Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2006, 15:39   #1
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
File manager per Windows XP

sono alla ricerca di un file manager da sostituire a explorer di Windows.
Vorrei qualcosa di abbastanza leggero ma che offra più funzionalità del classico manager di Windows.
Cercando in giro ho visto che ci sono parecchie alternative. Per ora ho provato solo CubicExplorer (http://www.cubicreality.com), veramente ottimo, se non fosse per l'ancora scarsa integrazione nel sistema (non riesco a fare in modo che si avvii visualizzando il contentuto della cartella che apro, mi visualizza sempre il contenuto del Desktop!) e Windows File Explorer, abbastanza buono, anche se non ai livelli di CubicExplorer, e a mio avviso anche più pesante. Sapete consigliarmi qualcosa di veramente valido, che possibilmente integri le diverse viste di Explorer (lista, dettagli, icone e anteprima) e magari anche il tabbed browsing in stile Cubic Explorer?
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:11   #2
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
up
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 20:19   #3
Ray-Ban
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 729
Prova "A43" o "xplorer²"

CubicExplorer non mi sembra malaccio, per aprirlo sulla dir che vuoi tu, devi creare una nuova Tab con l'albero/disco che ti interessa visualizzare, e spuntare l'opzione "remember tabs on exit" dal menu "file".
Ray-Ban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 22:07   #4
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Ray-Ban
Prova "A43" o "xplorer²"

CubicExplorer non mi sembra malaccio, per aprirlo sulla dir che vuoi tu, devi creare una nuova Tab con l'albero/disco che ti interessa visualizzare, e spuntare l'opzione "remember tabs on exit" dal menu "file".
Non hai capito il mio problema.. quello che voglio non è far aprire sempre la stessa cartella ad ogni avvio di CE, ma fare in modo che se ad esempio clicco sulla cartella dei documenti sul desktop, cubic explorer si avvii visualizzando la cartella dei documenti e così via per ogni altra cartella, mentre con CE qualsiasi cartella tento di aprire, mi visualizza sempre il contenuto del Desktop, e da qui sono costretto a ricercare la cartella voluta rifacendo tutto il percorso. Comunque grazie mille per i suggerimenti, appena ho tempo proverò quei due programmi da te citati.
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 22:15   #5
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Prova XYPLORER 4.5
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 22:20   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ma son programmi tipo freecommander?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 22:36   #7
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Non conosco Freecommander, Xyplorer è una specie di risorse del computer di xp
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 00:42   #8
Ray-Ban
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Non conosco Freecommander, Xyplorer è una specie di risorse del computer di xp
Si sono file manager come FreeCommander e WindowCommander, con finestre multiple, tabs, sincro ecc...
Ho citato A43 e xplorer² perchè oltre ad essere ottimi (parere personale) sono anche free e standalone il primo (te lo porti dove vuoi su qualsiasi supporto es. usb-key) e free nella versione lite il secondo.

Quote:
Originariamente inviato da DarkRevenge
Non hai capito il mio problema.. quello che voglio non è far aprire sempre la stessa cartella ad ogni avvio di CE, ma fare in modo che se ad esempio clicco sulla cartella dei documenti sul desktop, cubic explorer si avvii visualizzando la cartella dei documenti
Boh ... forse vuoi che qualsiasi cartella, quando ci clicchi sopra venga aperta con CubicExplorer ... se è così, "pannello di controllo" opzioni cartella, tipi di file, CARTELLA, avanzate, nuovo e inserisci il nome da assegnare all'operazione es. CubicExplorer, poi con sfoglia inserisci il percorso di CE e confermi. Ora avrai una voce in più di nome CubicExplorer, se la selezioni e clicchi su "predefinito" ogni volta che clicchi su una cartella te la apre con CE (per tornare alla condizione iniziale metti come predefinito "Open"). Rimane la possibilità di aprirla nel modo classico selezionando col tasto dx la voce "Apri" oppure rimettere "explorer" o "open"di default settando "predefinito"
ATTENZIONE operazioni da eseguire "cum granum salis", prima di fare qualsiasi cosa è bene fare un backup del registro. Una volta creata la nuova voce, per eliminarla e ripristinare le condizioni originarie devi intervenire direttamente sul registro. (HKEY_CLASSES_ROOT\Folder\shell\nuovo nome e relative chiavi)
Ray-Ban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 09:45   #9
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Ray-Ban
Boh ... forse vuoi che qualsiasi cartella, quando ci clicchi sopra venga aperta con CubicExplorer ... se è così, "pannello di controllo" opzioni cartella, tipi di file, CARTELLA, avanzate, nuovo e inserisci il nome da assegnare all'operazione es. CubicExplorer, poi con sfoglia inserisci il percorso di CE e confermi. Ora avrai una voce in più di nome CubicExplorer, se la selezioni e clicchi su "predefinito" ogni volta che clicchi su una cartella te la apre con CE (per tornare alla condizione iniziale metti come predefinito "Open"). Rimane la possibilità di aprirla nel modo classico selezionando col tasto dx la voce "Apri" oppure rimettere "explorer" o "open"di default settando "predefinito"
ATTENZIONE operazioni da eseguire "cum granum salis", prima di fare qualsiasi cosa è bene fare un backup del registro. Una volta creata la nuova voce, per eliminarla e ripristinare le condizioni originarie devi intervenire direttamente sul registro. (HKEY_CLASSES_ROOT\Folder\shell\nuovo nome e relative chiavi)
Esatto... quello che voglio fare è proprio questo, ed ho già fatto tutti i passaggi da te elencati ed ora ogni cartella mi viene aperta di default con CE; il problema è che all'avvio di CE mi viene visualizzato il contenuto del desktop e non della cartella che io ho tentato di aprire.

P.S. Ho provato xplorer², veramente ottimo come programma... grazie per il suggerimento

Ultima modifica di DarkRevenge : 18-04-2006 alle 09:53.
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v