Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 22:26   #1
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
due domande su linux SUSE

ciao ragazzi oggi ho comprato PC Professionale e in allegato c'era la distro SUSE di linux, dato che in precedenza avevo provato la 9, ho deciso di isntallarla...e devo dire che ho molti meno problemi della 9, mi riconosce tutto, perfino la scheda wi-fi però purtroppo ho dei problemi: non sento l'audio!

ho due schede sonore montate, una sb live 1024 e quella della scheda madre...me le rileva tutte e due ma l'audio proprio non si sente (con la distro 9 si sentiva!) qualcuno sa dirmi qualcosa?

poi domanda fessa...come faccio per accedere al lettore dvd o masterizzatore dvd? ho provato da "il mio sistema" ma non vedo i drive montati...eppure per masterizzare masterizza!

somebody help me please denghius
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 07:09   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
1) Audio.

Dovresti provare ad aprire la console e digitare 'Alsaconf' e vedere che succede.
Oppure con il centro di controllo guardare nelle periferiche audio se è tutto attivo (prova ad abilitare i suoni del sistema). Per alcune operazioni ti chiederà la password di amministrazione.

2) Unità ottiche.

Se inserisci un cd/dvd non ti appare una icona sul desktop ? Non ha l'autostart ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:30   #3
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
1) Audio.

Dovresti provare ad aprire la console e digitare 'Alsaconf' e vedere che succede.
Oppure con il centro di controllo guardare nelle periferiche audio se è tutto attivo (prova ad abilitare i suoni del sistema). Per alcune operazioni ti chiederà la password di amministrazione.

2) Unità ottiche.

Se inserisci un cd/dvd non ti appare una icona sul desktop ? Non ha l'autostart ?

audio: ho provato ad abilitare tutti i suoni del sistema, ho provato anke a disattivare la skeda audio della mobo e in alternativa togliere la creative fisicamente dal pc ma il risultato non cambia proverò a digitare "alsaconf" appena torno a casa

unità ottiche:
no, non parte l'autorun e non mi appare nessuna icona sul desktop per queste eppure, come ho detto prima, ho provato a masterizzare e lo fa tranquillamente

grazie cmq per i consigli
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:53   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Per i cd/dvd dovresti postarci il file fstab.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:08   #5
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Per i cd/dvd dovresti postarci il file fstab.

hum, skusa l'ignoranza ma non so cos'è cmq continuo a ringraziarti per l'aiuto

ho provato a digitare "alsaconf" ma il risultato è questo

utente@linux:~> Alsaconf
bash: Alsaconf: command not found

__________________

Ultima modifica di Vishnu : 04-04-2006 alle 18:26.
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 18:35   #6
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
nn so come xò ora i drive dvd funzionano e non ho fatto nulla, mentre la scheda audio continua a non andare
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 18:47   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
fstab è un file in cui sono contenute le informazioni su come il sistema Linux gestisce unità ottiche e disco fisso.

Per Alsaconf 1) Non ce l'hai, e non va 2) devi provare a digitare: 'su alsaconf' (poi ti chiede la password di amministratore).

Oppure non è che ti usa una scheda e tu hai il jack infilzato nell'altra ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 19:48   #8
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
fstab è un file in cui sono contenute le informazioni su come il sistema Linux gestisce unità ottiche e disco fisso.

Per Alsaconf 1) Non ce l'hai, e non va 2) devi provare a digitare: 'su alsaconf' (poi ti chiede la password di amministratore).

Oppure non è che ti usa una scheda e tu hai il jack infilzato nell'altra ?

alsaconf proprio non va ho provato anke a mettere i jack in tutti i buchi possibili ed immaginabili! "va" solo sulla scheda tv (anche se cmq, non avendo un'antenna si sente leggermente il fruscio, niente di +)

ke palpebre!!!, se risolvo la storia dell'audio sono a buon punto per disinstallare del tutto windows tanto alla fine le applicazioni che uso sono solo quelle di internet e vari programmi che ci sono anche per linux! (a parte ultima online ma ho trovato anke un how-to dovrei essere a posto :P)
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 23:30   #9
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
cmq il file fstab si trova all'interno della cartella /etc quindi il percorso completo è /etc/fstab

per l'audio fai così:

apri una console (ALT+F2, digita konsole nella casella di testo e premi 'Esegui')
digita questi comandi facendo attenzione alle maiuscole e alle minuscole:

Codice:
su
<inserisci la password di root>
alsaconf
segui i passaggi (basta fare INVIO 3-4 volte) e alla fine dovresti sentire un suono di esempio se tutto funziona, altrimenti se ci sono degli errori copia dalla console e postali esattamente come appaiono, così vedo se posso darti una mano
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 23:35   #10
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
ps: anche se ormai non credo sia più necessario, per avere una copia del file fstab puoi fare molto semplicemente così: (dalla console)

Codice:
cp /etc/fstab $HOME      # Questo crea una copia del file nella cartella Home

oppure

cat /etc/fstab >> $HOME/fstab.txt     #Stessa cosa del precedente
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 09:31   #11
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
grazie ragazzi mi siete stati d'aiuto moltissimo!!! finalmente sento l'audio (cmq ora per curiosità vado a vedermi il file fstab

se posso vorrei chiedervi l'ultima cosa...l'audio si sente xò non riesco a vedere i video...ho provato a scaricarmi e installare il real player dal sito ma il risultato è lo stesso, dice che non riesce a riprodurli e neanche kaffeine ci riesce

PS
ancora un mesetto e windows lo tolgo completamente il tempo di adattarmi
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:07   #12
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da TheKaneB
ps: anche se ormai non credo sia più necessario, per avere una copia del file fstab puoi fare molto semplicemente così: (dalla console)

Codice:
cp /etc/fstab $HOME      # Questo crea una copia del file nella cartella Home

oppure

cat /etc/fstab >> $HOME/fstab.txt     #Stessa cosa del precedente
scusate la domanda idiota da newbie, ma per copiare un file da una cartella a un'altra, non si può fare con un drag e drop o un copia e incolla dal file manager? E' un'operazione che faccio spesso, se su linux dovrò fare così tutte le volte che copio un file sto fresco.

Lo stesso per editare un file di configurazione. Non si può aprire il file direttamente dal file manger, senza dover mettere tutto il percorso nella riga di comando?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:49   #13
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
scusate la domanda idiota da newbie, ma per copiare un file da una cartella a un'altra, non si può fare con un drag e drop o un copia e incolla dal file manager? E' un'operazione che faccio spesso, se su linux dovrò fare così tutte le volte che copio un file sto fresco.

Lo stesso per editare un file di configurazione. Non si può aprire il file direttamente dal file manger, senza dover mettere tutto il percorso nella riga di comando?
ma per copiare i files io l'ho sempre fatto con il drag and drop che dici, ti vien fuori la finestrella se lo vuoi spostare o copiare (sempre vuol dire da 2 giorni che uso linux )
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:07   #14
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Grazie TheKaneB, nella fretta mi ero spiegato male.

Rileggendo capisco che si è inteso di digitare "su alsanconf" sulla stessa riga di comando.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:21   #15
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Vishnu
ma per copiare i files io l'ho sempre fatto con il drag and drop che dici, ti vien fuori la finestrella se lo vuoi spostare o copiare (sempre vuol dire da 2 giorni che uso linux )
felice di saperlo! Non era per fare polemica, l'ho chieto perchè vedo spesso postare righe di comando anche solo per copiare file o creare nuove cartelle (spero anche per quelle non ci sia bisogno della riga di comando).
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:24   #16
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
cmq l'errore che mi da real player 10 quando cerco di aprire i video è

Codice:
si è verificato un problema durante il caricamento di una libreria o un decoder: divx22.dll
non so proprio dove cercare
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 11:33   #17
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Allora uno alla volta risponderò a tutti:

I comandi che ho postato per copiare il file servono per farvi prendere un po' di confidenza con la riga di comando.... dal momento che andando avanti vi servirà sapervi districare in comandi più o meno complicati, tanto vale cominciare da subito con operazioni semplici come queste! altrimenti Linux e Windows continueranno a sembrarvi uguali!!!

Seconda cosa: per vedere correttamente i divx ci sono 2 modi... scaricare la libreria w32codecs oppure il codec divx (o xvid che fa + o - la stessa cosa). Potete usare google per la ricerca, oppure se avete SUSE, Mandriva, Fedora, o un'altra distribuzione che usa gli RPM potete cercare sul sito http://rpm.pbone.net
Può esservi utile anche la libreria libxine se non l'avete installata provvedete a scaricarla e ad installarla perchè contiene molti codec utilissimi. Dopodichè dovete abilitare il motore Xine in Kaffeine e il gioco è fatto. Potete anche usare il programma Xine....
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:49   #18
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
ragazzi sapete come mai continuo ad avere gli stessi problemi di prima? mi spiego:

ogni volta che avvio suse devo fare "alsaconf" per sentire l'audio altrimenti niente, e i drive dvd decide lui quando riconoscerli per non parlare che non riesco a installare i codec

dalla Konsole cmq riesco ad accedere a media/dvdram e media/dvd ma non riconosce il contenuto (quando altre volte me li ha riconosciuti alla perfezione e sotto win funzionano alla grande )
__________________

Ultima modifica di Vishnu : 07-04-2006 alle 09:52.
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 21:16   #19
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Scusa, ma non sono abbastanza esperto per dirti cosa fare a colpo sicuro, se avessi il pc tra le mani probabilmente farei 2-3 tentativi e te lo farei funzionare in 20 minuti, ma così a distanza mi viene difficile capire quello che mi serve per rintracciare il problema, prova a fare una ricerca su google con le parole chiave 'SUSE' 'alsa' 'problemi' e vedrai che ci sono un sacco di forum dove questo problema è già stato risolto... mi dispiace non poterti dire di più... magari se avessi molte più informazioni, se vuoi scrivimi in pvt, così ci scambiamo i contatti msn oppure ci vediamo su un canale IRC e vediamo di sistemare la cosa, ok? in chat è molto più semplice, perchè posso chiederti al volo di controllare questo o quello, ed è quasi come se stessi davanti al computer.... fammi sapere, ciao!
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 22:10   #20
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da TheKaneB
Scusa, ma non sono abbastanza esperto per dirti cosa fare a colpo sicuro, se avessi il pc tra le mani probabilmente farei 2-3 tentativi e te lo farei funzionare in 20 minuti, ma così a distanza mi viene difficile capire quello che mi serve per rintracciare il problema, prova a fare una ricerca su google con le parole chiave 'SUSE' 'alsa' 'problemi' e vedrai che ci sono un sacco di forum dove questo problema è già stato risolto... mi dispiace non poterti dire di più... magari se avessi molte più informazioni, se vuoi scrivimi in pvt, così ci scambiamo i contatti msn oppure ci vediamo su un canale IRC e vediamo di sistemare la cosa, ok? in chat è molto più semplice, perchè posso chiederti al volo di controllare questo o quello, ed è quasi come se stessi davanti al computer.... fammi sapere, ciao!
ti ringrazio sei molto gentile xò mi tokka lasciare il pc con suse sopra per una 20ina di giorni (parto haimè il lavoro mi chiama) (vedo se riesko a farlo andare anke sull'altro pc ma lì avevo una connessione gprs e non sono mai riuscito a farla andare ) vedremo domani!
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v