Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 19:19   #1
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
aiuto limite

mi date una mano plz?


lim(x->0) (arsin(x))(ln(x))=0

so il risultato, ma come ci si arriva?

Inoltre:

SI puo applicare il teorema de L'hopital nel caso f(x)g(x) invece di f(x)/g(x)?

grazie!
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 21:04   #2
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
risolto

(arsinx/x)(x*logx)=1*0=0 (moltiplico per x/x e ottengo due limiti fondamentali)


rimane aperta la seconda domanda.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 21:38   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da dijo
SI puo applicare il teorema de L'hopital nel caso f(x)g(x) invece di f(x)/g(x)?
grazie!
f(x)g(x)=f(x)/(1/g(x))
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 06:12   #4
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
f(x)g(x)=f(x)/(1/g(x))
avevo trovato un caso in cui cosi non era valido...

se lo ritrovo lo posto...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:55   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
f(x)g(x)=f(x)/(1/g(x))
... se in tutto un intorno di x0 g(x) non si annulla e g'(x) rimane di segno costante e non nullo.

Per quanto riguarda la domanda originaria: il Teorema di de l'Hopital (che poi non è di de l'Hopital, ma di Johann Bernoulli) funziona per il rapporto di due funzioni entrambe infinitesime oppure entrambe infinite, derivabili in un intorno di x0, e con la derivata del denominatore che non cambia segno e non si annulla.
E' vero però che esistono dei metodi standard per ricondurre lo studio delle altre forme indeterminate a quello di una 0/0 o oo/oo.
Per esempio:
- f(x)g(x) con f infinitesima e g infinita, si trasforma come detto prima;
- f(x)-g(x) con f e g divergenti positivamente, si trasforma in f(x)(1-g(x)/f(x)) o in (f(x)/g(x)-1)g(x), e si riconduce a uno dei casi precedenti, o a una forma determinata;
- f(x)^g(x) si trasforma in exp(g(x) ln f(x)), e si riconduce a uno dei casi precedenti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:28   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
E con gli sviluppi in serie?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:52   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
E con gli sviluppi in serie?
Per le funzioni analitiche, ossia sviluppabili in serie di potenze, vale questa versione del Teorema di de l'Hopital:

Sia A un aperto del piano complesso, sia z0 un punto di A e siano f e g due funzioni analitiche in A\{z0} e aventi in z0 entrambe uno zero isolato oppure entrambe un polo.
Allora i limiti per z-->z0 di f(z)/g(z) e di f'(z)/g'(z) esistono entrambi, finiti o infiniti, e sono uguali.
(Ovviamente, trattandosi di funzioni analitiche, "avere limite infinito" significa "avere un polo".)

Nota che la tesi è molto piu' forte che nel caso reale, in cui si può solo dire che l'esistenza del limite del rapporto delle derivate implica l'esistenza del limite del rapporto delle funzioni.
Tuttavia, anche le ipotesi sono molto piu' forti, in quanto, per funzioni di variabile complessa, la derivabilita' equivale all'analiticita'.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 07-04-2006 alle 14:27. Motivo: Lo zero *deve* essere isolato.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 12:09   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
... se in tutto un intorno di x0 g(x) non si annulla e g'(x) rimane di segno costante e non nullo.
La prima ipotesi e la seconda parte della seconda mi parevano ovvie , ma devo ammettere che il segno costante di g'(x) come ipotesi necessaria per l'applicazione del teorema mi mancava
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 14:26   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
il segno costante di g'(x) come ipotesi necessaria per l'applicazione del teorema mi mancava
In effetti viene spesso "dimenticato" nelle enunciazioni da liceo; eppure è fondamentale.

Esempio: poni f(x) = x + sen x, g(x) = x - sen x.
E' ovvio che f(x)/g(x) --> 1 per x --> +oo; però, il limite del rapporto delle derivate seconde vale -1.
Il motivo per cui non si può applicare de l'Hopital, è che g'(x) si annulla in tutti i multipli interi di 2 Pi.

P.S.: adesso che ci penso, ho dimenticato anch'io un'ipotesi per il caso complesso... correggo subito.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v