Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 11:55   #1
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
E va bene così....senza parole. (Torino 2006)

LA STAMPA

Sei olimpico? Ti multo...
Castigati i commercianti che hanno esposto i cinque cerchi

La legge è legge. Anche quando appare assurda. Così i carabinieri stanno multando decine di commercianti «rei» di avere in vetrina o sull’insegna i cinque cerchi olimpici. Agiscono in seguito a esposti-denuncia presentati dal Toroc. La legge 167 del 2005 in tema di «Misure di tutela del simbolo olimpico in vista dei Giochi Olimpici di Torino 2006» prevede una sanzione sino a 100 mila euro, ma se il malcapitato paga entro 60 giorni se la cava con 2000.
Alcuni episodi sfiorano la follia. Il Bar Olympic di corso Agnelli 60 si chiama così da 3 anni e da 3 anni dispone di insegne a cinque cerchi (fra l’altro approvate dal Comune). Il titolare Roberto Cannella, 40 anni, è senza parole: «Siamo tutti impegnati a presentarci bene per le Olimpiadi. Ricevere una multa di questo tipo disorienta. Il Comune, nei mesi scorsi, ha inviato agli esercizi pubblici un depliant pregando di “allestire vetrine colorate e festose in veste olimpica”. Per me la “veste olimpica” sono i cinque cerchi». La denuncia prevede anche la rimozione immediata delle insegne olimpiche: «Io ho coperto l’insegna a muro con dei pannelli di cartone ed i cinque cerchi del neon con carta stagnola. Ma soprattutto mi sono sentito beffato».
Capita di tutto. La signora Sergia della Sergia Boutique di via San Tommaso 24: «Saldo tutto e chiudo bottega. Ne avevo già una mezza intenzione, ma ora ho deciso. La delusione e l’amarezza sono stati enormi. Prima tanto battage per rendere Torino più olimpica. Poi questa odiosa multa. Non pagherò: non mi piego a una sanzione così assurda».
l tam-tam attraversa la città provocando frettolosi smantellamenti: c’è chi ha rifatto la vetrina, chi ha ritirato la cartellonistica, chi ha incollato giornali sui simboli cari a De Coubertin. Dice il proprietario di uno storico negozio di articoli sportivi del centro che, sulle finestre esterne dell’ammezzato, ha da sempre i cerchi olimpici: «Dovrei noleggiare una gru per andarli a coprire, ma mi costerebbe più della multa: rischierò». Oppure quella del gastronomo di Borgo Po che da giorni vendeva splendide torte salate con l’inimitabile simbolo: «Ho svenduto tutto di gran carriera. Da domani solo torte anonime». E un piazzaiolo di Borgo San Paolo, costretto ad eliminare dal menù la «pizza Torino 2006», provoca: «I carabinieri multino anche le Frecce Tricolori che i cerchi olimpici li hanno disegnati addirittura in cielo».
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:02   #2
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
...
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:05   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Niente di nuovo sotto al sole.
Ormai (e qualcuno mi ha fatto notare, da almeno 10 anni) le Olimpiadi sono solo $ e € punto.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:31   #4
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Sei olimpico? Ti multo...
Castigati i commercianti che hanno esposto i cinque cerchi
La legge è legge. Fatto sta che l'oggettistica per le decorazioni veniva fornita dal comune stesso.
Senza contare che chi la legge l'ha letta in questo periodo si sta facendo furbescamente pubblicità scrivendo "olympyady" al posto della vietata "olimpiadi"!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:55   #5
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
La legge è legge. Fatto sta che l'oggettistica per le decorazioni veniva fornita dal comune stesso.
Senza contare che chi la legge l'ha letta in questo periodo si sta facendo furbescamente pubblicità scrivendo "olympyady" al posto della vietata "olimpiadi"!
la legge e' legge vero ma in italia la legge e' assurda...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:58   #6
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
la legge e' legge vero ma in italia la legge e' assurda...
In grecia, negli usa, in australia, in giappone e in qualsiasi luogo che ha deciso di ospitare le olimpiadi con annessi e connessi.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:11   #7
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
non capisco la ratio di questa legge...
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:14   #8
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Ma è davvero possibile depositare un marchio come i cinque cerchi e una denominazione come quella di Olimpiadi, che erano di pubblico dominio?

Se è possibile, è un precedente in materia di diritto d'autore a dir poco sconcertante e gravido di conseguenze...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 17:51   #9
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Ma è davvero possibile depositare un marchio come i cinque cerchi e una denominazione come quella di Olimpiadi, che erano di pubblico dominio?
se hai i soldi, puoi fare tutto. Tra poco, anche diventare Dio... si stanno attrezzando
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 17:57   #10
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
non capisco la ratio di questa legge...
è dovuto alla questione della registrazione dei marchi e nomi , sia esso software, vestiti, musica, etc etc

è come chi scarica dal p2p , non paghi i diritti a chi vuole essere l'unico ad usare quel nome e marchio.

chi si ricorda il caso armani ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 18:27   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
chi si ricorda il caso armani ?

__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 20:48   #12
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Ho le lacrime dal ridere
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 20:56   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
il testo di legge
Quote:
http://www.camera.it/parlam/leggi/05167l.htm
Legge 17 agosto 2005, n. 167
" Misure per la tutela del simbolo olimpico in relazione allo svolgimento dei Giochi invernali "Torino 2006"

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto 2005


Art. 1.

(Tutela del simbolo olimpico)

1. Il simbolo olimpico, definito nell’allegato del trattato di Nairobi del 26 settembre 1981, ratificato ai sensi della legge 24 luglio 1985, n. 434, non può costituire oggetto di registrazione come marchio, per qualsiasi classe di prodotti o servizi, ad eccezione dei casi di richiesta o espressa autorizzazione in forma scritta del Comitato olimpico internazionale (CIO).

2. Il divieto di cui al comma 1 si applica anche ai segni che contengono, in qualsiasi lingua, parole o riferimenti diretti comunque a richiamare il simbolo olimpico, i Giochi olimpici e i relativi eventi o che, per le loro caratteristiche oggettive, possano indicare un collegamento con l’organizzazione o lo svolgimento delle manifestazioni olimpiche
3. Il divieto di cui al comma 2 si applica in ogni caso alle parole «olimpico» e «olimpiade» in qualsiasi desinenza.
4. Le registrazioni effettuate in violazione del presente articolo sono nulle a tutti gli effetti di legge.

Art. 2.

(Titolarità del simbolo olimpico)

1. L’uso del simbolo olimpico, nonché dei segni di cui all’articolo 1, comma 2, come marchio o come altro segno distintivo dell’impresa, è riservato esclusivamente al Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), al Comitato per l’organizzazione dei XX Giochi olimpici invernali – Torino 2006 (TOROC) e all’Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali – Torino 2006, di cui alla legge 9 ottobre 2000, n. 285, secondo le disposizioni contenute nel contratto sottoscritto a Seoul in data 19 giugno 1999 tra il CIO, il CONI e la città di Torino nonché ai soggetti espressamente autorizzati in forma scritta con contratti scritti, stipulati o approvati dal CIO.

2. È vietato pubblicizzare, detenere per farne commercio, porre in vendita, o mettere altrimenti in circolazione prodotti o servizi utilizzando segni distintivi di qualsiasi genere atti ad indurre in inganno il consumatore sull’esistenza di una licenza, autorizzazione o altra forma di associazione tra il prodotto o il servizio e il CIO o i Giochi olimpici.
3. È vietato intraprendere attività di commercializzazione parassita («ambush marketing»), intese quali attività parallele a quelle esercitate da enti economici o non economici, autorizzate dai soggetti organizzatori dell’evento sportivo, al fine di ricavarne un profitto economico.
4. I divieti di cui alla presente legge cessano di avere effetto il 31 dicembre 2006, fatto salvo quanto previsto dal citato trattato di Nairobi del 26 settembre 1981, ratificato ai sensi della legge 24 luglio 1985, n. 434.

Art. 3.

(Sanzioni)

1. Il responsabile delle violazioni ai divieti previsti dalla presente legge è punito con la sanzione amministrativa da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 100.000 euro, fatte salve le sanzioni già previste dalla legislazione vigente.

2. L’accertamento delle violazioni dei divieti di cui alla presente legge è affidato al Corpo della guardia di finanza, all’Arma dei carabinieri e alla Polizia di Stato, nonché all’autorità giudiziaria preposta per legge, i quali provvedono altresì al sequestro di tutto quanto risulti prodotto, messo in commercio, utilizzato o diffuso in violazione dei divieti stessi.
3. Fermo restando quanto previsto dal comma 1, il CIO e gli enti economici e non economici, direttamente o a mezzo dei propri delegati, possono proporre a protezione del simbolo olimpico nonché dei segni costituiti da o contenenti le parole «olimpico», «Olimpiadi» e «Giochi olimpici» o il motto olimpico, anche da attività di commercializzazione parassita («ambush marketing»), ulteriori azioni, sia di merito che cautelari, previste dalla legislazione vigente o in applicazione del diritto internazionale di cui alla legge 31 maggio 1995, n. 218.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 20:59   #14
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Praticamente, nè più nè meno che la vendita di un ideale sportivo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 21:16   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
la cosa che non capisco è questa

1. L’uso del simbolo olimpico, nonché dei segni di cui all’articolo 1, comma 2, come marchio o come altro segno distintivo dell’impresa, è riservato esclusivamente al Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), al Comitato per l’organizzazione dei XX Giochi olimpici invernali – Torino 2006 (TOROC) e all’Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali – Torino 2006, di cui alla legge 9 ottobre 2000, n. 285, secondo le disposizioni contenute nel contratto sottoscritto a Seoul in data 19 giugno 1999 tra il CIO, il CONI e la città di Torino nonché ai soggetti espressamente autorizzati in forma scritta con contratti scritti, stipulati o approvati dal CIO.

Se il comune può disporre del simbolo e metterlo dove gli aggrada, dovrebbero essere compresi anche i negozi a cui ha chiesto di farlo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 21:25   #16
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
la cosa che non capisco è questa
Se il comune può disporre del simbolo e metterlo dove gli aggrada, dovrebbero essere compresi anche i negozi a cui ha chiesto di farlo.
Il comune inteso come organo amministrativo, non come insieme di strade, case, negozi.
Infatti i gadget olimpici (bandiere, striscioni, informativi) sono stati distribuiti ai negozianti dal comune.

Il che è ben diverso dal commercializzare "la cioccolata a 5 cerchi", "la torta olimpica" o promuove le proprie vendite con "i saldi dell'olimpiade" o "sconti olimpionici" e via dicendo!

Ultima modifica di Freeride : 09-02-2006 alle 21:31.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 21:41   #17
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Ma è davvero possibile depositare un marchio come i cinque cerchi e una denominazione come quella di Olimpiadi, che erano di pubblico dominio?

Se è possibile, è un precedente in materia di diritto d'autore a dir poco sconcertante e gravido di conseguenze...
domani vado a depositare il dito medio, le corna e il gesto dell'ombrello
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 10:39   #18
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Up
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 13:01   #19
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 15:25   #20
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
ma la cosa praticamente è permessa solo agli sponsor?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v