|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Quando marketing e ignoranza la fanno da padrona ?
Veniamo subito al nocciolo della questione
![]() Ho comprato un portatile mezzo centrino mezzo perchè come cpu c'è installata un celeron 390. Ho letto su web che l unica differenza con il pentium m consisteva nel dimezzamento della cache l2 (da 2mb a 1Mb) e dalla disabilitazione dello speed step avanzato. Benissimo non mi interessava la durata della batteria (un30% meno di un pentium m) e le prestazioni dalle numerose comparative online risultavano del tutto allineate nonostante la cache dimezzata. Ok risparmio 300euro mi sta benissimo. Ma......ma.....ma....ma....a chi di voi risulta che il celeron m abbassa automaticamente il clock da 1,7 a 1,1 dal passaggio da rete fissa a batteria e scende fino a 800mhz ? Inoltre con rm clock è possibile settare per benino anche lì ODCM e attivare il deep sleep ? Praticamente non supporta la variazione del voltaggio che rimane fisso a 1,164v ma tutto il resto (e secondo me più importante c'è). Manca solo il thermal monitor v2 Ora io per primo non ero a conoscienza che il celeron m variasse la propria frequenza,che fosse così valido,che fosse così economico alla fine nonostante le molte informazioni driblando marketing e informazioni errata mi sono buttato nell'investimento. Mi sento di aver fatto un'affare. A chi deve comprare un portatile le conclusioni.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.