Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 16:10   #1
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Problema Servlet

Allora ragazzi ecco il mio problema:

Ho un html dove c'è un form. Alla pressione del tasto di submit dovrebbe essere lanciata una servlet ma mi appare sempre la scritta "Impossibile visualizzare la pagina".

Questo è il codice del file html:

<html><head><title>Index</title></head>

<body>
<center>
<form action="E:\Programmi\Apache Software Foundation\Tomcat 5.5\webapps\esercizio\a" METHOD=GET>
intero<input type= "text" name = "intero" size = "20"><br>
scegli l'operazione: incremento<input type = "radio" name = "operazione" value="incremento">
decremento<input type = "radio" name ="operazione" value ="decremento"> <br>
<button type="submit">sottometti</button>
</body></html>


E questa la servlet:

import java.io.*;
import java.text.*;
import java.util.*;
import javax.servlet.*;
import javax.servlet.http.*;

public class a extends HttpServlet {

public void doGet(HttpServletRequest request, HttpServletResponse response)
throws IOException, ServletException
{
response.setContentType("text/html");
PrintWriter out = response.getWriter();
out.println("<html>");
out.println("<head>");
out.println("<title>Hello World!</title>");
out.println("</head>");
out.println("<body>");
out.println("<h1>Hello World!</h1>");
out.println("</body>");
out.println("</html>");
}
}


Ho creato una cartella "esercizio" sotto webapps e poi ho inserito all'interno il file html e il file a.java. Ho compilato con javac e ho avuto il file a.class nella stessa cartella.
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:11   #2
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Presumo ci siano svariati errori.
Il più evidente è sicuramente questo:

"E:\Programmi\Apache Software Foundation\Tomcat 5.5\webapps\esercizio\a"

Cosa ti serve tomcat se accedi tramite filesystem ??

1) Devi metterci qualcosa del tipo

"\servlets\a"

2) a devi metterlo dentro a esercizio\WEB-INF\classes
3) in web.xml devi abilitare, se non l'hai già fatto, gli invoker per le servlets
4) in server.xml devi crearti il context esercizio
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:21   #3
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
il punto primo l'ho provato e non andava. Ho messo "servlet/a" e nn mi dava niente.

Comunque che ci devo scrivere nei due file xml? e in che cartella vanno?
Ma si deve fare tutto sto casino per una servlet?

Per web.xml va bene il file che sta in "webapps/servlet-examples"?
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:47   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Dimenticavo: i due files li trovi già pronti in /tomcat5.5/conf devi solo modificarli (per web.xml devi decommentare solo alcune righe, per server.xml devi aggiungere un context come negli esempi).
Prova a dare un'occhiata ai doc di tomcat
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 10:37   #5
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Al posto del path messo inizialmente ho messo "\servlet\a".
Ho fatto una ricerca per disabilitare gli invoker e ho tolto il commento prima delle righe:<servlet-mapping>
<servlet-name>invoker </servlet-name>
<url-pattern>/servlet/* </url-pattern>
<servlet-mapping>

Hpo modificato il file web.xml nella cartella conf ma niente, così l'ho copiato sotto WEB-INF ma niente ancora.

Per quanto riguarda servlet.xml ho guardatonegli esempi ma sono solo commenti?
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 12:03   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Scusa, avevo sbagliato i versi delle slash, prova con "/servlet/a"

PS: hai provato a scaricarti prima le applicazioni di esempio di Tomcat e a far funzionare quelle? Se parti da lì, poi è più semplice guardare il resto
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:27   #7
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Non va proprio... ho messo un link nell'index.html degli esempi preimpostati di tomcat alla servlet "a" che ho messo in WEB-INF/classes di servlet-examples.

Niente da fare, comunque non capisco cosa modificare in web.xml eservlet.xml, bah..
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 18:15   #8
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
ma tomcat ti funziona ?
Ti direi di disinstallarlo e poi ripartire da zero in modo che poi tu possa dire:
1) Si tomcat funziona sicuramente
2) La mia servlet non funziona

Altrimenti ci sono 20.000 motivi per cui non funzioni e da qua non posso sapere cosa c'è sul tuo computer
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 00:18   #9
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Si tomcat funziona. la mia servlet no.
Ho problemi con servlet.xml e web.xml che non ho capito come modificare...

Hop rovato a mettere un link nella pagina index sotto servlet-examples alla servlet "a" che ho messo in "WEB-INF/classes" sempre sotto servlet-examples ma mi da sempre "http status 404 error" o una cosa del genere.
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 00:21   #10
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Ho fatto quel procedimento di cui sopra perchè ho visto che sotto "servlet-examples" ci sono molti file che, secondo me, avrebbero potuto risolvere il problema.
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 04:08   #11
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Copiaci il file, non usare il link. Non sono molto graditi a tomcat
Cerca tra gli esempi una servlet che funzioni (mi pare ci sia SnoopServlet).
Quando l'hai trovata e hai visto che funziona, copiaci nella stessa directory la tua a.class e prova chiamarla come quella dell'esempio che ti funzionava.

Per l'invoker e il resto, prova a guardare qua: http://www.coreservlets.com/Apache-T...Enable-Invoker

Ricordati che, il più delle volte, se modifichi una servlet è meglio riavviare tomcat per vedere il cambiamento (a meno che non configuri il reload automatico)

Ultima modifica di pinok : 24-02-2006 alle 04:11.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v