|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
[HELP] Overcloccare P4 2.4ghz, dubbi e domande.
Salve ragazuoli, stavo prendendo in considerazione l'oc del mio p4 2.4ghz, ma essendo completamente ignorante in materia di oc, volevo avere un po' di info.
In primo luogo: quando mi hanno venduto il pc la cpu era settata a 100mhz x 18 = 1800mhz. Il processore però era identificato come p4 2.4ghz, e come 2.4ghz me l'avevano venduto, quindi provvidi a cambiare nel bios il settaggio, mettendo 133mhz x 18 = 2400 mhz. Ora, questo è da considerarsi oc o il procio era "downcloccato" quando me l'hanno venduo?? In secondo luogo: io ho una motherboard ECS P4S5A/DX+, con questa mobo, come è meglio procedere con l'oc? Ho visto che nel bios posso settare un valore chiamato "cpu/dram frequency". Questo valore posso impostarlo solo in sincronia (cioè se setto 133mhz per la cpu, automaticamente devo settarlo anche per dram, in quanto gli indicatori si spostano insieme). A cosa si riferiscono queste 2 frequenze? E' giusto spostarle contemporaneamente o c'è qualche problema? Poi: in tale menu posso settare solo tre valori: 100, 133 e 166 mhz. Non c'è un modo per settare valori diversi? Perchè 166 x 18 = 3ghz, valore che mi sembra eccessivo, soprattutto senza un sistema di raffreddamento addizionale. Ancora: esistono utility per effettuare l'oc da windows (come per le schede grafiche) senza toccare il bios? E infine: quale è la temperatura di "allerta", oltre la quale è bene non spingersi, e c'è un'utlility per tenerla sotto controllo costantemente?? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.