|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Computer nuovo: domande varie
Sono appena passato da un pentium 3 600 a un pentium 4 3giga 630.
Ho una scheda madre ECS con chipset intel 865pe. Prima domanda: memorie Ho due banchi da 256 ddr 400 posizionati correttamente per il funzionamento in dual. Utilizzando sia everest che cpu-z ho rilevato i seguenti valori dichiarati di timings 3-3-3-8 (quindi cl=3). Nel bios è selezionata l'opzione SPD, cioè se non sbaglio dovrebbero essere appunto utilizzati i timings dichiarati. E invece mi funziona con 2,5-3-3-7. Ho provato a far partire memtest e con 1 ora e mezzo di prova nessun errore. Perchè tutto ciò? Ma soprattutto, se volessi comprare altri 2 banchi, che compro, cl3 o cl2,5 ? Dimenticavo di dire che la marca della ram è una di quelle scrause, esattamente neanche mi ricordo il nome. Seconda domanda: CPU Ho notato con Cpu-z che il processore se non lavora si setta alla frequenza di lavoro di 2,8giga con voltaggio a 1,216. Quando invece lavora passa a 3giga con voltaggio a 1,32. Tutto normale giusto? Si può cambiare la frequenza di "stand-by"? Terza domanda: PAT Non so bene che sia, ma mi sembra di capire che velocizza i trasferimenti da memoria. Sulla scheda madre c'erano 2 ponticelli che ho abilitato per il "PAT in turbo mode". Nel bios, nell'opzione PAT ho lasciato auto. Everest però mi dice che è disabilitato. Lo abilito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Niente? Mi basta anche solo una risposta ad una domanda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.