|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
Controllare eventi visual c
Salve a tutti
sto cercando un metodo che mi permetta, a un certo punto del programma, di controllare se è stato premuto un tasto sulla tastiera (e quale) e se è stato fatto click sul mouse (e su quale pulsante). In pratica credo di dover capire quale evento c'è stato, oppure di leggere quale messaggio c'è nella coda. Potete darmi una mano? Sto usando Visual C++ 6.0 enterprise
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma stai usando le API ?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
credo di no, sto usando le mfc.
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Allora con MFC ci sono gli eventi per gestire: WM_MBUTTONDOWN...per il mouse...WM_KEYDOWN per la tastiera...
Stai usando un Dialog ? Basta associare una funzione a quegli eventi e nei parametri leggi il tasto premuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
ok.
quello che voglio fare è questo: ad un certo punto del programma (fine di un ciclo for) voglio controllare se è stato premuto qualcosa (uno dei pulsanti sull'interfaccia grafica, tramite mouse o tastiera). Se è stato premuto qualcosa, gestire il codice associato (ad esempio : stop). Se no, ricomnciare un ciclo. Il fatto è che nn so come "carpire" gli eventi, ed eseguire il cocice associato, nel bel mezzo della funzione.
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Allora devi far evolvere il tuo codice... L'interfaccia deve essere gestita nel thread principale...mentre il tuo for (suppongo sia un calcolo lungo) in un altro thread... Come fai ora l'interfaccia non reagirà mai ad un comando perchè non verrà mai eseguito il codice che processa i messaggi (esiste un solo thread ed è occupato nel for)...
Guarda CreateThread per capire megliio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
Quote:
Avevo cmq intuito di dover procedere in tal modo, spero nn sia difficile... ![]() mi basterà l'help per capire? PS: cmq a me va bene anche che il controllo sia fatto alla fine di un ciclo, cioè nn durante, visto che io voglio che gli effetti di un cambiamento del valore di una variabile (ad esempi)s sia visibile nel ciclo successivo....
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Credo di sì...dopo tutto un thread dal punto di vista del codice è una funzione...
Qui c'è un esempio: http://msdn.microsoft.com/library/de...ng_threads.asp Ma a te ti basta un solo thread... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
credo anche io...
mi spaventa un pò la gestione dei parametri/variaili che il thread vede ecc.... Il fatto è che nn vorrei doverci mettere molto tempo, sto per finire la tesi e sto probl nn ci voleva... ![]()
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ad esempio:
Codice:
DWORD WINAPI ProvaThread(LPVOID pExitCheck) { bool &exitCheck = (bool)*pExitCheck; for(......) { if(exitCheck) break; } return 0; } Per creare il worker thread: bool exitCheck = false; HANDLE hThread = CreateThread(NULL, 0, ProvaThread, &exitCheck, 0, NULL); Se vuoi che ProvaThread faccia parte di una classe deve essere dichiarato come static... In tal caso ti conviene passare al posto di exitCheck un puntatore a this (visto che è static altrimenti può accedere a soli membri static) e con quello accedere a tutta la classe... Tanto per farti un esempio: Codice:
DWORD WINAPI MiaClasse::ProvaThread(LPVOID pMiaClasse) { MiaClasse &miaClasse = (MiaClasse)*pMiaClasse; miaClasse.eseguiCiclo(); return 0; } Ultima modifica di cionci : 01-02-2006 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
ti rigrazio moltissimo, ma devo leggere un pò per capire cosa fare...
il fatto è che io conosco benino il c++, ma nn bene il visual c++....
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Meglio: Codice:
DWORD WINAPI ProvaThread(LPVOID pExitCheck) { for(......) { if(*(bool*) pExitCheck) break; } return 0; }
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
bool &exitCheck = *(bool*)pExitCheck; ![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
raga, allora cerco di riepilogare:
la mia intenzione è di fare in modo che, nella finestra di dialogo in cui far eseguire il for, (applicazione dialog based), se premo un tasto "avvia", parte il ciclo for, quando premo "stop" si ferma (questo per cominciare.... ![]() Per fare in modo che il pulsante avvia faccia eseguire il thread con il ciclo for, devo fare così: ![]() - dichiarare la funzione che il thread deve eseguire (con DWORD WINAPI ProvaThread(LPVOID pExitCheck) - creare il thread con CreateThread (dove devo metterlo? all'interno della funzione che parte quando premo il pulsante avvia?) - devo dichiarare l'handle al thread? (tipo HANDLE Thread1)? sono in alto mare.... ![]()
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Faccio il pignolo anche io. Sei partito con il loop, ti ho detto: o timer o loop in un (altro) thread e qui invece riparti dal loop nel thread principale... nun ce siamo popio capiti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
Quote:
sto cercando la soluzione + semplice, ma il programma deve funzionare.... nn dirmi nulla, ti prego ![]()
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
HANDLE hThread = CreateThread(NULL, 0, ProvaThread, &exitCheck, 0, NULL);
dove va messa questa dichiarazione?
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.