Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 22:05   #1
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
nuove schede ati

The Inquirer

Quote:
ATI IS READYING a further onslaught in its increasinly vicious battle with Nvidia for market share.

And so it's readying some further introductions later this year. The first chip, the RV560, features eight ROP units and is capable of pushing out eight pixels per clock, which is double the number of the current X1600 (RV530).

The number of Pixel Shader ALUs (arithmetical logical units) will also get a boost, and the RV560 will feature 24 of them, with four Vertex Shader units. The number of Texture Memory Units (TMU's) has also been raised from four to eight, since there is no logical reason to have fewer textures than pixels per clock.

The second chip, the RV570 will truly be a mainstream monster, which should give Nvidia a headache. The chip is scheduled to have 12 ROP and 12 units (12 pixel/textures per clock), 36 Pixel Shader ALU's and six Vertex Shaders. Clock speeds are not defined, but you can expect 650 or even a 700MHz GPU clock for the X1700XT part. It all depends on yields.

ATI's 80 nanometre mainstream parts are almost certain to be named X1700, although we have no confirmation about the suffixes used for two different chips. We know that two RV570 based models are likely to be named X1700XL and X1700XT, while the RV560 will find itself in the X1700Pro range. Unless the company pulls out an X1500 moniker to differentiate the two - and it would be interesting to see X1500 outperforming X1600 by a mile. At the same time, X1300 will occupy the low-end, and the X1600 should slowly fade away to leave room for different clocked RV560/570 parts.

But first, the time approaches for the launch of X1900XL, a successor to X1800XL, also known as "the quiet X1800 board". As you may guess, nothing has changed from its faster brother - we're talking about 16 ROP units, 48 Pixel Shader and eight Vertex Shader ALU chips with the GPU clock speed ranging between 500 and 560MHz. Memory used in this value-friendly product will be Samsung or Infineon 1.4ns GDDR-3 modules, which will result in memory clocks ranging from 600 to 695MHz so expect either 1200 or 1360/1390MHz.

The price of the board is similar to the 7900GT, hovering around $299. The board however, will be pretty expensive to make, so don't expect to see many happy faces on the booths of ATI partners during the Taiwanese Computex show. This "high-end mainstream" should buy enough time for ATi to prepare its 80nm die-shrink, which we hear is more than a die shrink. ATI is obviously mulling Nvidia's G70>G71 style. µ
fosse così ritornerebbe a fare una buona fascia media
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 22:38   #2
kenjcj2000
Bannato
 
L'Avatar di kenjcj2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
il fatto è che io di inquirer mi fido poco anzi pochissimo..se è vero sarebbe una buona cosa anche sè la fascia media di ati oggi è la 1800..che si comporta benissimo direi...

Ultima modifica di kenjcj2000 : 02-04-2006 alle 23:24.
kenjcj2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 11:34   #3
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Spero di cadere nel crossposting, ma ho trovato solo ora questa discussione...
Il fatto è che sto chiedendo info ovunque sulle X1900XL, dato che non ne avevo più sentito parlare... Quando pensate che usciranno? Ma soprattutto, c'è chi si lamenta delle differenze prestazionali tra una X1800XT con Bios OC e una X1900XT, troppo lievi per giustificare il divario nei prezzi.... Ma allora come si posiziona questa X1900XL? Sarà più performante di una X1800XT 512MB?

Quote:
16 ROP units, 48 Pixel Shader and eight Vertex Shader ALU chips with the GPU clock speed ranging between 500 and 560MHz. Memory used in this value-friendly product will be Samsung or Infineon 1.4ns GDDR-3 modules, which will result in memory clocks ranging from 600 to 695MHz so expect either 1200 or 1360/1390MHz.
Ma una X1800XT 512MB non aveva 625MHZ per la GPU e 1500 per le memorie? Il passaggio da 16 a 48 pixel shader compensa?

Come vedete sono moolto confuso...
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v