|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
|
Formato EPS: questo sconosciuto....
Salve ragazzi,
ho bisogno di aiuto, sono un neewbie in fatto di grafica e questo è il mio problema: Ho un programma molto datato che utilizzo per la mia professione, che accetta anche il formato EPS. Allora: all'interno del programma c'è un file EPS di prova che viene letto dal programma stesso, quindi in teoria legge stà benedetta estensione. Ora, io ho un disegno Freehand che vorrei convertire in EPS da poter utilizzare con il mio programma, ho provato a convertirlo con FreeHand MXa, ma niente da fare.... il mio programma non lo legge.... Ho tentato in diverse maniere, visto ke da quello ke ho capito il formato EPS può esssere convertito in tanti modi... La mia domanda è questa: E' possibile utilizzare un programma ke codifichi e " capisca" come è stato salvato L'EPS inserito come esempio nel mio programma, così da poter trasformare il mio file FreeHand in un EPS riconosciuto dal mio software? ( cioè tanto per intenderci un software tipo GSpot per i file video... ) Oppure c'è una buon anima che possa controllare il file EPS di prova inserito all'interno del mio software per capire di ke EPS si tratta? Grazie 1000, spero qualcuno potrà aiutarmi, io non ci capisco un akka... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Prova a salvare il tuo disegno nel formato nativo di Freehand, quindi riconvertilo in Eps, fai una prova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
|
Quote:
Mmhh... scusa talisker, ma qual'è il formato nativo di Freehand? Io nelle impostazioni di salvataggio vedo queste 3 possibilità: Documento di FreeHand *.fh11 / EPS modificabile *.eps / Modello di FreeHand *.fh11 Poi naturalmente c'è la possibilità di esportare in molti formati, ho tentato con tutti gli EPS, ma niente da fare il mio programma non li legge... P.S. Il mio documento è in FreeHand 11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Documento di freehand, credo sia la prima opzione che ti da quando salvi, dopo di che riapri il file e ri-salva in eps , casomai anziche aprire con l'altro programma fai "esporta" oppure "importa" file con l'altro programma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
ragazzi una aiuto
ho un file di publisher, l'ho mandato ad una persona che ovviamente non ha publisher e mi ha detto di rispedirgli il file ma come EPS ma che diavolo vuol dire? ![]() e poi una volta che è eps con cosa lo apre lui?e lo può anche modificare? thx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
Quote:
ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
grazie della risp
purtroppo non ho quei sw che citi ho risolto salvando le pagine in jpeg direttamente da publisher il mio amico dice che gli va bene cosi' cmq mannaggia a M$ che crea delle estensioni non gestibili al 100%
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.