Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2006, 13:49   #1
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Non ho la terra

Ragazzi ho controllato l'impianto.....non ho la messa a terra!!!! ...adesso ho vari dubbierchè non prendo degli scossoni tremendi dal case?

Qualcuno potrebbe dire che per qualche ragione il case sia isolato ma vi assicuro che una dispersione minima non avvertibile neanche quasi al tatto c'è......questo potrebbe farmi esplodere componenti a catena (porca miseria sono 10 anni che attacco PC allo stesso impianto e non è mai successo niente), dovrei cercare di montare un alimentatore particolare?

C'è in sostanza qualcosa che posso fare per rimediare all'assenza della terra (a parte cambiare l'impianto dato che tra 7 mesi cangio casa)?
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:51   #2
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Inoltre ho la ciabatta collegata ad una presa filtrata dell'APC, solo che sul manuale c'era scritto che era necessario avere la terra......che faccio?
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:19   #3
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Se non hai la terra non credo che ci possa essere soluzione.
Comunque la terra serve a non fulminarti se per caso l'alimentatore avesse una perdita.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:21   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Se ho capito bene non hai la terra nell'impianto elettrico di casa; sei proprio sicuro ? (se non hai la terra nell'impianto allora non hai neanche il salvavita, che è una cosa non proprio ottimale).

Non và sicuramente bene, però non ti esplode nulla, stai tranquillo, ci sono migliaia di impianti senza terra e non è che i pc esplodano.
Se devi cambiare casa semplicemente aspetta di farlo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 15:10   #5
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Il salvavita c'è, il punto è che ho smontato una presa a muro e manca il filo centrale da qui ho dedotto di non avere la terra....sbaglio? ....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 17:21   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Il salvavita funziona sulle dispersioni fra i 2 capi dei fili di corrente e la terra, per cui se hai il salvavita immagino che tu abbia anche la terra.

Magari ti arriva solo fino al quadro elettrico e non è distribuita in parte o in tutto l'impianto.

..Se non hai la terra il salvavita ha l'efficacia di un fermacarte più o meno..ovvero non serve assolutamente a nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 17:25   #7
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
magari quello che hai visto non e' il salvavita ma solamente il generale enel in ingresso all'appartamento.
Come diceva fabri il salvavita funziona appoggiandosi alla terra e monitorando eventuali dispersioni nella terra stessa.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 17:25   #8
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Mamma mia l'unico esame di elettrotecnica che o fatto è servito a ben poco.... . Comunque ho cambiato la ciabatta ed una doppia spina collegata alla ciabatta, oltre al cavo di alimentazione dell'ali....sembra non ci siano più microscosse (toccatina) neanche avvicinando le labbra al case (che dovrebbero essere la parte del corpo più sensibile alle scosse, non prendetemi x pazzo, è come quando si tocca una pila con la lingua x vedere se è carica)....sperem
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 10:11   #9
bieler
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Finalmente posso dire anch'io qualcosa.
Senza polemizzare, ma il salvavita funziona in modo leggermente diverso da come pensate. Fa il monitoraggio della corrente tra l'ingresso e l'uscita dell'impianto da proteggere e se c'è una differenza (di solito una ventina di mA) tra le due correnti, perchè c'è una dispersione o perchè qualcuno prende la "scossa", apre il circuito. Non ha bisogno quindi del riferimento a terra.
Comunque caro vellerofonte non usare la lingua, usa un tester anche da pochi euro
Ciao

Ultima modifica di bieler : 02-03-2006 alle 10:13.
bieler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 10:17   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da bieler
Finalmente posso dire anch'io qualcosa.
Senza polemizzare, ma il salvavita funziona in modo leggermente diverso da come pensate. Fa il monitoraggio della corrente tra l'ingresso e l'uscita dell'impianto da proteggere e se c'è una differenza (di solito una ventina di mA) tra le due correnti, perchè c'è una dispersione o perchè qualcuno prende la "scossa", apre il circuito. Non ha bisogno quindi del riferimento a terra.
Comunque caro vellerofonte non usare la lingua, usa un tester anche da pochi euro
Ciao
Hai ragione, mi scuso con tutti per l'abbaglio.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 12:06   #11
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Mi unisco anche io alle scuse
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:30   #12
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Uso il tester.....era per sentire gli effetti di persona
Comunque se appoggio un cercafase ad una vite del case o sul retro della stampante accesa si illumina flebilemete.....è normale? scossa non ne sento.....vorrei solo sapere se rischio di bruciacchiare la scheda madre.....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 15:06   #13
bieler
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Mi sento di escludere danni alla circuiteria, però con questa elettronica non si sa mai...
Prova ad indagare se la tensione che misuri sul case è frutto di dispersione o se invece è una tensione statica. Misura con il tester (ad alta impedenza) la tensione alternata che trovi tra la carcassa metallica e qualcosa messo a terra (va bene l'impianto idraulico o anche di riscaldamento), poi prova ad invertire la spina di allacciamento alla presa elettrica e rifai la misura. Se è la stessa si tratta di tensione statica che può derivare da qualsiasi fonte di campi elettromagnetici non ben isolati, (ventole, componentistica alimentatore ecc.) oppure non mi sento di escludere la presenza di qualche condensatore di protezione messo apposta tra l'ingresso dell'alimentazione e la massa del case (che dovrebbe essere comunque sempre messa a terra) cioè un filtro passa basso. Se invece si azzera significa che una fase della tensione di alimentazione disperde verso massa e quindi bisogna fare una ricerca in questo senso.
Comunque ...buona fortuna.
ciao
bieler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 16:38   #14
saurodino
Senior Member
 
L'Avatar di saurodino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da bieler
Finalmente posso dire anch'io qualcosa.
Senza polemizzare, ma il salvavita funziona in modo leggermente diverso da come pensate. Fa il monitoraggio della corrente tra l'ingresso e l'uscita dell'impianto da proteggere e se c'è una differenza (di solito una ventina di mA) tra le due correnti, perchè c'è una dispersione o perchè qualcuno prende la "scossa", apre il circuito. Non ha bisogno quindi del riferimento a terra.
Comunque caro vellerofonte non usare la lingua, usa un tester anche da pochi euro
Ciao
Bravissimo
X questo si chiama anche interruttore differenziale o in gergo soltanto differenziale.
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1
saurodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 06:50   #15
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Per la precisione si tratta di magnetotermico differenziale, in funzione del congegno che apre il circuito (magnete caricato da campo magnetico generato dalla differenza di corrente).

Comq ho visto che pure a casa di mio suocero il suo pc fa attivare il cercafase.....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 07:29   #16
saurodino
Senior Member
 
L'Avatar di saurodino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
e se colleghi il case con un filo verso un tubo dell'acqua? Prova a vedere se il cercafase continua ad accendere.
Cmq posso dirti che mi succedeva lo stesso con il mio hi-fi technics. Toccando lo chassis in metallo sentivo una piccola dispersione, nonostante la spina di corrente fosse quella a 2 poli prevista x le apparecchiature con doppio isolamento (simbolo sulle caratteristiche elettriche a forma di due quadrati uno dentro l'altro).
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1
saurodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 09:00   #17
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Se collego qualcosa di conduttivo (un cacciavite o la mia mano ), al case il cercafase si spegne, quindi assorbo corrente ma deve essere qualche milliAmpere poichè non mi accorgo quasi di nulla.
Se decidessi ad esempio di collegare il Case al termosifone come dovrei procedere? (tipo filo, metodo di collegamento al case del filo, precauzioni)?
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 11:02   #18
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 11:23   #19
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Ho fatto un giro in rete e ho notato che molto diffuso è il problema di prendere leggere scosse dal case, io sento una impercettibile tensione, alla scossa non ci sono ancora arrivato, ma non è che dovrei controllare qualcosa all'interno del PC?
Ho bisogno di qualche mago assemblatore che mi sappia dire cosa non deve toccare cosa, per esempio so che la scheda madre ha degli appositi distanziali per isolarla dal case.

In sostanza quali regole deve seguire un buon assemblatore per evitare di mettere in tensione il case? Qualcuno mi risponda per favore!!!
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 14:34   #20
saurodino
Senior Member
 
L'Avatar di saurodino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte
Se collego qualcosa di conduttivo (un cacciavite o la mia mano ), al case il cercafase si spegne, quindi assorbo corrente ma deve essere qualche milliAmpere poichè non mi accorgo quasi di nulla.
Se decidessi ad esempio di collegare il Case al termosifone come dovrei procedere? (tipo filo, metodo di collegamento al case del filo, precauzioni)?
Negli impianti civili la dimensione del filo di terra dovrebbe essere pari o superiore al neutro(chiedo conferma).
In effetti ti basterebbe anche un filo da 1,5mm callegato a qualsiasi parte del case. Sarebbe opportuno avvolgerlo ad una vite posteriore che blocca il pannello laterale e avvitarla. Per farlo più pulito potresti comprare un capicorda (il terminale da stringere ad un capo del filo che ha anche un anello x infilarci la vite) e avvitare sempre la stessa vite. Dall'altro lato (termosifone) spella il filo e compra una bella fascetta metallica con la vite e stringila al tubo del termosifone con in mezzo il filo spellato. PROVAAAAAAAA
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1
saurodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v