|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 72
|
Come fare senza floppy?
Qualche volta capita che per aggiornare il firmware di qualche periferica sia richiesto l'avvio da floppy bootable.
Ma come si può fare se il floppy non è presente sul pc? E' possibile sostituirlo con una pen drive usb, o con un cd rom avviabile? In windows XP, come si può avviare il pc in dos puro senza floppy? Possibile che nel terzo millennio dobbiamo avere ancora il floppy disk? ![]() Grazie a chi vorrà rispondermi. Ultima modifica di cambra : 06-01-2006 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Ecco qui come creare una pen drive bootable
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 72
|
Ti ringrazio moltissimo per il link all'articolo sulla pen drive bootble.
Ma se non avessi neppure un amico che possedesse un lettore floppy, come potrei fare? Questo maledetto floppy ce lo leveremo mai dai co...oni una volta per tutte? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
In effetti è un punto oscuro del mondo informatico, il floppy, quale hardware è più inutile nella storia dell'informatica.
Un supporto che può contenere una quantità pari al nulla, e solo ora iniziano a non montarla più, ma per alcune operazioni sembra ancora insostituibile.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pisa
Messaggi: 103
|
Quote:
ricordati però che devi farti inviare anche i file protetti del floppy.. ![]()
__________________
https://www.facebook.com/andreabarsotti80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 72
|
Non sono riuscito a rendere bootable la mia pen drive usb.
![]() Ditemi dove sbaglio: Ho avviato USB STORAGE FORMAT TOOL e ho formattato la pen drive mettendo il segno di spunta su "create a DOS startup disk" ed indicando il percorso della cartella dove ho messo i files del floppy di boot (ringrazio GiacoXp per avermeli postati perchè io, il floppy drive non ce l'ho !). A questo punto sulla chiavetta mi sono ritrovato 3 files nascosti:COMMAND.COM, IO.SYS e MSDOS.SYS; ho copiato tutti gli altri files che avevo nella cartella (senza sovrascrivere i primi 3). Poi ho riavviato il pc, sono entrato nel bios ed ho impostato come boot --> USB HDD ed ho salvato. All'avvio del pc però, mi da: DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER. ![]() Potrei anche comprare un floppy drive, costa pochi euro, ma avendo il mio pc un case un po' particolare, non trovo la mascherina dove inserirlo. E pensare che è presente il lettore di memorie 9 in 1 (mai usato!). Ho però un grande dubbio: come fa a funzionare una pen drive su un pc, senza aver caricato prima i driver? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.