|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
E va bene così....senza parole. (Torino 2006)
LA STAMPA
Sei olimpico? Ti multo... Castigati i commercianti che hanno esposto i cinque cerchi La legge è legge. Anche quando appare assurda. Così i carabinieri stanno multando decine di commercianti «rei» di avere in vetrina o sull’insegna i cinque cerchi olimpici. Agiscono in seguito a esposti-denuncia presentati dal Toroc. La legge 167 del 2005 in tema di «Misure di tutela del simbolo olimpico in vista dei Giochi Olimpici di Torino 2006» prevede una sanzione sino a 100 mila euro, ma se il malcapitato paga entro 60 giorni se la cava con 2000. Alcuni episodi sfiorano la follia. Il Bar Olympic di corso Agnelli 60 si chiama così da 3 anni e da 3 anni dispone di insegne a cinque cerchi (fra l’altro approvate dal Comune). Il titolare Roberto Cannella, 40 anni, è senza parole: «Siamo tutti impegnati a presentarci bene per le Olimpiadi. Ricevere una multa di questo tipo disorienta. Il Comune, nei mesi scorsi, ha inviato agli esercizi pubblici un depliant pregando di “allestire vetrine colorate e festose in veste olimpica”. Per me la “veste olimpica” sono i cinque cerchi». La denuncia prevede anche la rimozione immediata delle insegne olimpiche: «Io ho coperto l’insegna a muro con dei pannelli di cartone ed i cinque cerchi del neon con carta stagnola. Ma soprattutto mi sono sentito beffato». Capita di tutto. La signora Sergia della Sergia Boutique di via San Tommaso 24: «Saldo tutto e chiudo bottega. Ne avevo già una mezza intenzione, ma ora ho deciso. La delusione e l’amarezza sono stati enormi. Prima tanto battage per rendere Torino più olimpica. Poi questa odiosa multa. Non pagherò: non mi piego a una sanzione così assurda». l tam-tam attraversa la città provocando frettolosi smantellamenti: c’è chi ha rifatto la vetrina, chi ha ritirato la cartellonistica, chi ha incollato giornali sui simboli cari a De Coubertin. Dice il proprietario di uno storico negozio di articoli sportivi del centro che, sulle finestre esterne dell’ammezzato, ha da sempre i cerchi olimpici: «Dovrei noleggiare una gru per andarli a coprire, ma mi costerebbe più della multa: rischierò». Oppure quella del gastronomo di Borgo Po che da giorni vendeva splendide torte salate con l’inimitabile simbolo: «Ho svenduto tutto di gran carriera. Da domani solo torte anonime». E un piazzaiolo di Borgo San Paolo, costretto ad eliminare dal menù la «pizza Torino 2006», provoca: «I carabinieri multino anche le Frecce Tricolori che i cerchi olimpici li hanno disegnati addirittura in cielo». |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Niente di nuovo sotto al sole.
Ormai (e qualcuno mi ha fatto notare, da almeno 10 anni) le Olimpiadi sono solo $ e € punto. LuVi |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Senza contare che chi la legge l'ha letta in questo periodo si sta facendo furbescamente pubblicità scrivendo "olympyady" al posto della vietata "olimpiadi"! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
non capisco la ratio di questa legge...
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Ma è davvero possibile depositare un marchio come i cinque cerchi e una denominazione come quella di Olimpiadi, che erano di pubblico dominio?
Se è possibile, è un precedente in materia di diritto d'autore a dir poco sconcertante e gravido di conseguenze...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
è come chi scarica dal p2p , non paghi i diritti a chi vuole essere l'unico ad usare quel nome e marchio. chi si ricorda il caso armani ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Ho le lacrime dal ridere
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
il testo di legge
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Praticamente, nè più nè meno che la vendita di un ideale sportivo.
LuVi |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
la cosa che non capisco è questa
1. L’uso del simbolo olimpico, nonché dei segni di cui all’articolo 1, comma 2, come marchio o come altro segno distintivo dell’impresa, è riservato esclusivamente al Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), al Comitato per l’organizzazione dei XX Giochi olimpici invernali – Torino 2006 (TOROC) e all’Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali – Torino 2006, di cui alla legge 9 ottobre 2000, n. 285, secondo le disposizioni contenute nel contratto sottoscritto a Seoul in data 19 giugno 1999 tra il CIO, il CONI e la città di Torino nonché ai soggetti espressamente autorizzati in forma scritta con contratti scritti, stipulati o approvati dal CIO. Se il comune può disporre del simbolo e metterlo dove gli aggrada, dovrebbero essere compresi anche i negozi a cui ha chiesto di farlo. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Infatti i gadget olimpici (bandiere, striscioni, informativi) sono stati distribuiti ai negozianti dal comune. Il che è ben diverso dal commercializzare "la cioccolata a 5 cerchi", "la torta olimpica" o promuove le proprie vendite con "i saldi dell'olimpiade" o "sconti olimpionici" e via dicendo! Ultima modifica di Freeride : 09-02-2006 alle 21:31. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Up
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
ma la cosa praticamente è permessa solo agli sponsor?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.











Since Nov-2003








