Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 07:05   #1
widegap
Member
 
L'Avatar di widegap
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
eliminare un sistema operativo (su due)

mi spiego meglio:
sul pc di casa ho installato w2000pro sul disco c.
Per diversi motivi, ho voluto installare anche w xp pro sp2, e l'ho fatto sul secondo disco rigido.
ovviamente allo start, mi veniva richiesto quale so avviare.
Adesso che mi sono aggiornato tutto il software su xp, e funziona tutto alla perfezione, w 2000 pro non mi serve più e vorrei eliminarlo, in modo da recuperare il disco rigido per files, backup ecc...
se vado nella gestione disco vedo che non è possibile formattarlo, ne partizionarlo...
come posso fare? sempre se è possibile.
Altrimenti non mi rimane che riavviare con w2000, disinstallare tutti i sw ad uno ad uno per recuperare spazio. Ma vorrei anche eliminare la richiesta di ozpione allo start e far partire per default cno wxp...
mi potete aiutare?
grazie
widegap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 08:15   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Da Risorse del Computer, scegli il disco/la partizione dove hai 2000, tasto DX, formatta.
E' ovvio che se hai risorsr, file, programmi locati in 2000, dopo saranno inutilizzabili.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 09:03   #3
widegap
Member
 
L'Avatar di widegap
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Da Risorse del Computer, scegli il disco/la partizione dove hai 2000, tasto DX, formatta.
E' ovvio che se hai risorsr, file, programmi locati in 2000, dopo saranno inutilizzabili.
Ciao
Ciao Tutmosi,
in effetti questa è la prima cosa che ho fatto...
ma mi dice che è impossibile, in quanto disco di base (o qualche ocsa del genere).

onestamente di c: non mi interessa più nulla, in quanto ho reinstallato tutto pulito sul nuovo dove ho xp...
potrei provare a disabilitarlo dal bios e vedere se funge tutto.
per poi formattarlo da dos o qualche cosa del genere.
widegap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:01   #4
crick_pitomba
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da widegap
mi spiego meglio:
se vado nella gestione disco vedo che non è possibile formattarlo, ne partizionarlo...
come posso fare? sempre se è possibile.
il sistema operativo non ti lascia formattare il disco con windows 2000 perchè i file di avvio risiedono comunque sul disco principale.

Una soluzione semplice per risolvere il problema è questa: fai partire windows xp, e dal menù start->pannello di controllo->systema->avanzate->avvio e ripristino->impostazioni
seleziona il pulsante modifica e cancella la riga relativa a windows 2000.

dal prossimo riavvio ti sparirà windows 2000 dal boot
a quel punto puoi cancellare manualmente le directory in cui risiedono windows 2000 e i programmi relativi e tutto quello che non ti è più necessario (facendo attenzione a non cancellare i file di boot di windows che risiedono nella root).

l'alternativa è impostare da bios il boot dall'hd su cui risiede windows xp e utilizzando la console di ripristino di windows, riconfigurare il boot loader di windows xp.
crick_pitomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:33   #5
widegap
Member
 
L'Avatar di widegap
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da crick_pitomba
il sistema operativo non ti lascia formattare il disco con windows 2000 perchè i file di avvio risiedono comunque sul disco principale.

Una soluzione semplice per risolvere il problema è questa: fai partire windows xp, e dal menù start->pannello di controllo->systema->avanzate->avvio e ripristino->impostazioni
seleziona il pulsante modifica e cancella la riga relativa a windows 2000.

dal prossimo riavvio ti sparirà windows 2000 dal boot
a quel punto puoi cancellare manualmente le directory in cui risiedono windows 2000 e i programmi relativi e tutto quello che non ti è più necessario (facendo attenzione a non cancellare i file di boot di windows che risiedono nella root).

l'alternativa è impostare da bios il boot dall'hd su cui risiede windows xp e utilizzando la console di ripristino di windows, riconfigurare il boot loader di windows xp.
grazie, spiegazione esauriente.
gentilmente mi spieghi dove trovo la console di ripristino di windows per riconfigurare il boot loader.
grazie

giusto per non fare cavolate.



modificato:
è questo? start->pannello di controllo->systema->avanzate->avvio e ripristino->impostazioni

Ultima modifica di widegap : 27-01-2006 alle 15:39.
widegap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:49   #6
crick_pitomba
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da widegap
modificato:
è questo? start->pannello di controllo->systema->avanzate->avvio e ripristino->impostazioni
In quel pannello trovi solo il menu in cui puoi modificare il menu' di avvio di windows xp(ed è la procedura che ti consiglio).

Se vuoi procedere invece alla procedura di ricocostruzione del boot, devi accedere alla console di ripristino: devi avviare il computer dal cdrom di windows xp e premere R quando ti verrà chiesto durante il setup (questa procedura però è un po' più complessa e ti consiglio di farla solo se sai dove mettere le mani).

edit p.s. nel caso in cui tu voglia provare a ricostruire il boot loader ti consiglio di staccare fisicamente l'hd su cui è contenuto windows 2000 (in questo modo il bootloader attuale e funzionante non viene modificato.
a questo punto dovresti (se non ricordo male)

1)avviare il computer dal cd di windows xp ed eseguire la console di ripristino
2)copiare dal cd di installazione(X) i file sul disco di windows (Y)
COPY X:\i386\NTLDR Y\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM Y:\
3) eseguire il comando fixboot Y:
4) eseguire il comando bootcfg /rebuild

Ultima modifica di crick_pitomba : 27-01-2006 alle 18:07.
crick_pitomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 21:28   #7
widegap
Member
 
L'Avatar di widegap
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
grazie, penso che seguirò laprima soluzione, ovvero cancello la riga relativa a w2000.
però spiegami come faccio a non cancellare i file della root, che non so dove siano.
pensavo di cancellare o formattare tutto C:, ma temo di sbagliare.
grazie,

ps.: è il file boot.ini?
ovvero lascio solo quello e tanto basta?
widegap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 13:11   #8
crick_pitomba
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
probabilmente nel tuo esplora risorse non sono visibili i file nascosti e i file di sistema, quindi non puoi vederli.

I file di cui parlo sono proprio in c:\. e sono proprio boot.ini, ntldr, ntdetect.

ovviamente non puoi formattare il disco c: altrimenti cancelleresti questi file

tuttavia se cancelli manualmente le cartelle windows, programmi non corri il rischio di fare danni

l'importante è che non cancelli i file in c:\ così non rischi di cancellare niente di importante.

Esempio se in c:\ hai
pippo.xxx
pluto.hhh
paperino.ttt
directory1
diretcory2

per non correre rischi non cancellare nessuno dei file, al contrario puoi tranquillamente eliminare le cartelle.
crick_pitomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 21:32   #9
widegap
Member
 
L'Avatar di widegap
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da crick_pitomba
probabilmente nel tuo esplora risorse non sono visibili i file nascosti e i file di sistema, quindi non puoi vederli.

I file di cui parlo sono proprio in c:\. e sono proprio boot.ini, ntldr, ntdetect.

ovviamente non puoi formattare il disco c: altrimenti cancelleresti questi file

tuttavia se cancelli manualmente le cartelle windows, programmi non corri il rischio di fare danni

l'importante è che non cancelli i file in c:\ così non rischi di cancellare niente di importante.

Esempio se in c:\ hai
pippo.xxx
pluto.hhh
paperino.ttt
directory1
diretcory2

per non correre rischi non cancellare nessuno dei file, al contrario puoi tranquillamente eliminare le cartelle.

ok grazie...
in effetti il boot.ini non lo si vede...anche se lo cerco non me lo fa vedere, nonostante nel modoficarlo se gli dico salva con il nome, lo metterebbe in c: come boot.ini

ho tolto il visto a non visualizzare file di sistema ed ora li vedo...

quali file devo tenere?

grazie

Ultima modifica di widegap : 28-01-2006 alle 21:36.
widegap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:13   #10
crick_pitomba
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
il consiglio è di lasciare tutti i file che prima non vedevi...
crick_pitomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 17:00   #11
widegap
Member
 
L'Avatar di widegap
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da crick_pitomba
il consiglio è di lasciare tutti i file che prima non vedevi...
ok thanks...
domandina:
il disco è da 40 gb
i file su disco occupaon circa 2 o 3 mb, ma in risorse del computer, mi da libero solo 31 gb...
dove sono finiti gli altri 9?????
widegap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 17:31   #12
crick_pitomba
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
fammi capire... hai cancellato tutto e ora esplora risorse ti segnala circa 8 gb di file occupati?

potrò sembrare banale ma hai svuotato il cestino?

inoltre windows xp riserva una sezione del disco per il ripristino dei dati... in alcuni casi in quell'area viene memorizzata una copia dei dati cancellati

prova a disattivare momentaneamente il ripristino sull'unità c:

start->pannello di controllo->sistema ->ripristino di configurazione sistema

seleziona l'unità c: e premi impostazioni
prova a ridurre allo 0% le dimensioni dell'unità di ripristino e vedi un po' se lo spazio disponibile aumenta...
crick_pitomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:17   #13
widegap
Member
 
L'Avatar di widegap
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da crick_pitomba
fammi capire... hai cancellato tutto e ora esplora risorse ti segnala circa 8 gb di file occupati?

potrò sembrare banale ma hai svuotato il cestino?

inoltre windows xp riserva una sezione del disco per il ripristino dei dati... in alcuni casi in quell'area viene memorizzata una copia dei dati cancellati

prova a disattivare momentaneamente il ripristino sull'unità c:

start->pannello di controllo->sistema ->ripristino di configurazione sistema

seleziona l'unità c: e premi impostazioni
prova a ridurre allo 0% le dimensioni dell'unità di ripristino e vedi un po' se lo spazio disponibile aumenta...
in effetti c'era una cartella ntprotect nel cestino di c:
che eliminata, unitamente all'eliinazione del ripristino del c: mi ha portato lo spazio ai livelli corretti.
consigli di lasciare abilitato il ripristino di c: (anche se in effetti lì non c'è più nella?)
ciao
widegap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:15   #14
crick_pitomba
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
Lasciare abilitato il ripristino ha dei vantaggi e degli svantaggi

il vantaggio è che,se usato correttamente, nel caso in cui qualche installazione di driver o di programmi incasini il pc o se va via la corrente al momento sbagliato, puoi utilizzare il ripristino per "ripristinare il funzionamento di windows"

lo svantaggio è che occupa molto spazio su hd e che talvolta nell'area di ripristino restano tracce dei worm.

io personalmente ho il ripristino disattivato... ma in parte dipende anche da quanto è stabile il tuo sistema! Probabilmente, per il fatto che il sistema risiede su d:, potresti lasciare impostato il ripristino su c allo 0%.
crick_pitomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 21:04   #15
widegap
Member
 
L'Avatar di widegap
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da crick_pitomba
io personalmente ho il ripristino disattivato... ma in parte dipende anche da quanto è stabile il tuo sistema! Probabilmente, per il fatto che il sistema risiede su d:, potresti lasciare impostato il ripristino su c allo 0%.
il sitema è stabile...e lo uso per fare ben poco di diverso dai giochini dei figli, navigazione ecc...
ho Kaspersky aggiornato ogni giorni+Kerio+winupdate.
Uso Firefox+thundebird.
dovrei essere discretamente tranquillo.
In ogni caso ho pensato di lasciare attivato il rispristino di c...non si sa mai.
anche perchè vorrei inserire un terzo hd (da 80gb) per salvataggi e un po di prove con linux.
widegap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v