Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 11:06   #1
SynthMind
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 40
Una Reflex digitale per iniziare? 500-700€

Salve a tutti,
vorrei entrare nell'affascinante mondo della fotografia ed ho bisogno di un consiglio per fare il primo acquisto.

Premetto che la mia esperienza è praticamente zero...è ovvio che non sono da considerare quelle quattro foto fatte con quelle macchinette di plastica che regalavano 15 anni fa con il detersivo per la lavatrice ...quindi non ho niente in mano.
Intanto mi sono scaricato il pdf con il "corso di fotografia di base" (un grande ringraziamento agli autori) in attesa di fare un vero e proprio corso organizzato da un famoso studio fotografico della mia zona.

Ho bisogno quindi di una macchina fotografica dignitosa e ritengo che, penso siate d'accordo anche voi, la cosa migliore sia evitare le compatte e passare direttamente ad una reflex digitale.

Allora, vi dico che:
- Devo iniziare, non ho pretese professionali...e non ho ancora idea se diventerà una vera passione o no...probabilmente non farò il fotografo per lavoro...ma non si sa mai ;
- Posso permettermi di spendere tra i 500 e i 700 euro...e considerate che per me attualmente è già una cifra importante (spero un investimento), visto anche che dovrò pagare il corso (non so ancora quanto mi chiedono) e mantenere altre cose, tra cui l'università da settembre/ottobre in poi;
- Preferirei che nel limite massimo dei 700 euro (ovvio che è meglio se spendo meno) ci sia spazio anche per l'agguinta alcuni accessori indispensabili (mi affido a voi)...non solo la macchina e basta, giustamente;
- Dispongo già di un iBook 14" ed un PowerMac G5...avrei installato, oltre al comune "iPhoto", anche un editor per immagini che si chiama "GraphicConverter" e che mi sembra molto ricco di funzioni professionali...penso sia comunque utile (si?) per le prime esperienze di elaborazione delle foto digitali.
La macchina fotografica quindi deve avere dotazioni tali da potersi interfacciare senza problemi con i miei Mac.

In questo recente thread è stata ad esempio proposta una minolta-konica dynax 5d (vabbè, per me è arabo )...quali alternative potrei avere?

Spero di avervi dato gli elementi necessari per potermi aiutare con le migliori proposte.
Vi ringrazio in anticipo.

Ciao!

..::SynthMind::..
SynthMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:13   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
una Nikon D50, ottime foto, buona qualità costruttiva, menù e comandi intuitivi e, naturalmente, compatibile con Mac.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:18   #3
SynthMind
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 40
La D50 mi sembra abbastanza nominata, dovrebbe essere anche di facile reperibilità...ho dato una rapida occhiata a i prezzi, stiamo sui 600 euro o poco meno, giusto?

C'è qualche accessorio, diciamo quasi indispensabile, che conviene compare subito?
...Beh, la borsa penso...ma a parte quella, può essere utile una scheda di memoria o la batteria di scorta?...o sono cose a cui posso pensare anche tra un mese o due?

Grazie.


P.S.: Altre proposte?
SynthMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:31   #4
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da SynthMind
La D50 mi sembra abbastanza nominata, dovrebbe essere anche di facile reperibilità...ho dato una rapida occhiata a i prezzi, stiamo sui 600 euro o poco meno, giusto?

C'è qualche accessorio, diciamo quasi indispensabile, che conviene compare subito?
...Beh, la borsa penso...ma a parte quella, può essere utile una scheda di memoria o la batteria di scorta?...o sono cose a cui posso pensare anche tra un mese o due?

Grazie.


P.S.: Altre proposte?
mmh, allora, sulla batteria non saprei, dipende dalla lunghezza delle tue trasferte e dalla conseguente possibilità di ricaricare quella in dotazione. Considera che 400 scatti li dovresti fare quasi sempre per esaurire una carica (ovviamente clima e modo d'uso incidono).

Riguardo alla scheda di memoria, direi che una SD da 1 GB sia un buon compromesso.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:59   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Il prezzo più basso che ho visto per la Nikon D50 in kit è di 645€, intorno ai 600€ si trova il solo corpo (almeno in Italia, non so all'estero).
Rimanendo su questa cifra l'unica altra alternativa è la Konica-Minolta 5d in kit che si trova d'importazione intorno ai 600€ (in Svizzera la si può acquistare a meno di 550€, anche in Germania costa decisamente meno).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:31   #6
SynthMind
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 40
Vorrei farmi un giro in qualche negozio della mia zona per vedere cosa si trova e a che prezzo.

So che spesso acquistando all'estero si può anche risparmiare parecchio (lo so perchè ho esperienza con strumentazione audio)...ma ho sempre la sensazione che questo risparmio sia un'arma a doppio taglio, semplicemente per il fatto che magari non ho quell'assistenza diretta che mi può dare il negozio "sotto casa": fatto a mio avviso da non sottovalutare.
Meglio quindi spendere meno e "sbattersi" nel malaugurato caso in cui sorga un problema?...oppure spendere un pò di più ma avere la sicurezza di trovare qualcuno, a 10 minuti di macchina, che ti assiste per qualsiasi cosa?
...ovvio, se comprando all'estero risparmiassi il 30-40% "rischierei" più volentieri...per il 10% in meno invece no.

Poi vabbè, come ho detto ho esperienza zero, quindi non ho nemmeno idea di che problemi possa soffrire una macchina fotografica...e di conseguenza non so che livello di assistenza sia necessario.

Ciao!
SynthMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:37   #7
SynthMind
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 40
P.S.: Io allora, visto che non ho niente, devo chiedere un kit?...cioè la soluzione corpo+ottica...perchè a rigor di logica il corpo e basta lo compra chi ha già le ottiche da montargli, giusto?

SynthMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:41   #8
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da SynthMind
P.S.: Io allora, visto che non ho niente, devo chiedere un kit?...cioè la soluzione corpo+ottica...perchè a rigor di logica il corpo e basta lo compra chi ha già le ottiche da montargli, giusto?

esatto, visto che l'ottica, pur non eccezionale, vale tutti (ed oltre) i soldi che ti chiedono per vendertela.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:46   #9
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
un oggetto di 600-700 può valere la pena comprarlo in Italia, visto che la differenza di prezzo comprando all'estero non è tale da rendere il risparmio determinante. A quel punto la comodità e la tranquillità di un acquisto sul posto possono rientrare nel piccolo esborso in più.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:51   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se prendi una Nikon D50, controlla che abbia garanzia Nital (l'importatore italiano) perché altrimenti rischieresti di non veder riconosciuta la garanzia in Italia.
Se la trovi in kit con il 18-70 Nikkor sarebbe una buona scelta dato che è nettamente superiore al 18-55.
L'alternativa KM 5D la valuterei seriamente dato che è stabilizzata.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 15:24   #11
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Io con quella cifra prenderei una EOS 300 usata a 400 euro e un'ottica semidecente tanto per non usare un fondo di bottiglia allegato al KIT.
Non ha molto senso spendere più di un milione per un corpo e 60 euro per l'ottica, e il risultato è nettamente diverso
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 15:35   #12
SynthMind
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 40
Sono tornato adesso, sono stato a vedere due prezzi in un negozio (l'unico aperto oggi)...le proposte per il momento sono:

1) KM 5D kit + flash(?) a 799euro ;

2) Nikon D50 kit + zoom 55-200 (un giorno capirò cos'è ) in offerta a 859euro.

Entrambe sono fornite con scheda di memoria da 256MB.

Il negoziante mi ha consigliato la D50 vista l'offerta con l'ottica aggiuntiva (che se fosse presa a parte porterebbe il prezzo totale sui 1000 euro).

...Comincia ad essere una cifra seria, cosa ne pensate?

SynthMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 17:26   #13
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
il 55-200 non basta da solo perchè troppo sbilanciato verso il tele: non potresti fotogradare nulla che sia più vicino di 7-8 metri. Saresti costretto ad aggiungere alla spesa almeno 120-150 euro per un'ottica per uso generale.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 18:15   #14
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
avevo visto un kit minolta

se non ricordo male da qualche parte in super offerta e con caratterestiche della macchina ottime!
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 18:26   #15
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
se sei agli inizi...

http://www.digicamreview.co.uk/konic..._5d_review.htm

forse questa è perfetta e risparmi anche parecchio
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 18:42   #16
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Secondo me uscire da Canon-Nikon per una reflex è un po' castrante per il futuro... ti compri le ottiche e poi che te ne fai?
Almeno gli innesti nikkor o Canon EF sono "per sempre" una spesa che fai una volta nella vita e basta.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:03   #17
SynthMind
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
il 55-200 non basta da solo perchè troppo sbilanciato verso il tele: non potresti fotogradare nulla che sia più vicino di 7-8 metri. Saresti costretto ad aggiungere alla spesa almeno 120-150 euro per un'ottica per uso generale.
Forse sarebbe meglio allora rinunciare all'offerta visto che non mi porterebbe un effettivo vantaggio...potrei optare per la Nikon D50 + ottica standard, così intanto spendo meno ed avrei comunque quel che basta per iniziare.
Poi in un secondo momento potrei pensare all'acquisto di un'altra ottica, in base anche alle esigenze che potrebbero venirmi incontro.

Comunque ho ancora tempo disponibile per decidere...e qui mi verrà in aiuto anche il prossimo stipendio .

Più tardi andrò presso lo studio fotografico che organizza il corso per vedere se possono già darmi qualche informazione a riguardo, poi magari vi faccio sapere così mi dite cosa ne pensate.

Ciao!
SynthMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:15   #18
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Ho fatto un giro sul sito di san***ophoto e i prezzi sono scesi ancora.
Una Nikon D50 in kit con il 18-55 costa 605€, che mi sembra un ottimo prezzo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 12:02   #19
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Ho fatto un giro sul sito di san***ophoto e i prezzi sono scesi ancora.
Una Nikon D50 in kit con il 18-55 costa 605€, che mi sembra un ottimo prezzo.
Mi daresti in link in pvt, per cortesia?
Se qualcuno poi ha un po' di link a siti dove si compra bene, mi può mandare un pvt?

Grazie
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 16:00   #20
SynthMind
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 40
Ragazzi, io temo seriamente per le mie finzanze...sono molto attratto dalla reflex digitale ma sto cominciando a pensare che sia davvero un pò azzardato come acquisto, visto anche che non ho davvero esperienza .
...Cercate di comprendere la mia indecisione.

Oggi sono andato a vedere altre cose e, chiedendo per una digitale con un pò di funzioni avanzate, mi hanno proposto una Fujifilm FPS5600 ed una Panasonic Lumix FZ20...oltre che un altro paio di modelli inferiori.

Ho toccato con mano entrambi i modelli e devo dire che la FZ20 è quella che mi ha lasciato la migliore impressione. Quest'ultima mi è stata proposta a 450 euro circa (cifra per me ragionevole).
...e qui cominciano le "pare".

Quanto ci perdo in prestazioni rispetto ad una reflex digitale?...posso comunque ottenere risultati di tutto rispetto?

...Illuminatemi (non con il flash )! Grazie!
SynthMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v