|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Aiuto per una vpn
Ragazzi vi chiedo aiuto, ho un dubbio e spero che riusciate a togliermelo!
Vorrei realizzare una vpn tra il mio ufficio ed una sede distaccata. Ho disponibile un router Cisco827 per l'ufficio (già configurato e funzionante) ed un router Linksys BEFSX41 per la sede distaccata. Leggendo le caratteristiche di quest'ultimo router, ho visto che supporta fino a due vpn e qui mi è sorto un dubbio.. Le sedi distaccate sono in tutto 10 e piano piano vorrei coinvolgerle tutte. Il Cisco ce la farebbe a reggerle tutte? O devo ricorrere ad una soluzione software?
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lecce
Messaggi: 652
|
Ciao....
ti dico quello che so io e ne approfitto per fare qualche altra domanda a chi ne sa di più e volesse rispondere. Puoi tranquillamente utilizzare una soluzione software nell'end-point server. Esperienza personale: server con Windows 2003 server con "Routing e accesso remoto" configurato per avere attive fino a 10 VPN su ADSL Alice Business (con il routerino che danno compreso, il classico Pirelli). Tutto OK Quello che non ho capito è come funzionerebbe una VPN tra due router con la configurazione direttamente sui router. E' come avere direttamente le reti (remota e locale) collegate senza problemi? firo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.