iso lo messo nel dvd e all'accensione del pc ha fatto tutto lui,
![]() Il Suse da 1 gb che ho scaricato era quello live-cd che non si installa ma lo puoi provare, non mi sembra male.... ![]() Cosi ho cercato quello installante ed ho trovato questo--->http://en.opensuse.org/Development_Version Che ne dici potrebbe andatr bene per uno alle prime armi come me o mi consiglio qualcos'altro? Ringrazio anticipatamente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Come inizio va benissimo, ma non usare la Development, usa la Released.
Tutte le distro le puoi trovare qui: http://www.distrowatch.com
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 76
|
Mi puoi gentilmente spiegare la differenza tra la released e la development? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Quote:
come dice il nome (development) è la versione in sviluppo, quindi con possibile instabilità. La "released" è quella matura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 76
|
Grazie mille per l'aiuto....ho installato come mi hai indicato tu la 10.0 e fin ora mi piace alla grande
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.