|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Fredericton (NB) Canada
Messaggi: 534
|
Quale connessione per le mie esigenze?
Salve a tutti,
Vivo a Bruxelles dove ho una connessione via cavo che ritengo veloce per le mie esigenze (5 Mbps download, 192 Kbps upload), mai un problema in 5 anni, pago 41.95 €/mese A Luglio rientrerò in Italia e vorrei avere da Voi qualche dritta su dove orientarmi per avere un ottimo servizio, almeno al livello di quello attuale anche pagando la stessa cifra, e quando dico servizio intendo avere costanza nel tempo e nessun problema. Normalmente sono connesso 24h, faccio molto p2p quindi ho bisogno di velocità e di stablità. Una cosa importante: Non intendo installare una linea telefonica fissa, quindi la scelta dovrebbe limitarsi parecchio. Non vi nascondo che appena ho visto il mare di tariffe che ci sono in Italia mi sono chiesto come fa un utente a fare una scelta adeguata...che casino! ![]() Vi ringrazio per i consigli! Ciao Alex
__________________
Dell Studio 1558 - Intel Core i5 CPU M 430 2.27 GHz RAM 6GB - OS: W7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
|
Intanto vedi dove vai a vivere se sei coperto da eventuale ULL
Tiscali in ULL su loro linea dicono vada molto bene se devi usare p2p lascia perdere Libero in base a quanto sei disposto a spendere vediti i vari NGI e MClink e Fastweb in ultimo non volendo avere linea Telecom il provider deve fare attivazione su cavo dati e c'e' nell'aria un aumento da parte di telecom per queste linee in wholesale di circa 11 euro al mese che andra' ad aumentare il canone mensile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
la nota dolente è che non è possibile l'attivazione se non hai prima attivato una linea telecom... quindi dovrai eventualmente attivare la linea telecom, quindi l'adsl tiscali ed eventualmente dopo un anno fare il distacco: io pago 44 euro al mese e ho adsl 4 mega, due linee telefoniche e chiamate flat in tutta Italia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Fredericton (NB) Canada
Messaggi: 534
|
Salve a tutti,
Che cos'è ULL? Cosa vuol dire? Fastweb l'ho già esclusa perché non mi piace assolutamente l'idea di navigare in un loro ambiente interno, internet è una rete mondiale aperta a tutti, non voglio passare tramite IP interni ed avere vincoli che creano problemi alle applicazioni per funzionare propriamente. NGI sembra meglio, certo che è cara per quello che offrono. MCLink devo ancora vedere. Sono anche sbalordito dai tempi lunghi per le attivazioni, ho letto in giro attivazioni da 15gg ad un mese ![]() Se mi aiutate con i vostri consigli a fare la scelta giusta, sono sicuro che avrò soddisfazione ![]() Saluti Alex
__________________
Dell Studio 1558 - Intel Core i5 CPU M 430 2.27 GHz RAM 6GB - OS: W7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
|
leggi qui prima di scartare fastweb
http://forum.fastempire.net/forum/in...howtopic=12344 date le tue richieste di velocita e stabilita di navigazione io non posso non consigliarti fastweb, il fattore ip privato o pubblico implica alcune limitazioni ma comunque anche con il p2p va bene ugualmente l'unico problema lo hai se devi accedere da remoto al tuo pc o vuoi fare un server, perche dall'esterno nn sei visibile, per quanto riguarda emule c'è emule adunanza ottimo per i fastweb per quanto riguarda dc++ ci sono ottimi hub per soli fastweb. riguardo al costo mi pare gia pagassi una cifra simile a quella di fw. per ulteriori info o delucidazioni sono a tua disposizione p.s. tutto questo ovviamente a mio parere ![]()
__________________
bah.... no comment |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Fredericton (NB) Canada
Messaggi: 534
|
Diciamo che essere all'interno di una rete LAN mi da fastidio e non voglio avere limiti di configurazione con le mie applicazioni, so che esistono soluzioni alternative, ma perché complicarsi la vita?
![]() Credo che NGI sia un prodotto buono, almeno secondo le mie prime impressioni. Vedrò cosa fare al momento. Grazie delle dritte. Alex
__________________
Dell Studio 1558 - Intel Core i5 CPU M 430 2.27 GHz RAM 6GB - OS: W7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TorinO
Messaggi: 542
|
chiedi sui dorum di fw (fastland x esempio) se e come funziona "NOIP" (è un programma che dovrebbe risolvere alcuni problemi relativi a creare un server da mettere online) in parole povere e' un programma che rimane residente in memoria del tuo pc collegato ad un dns server e fa l'associazione del tuo ip ad un nome da te scelto x esser raggiungibile sempre pero' non passando dall'ip ma dal nome scelto... scusate x come scrivo ma... sopo 9 ore di lavoro ed una giornata sudata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.