|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
COMUNISTI E GIORNALISTI: I NEMICI DI SILVIO
Comunisti e giornalisti, l'ombra che oscura «Silviolandia»
di Aldo Cazzullo Silviolandia, il paese del Cavaliere, ricorda la descrizione che Stefano Benni dava del mondo di Francesco De Gregori. Conigli volanti, gatti saggi e adolescenti che guardano trasognate dalla finestra il sole far l’amore con la luna. Analogamente, nel rito di fine anno il premier racconta l'Italia e il resto del pianeta come un gigantesco presepe, dove non solo il governo ha mantenuto tutte le promesse, ma Putin è sempre stato anticomunista anche quand' era al Kgb avendo avuto la famiglia decimata nell'assedio di Leningrado (quelli erano i nazisti, ma pazienza); lo scandalo che ha costretto alle dimissioni il governatore della Banca d'Italia è un episodio minore, «in ogni Paese esiste qualche mela marcia», e poi il dimissionario è «uomo probo, rispettoso delle leggi e dotato di grande senso di responsabilità ». E se nel mondo di De Gregori si affacciava anche un mendicante arabo purtroppo malato, in quello di Berlusconi arabi e israeliani si incontreranno presto «nella nostra città di Erice da noi messa a disposizione compresi i costi di soggiorno » con qualche ristrettezza per il solo Sharon («deve dimagrire, gli ho consigliato la dieta mediterranea»), e faranno finalmente la pace; lui stesso era andato vicino a convincere Bush a non fare la guerra, di concerto con un collega dalla riconosciuta credibilità internazionale, «il colonnello Gheddafi», che sfortunatamente non ha convinto Saddam a trasferirsi in Libia dove gli era stato predisposto «un esilio dorato». C'è una sola zona d'ombra in questo mondo meraviglioso: comunisti e giornalisti, «i signori dell'opposizione e i politologi dei quotidiani», avviluppati in un torbido intreccio teso a «seminare odio, invidia sociale, pessimismo, disfattismo ». Si era anche preparato per affrontare la domanda dell'inviata dell' Unità Marcella Ciarnelli, definita «corresponsabile di cento milioni di omicidi» e accolta con la riproduzione della prima pagina del 6 marzo 1953 (listata a lutto per annunciare la morte di Stalin) e delle caricature del «povero De Gasperi», che con la cosiddetta legge truffa aveva avuto il solo torto di anticipare la riforma elettorale berlusconiana. Il presidente editore ha molto apprezzato anche la prima pagina e il timone del Corriere di ieri («titolo di apertura, più le prime due pagine: è una vergogna!») con la notizia del procedimento avviato dall'Antitrust. Se poi gli accade di incontrare per strada un gruppo di ragazze, «i giornali capovolgono l'episodio: hanno scritto che le avrei ingiuriate chiamandole ignoranti; invece stavo scherzando. Abbiamo anche giocato, a una ho tirato giù il cappello e ci siamo lasciati baciandoci e abbracciandoci». Non tutti i giornalisti sono cattivi, alcuni sono soltanto «birichini», altri «eleganti, intelligenti e simpatici» come l'inviata del Tg3 Mariella Venditti, purtroppo anche lei irrecuperabile: «Non cambierete mai!». Neppure lui. Le citazioni sono sempre quelle. Contro l'aumento dei prezzi il premier consiglia ancora di «muovere le gambe e andare a controllare nel negozio o nel mercato vicino, come diceva Einaudi»; due Natali fa era mamma Rosa, ma che importa. E' la sua sicurezza personale, a essere più salda. Ancora l'anno scorso Berlusconi era un uomo assediato dentro il suo stesso schieramento. Oggi, domato Fini, ammansito Casini, cacciato Follini, in attesa di sfidare Prodi il capo è lui. La sua signoria è tale che nel solo mese che resta alle Camere tenterà di imporre l'abolizione della par condicio. A chi ricorda che l'altra volta aveva giudicato impossibile una riforma proporzionalista, sorride: «È che non pensavo di convincere gli alleati». Si sono convinti. Questo l'ha rafforzato nell'autostima: gli altri leader del G-8, fa sapere, lo considerano «il loro fratello maggiore»; i suoi veri punti di riferimento sono Reagan, Kohl, Aznar e la signora Thatcher, statisti che come lui «hanno avuto bisogno del secondo e talora del terzo mandato per completare il loro ampio piano». E poi via con la consueta vertigine di numeri: 30 le riforme fatte «più di tutti gli altri esecutivi del dopoguerra messi assieme», 40 le conquiste da comunicare meglio nel mese di gennaio, 100 le aziende sottratte al fallimento «alla luce della mia esperienza imprenditoriale», 150 gli euro donati a chi compra un motorino ecologico, 200 a chi compra un computer, 300 imilitari da ritirare dall'Iraq, 700 i provvedimenti del governo, 1700 i suoi interventi e 13 mila gli obiettivi sensibili controllati dalle forze dell'ordine tra cui i suoi comizi e le partite del Milan. Se poi la vita di qualcuno non è migliorata, è perché le riforme hanno bisogno di tempo (soprattutto quelle del Tfr e delle pensioni, che entreranno in vigore nella prossima legislatura). Qualche giornalista buono, a saperlo trovare, c'è. Molto apprezzato l'assist della giornalista croata, «signora Sania corrispondente della metà dei giornali di ex Jugoslavia», che rivendica al suo Paese di aver «completamente sconfitto il comunismo». Quando poi Francesco Pionati lo chiude nell'angolo infilzandolo con una domanda affilata come un rasoio («Signor Presidente, come pensa di convincere gli indecisi? »), parte una rapsodia di 17 minuti senza interruzioni, che sospinge la conferenza-stampa oltre il muro delle due ore e il Tg1 alle 14 e 30. E se perdesse le elezioni? «La storia caro mio non si fa con i se e con i ma». «La storia siamo noi» avrebbe detto De Gregori. Lui, invece: «La storia la lasci fare ame, amodo mio». da Corsera |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
una domanda mi risuna nel cervello ...
MA DOVE SONO I COMUNISTI ??? Io non ne vedo ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
![]()
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Penso che la maggior parte degli italiani non sia daccordo con questa tua affermazione. Le ultime 4 elezioni non hanno espresso la tua opinione in merito. Parlare male di Berlusconi è banale: ma come si fa a non parlarne male quando si parla di lui? Cosa possiamo dire di bello su di lui? Trapianto riuscito? Villa Certosa finita? Dimmi tu? fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Adesso mi tocca rivalutare persino Berlusconi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Non dirmi che pure il berluska non ci ha mangiato con le privatizzazioni? O sbaglio? Prodi certo è un servitore di grosse lobby, tutto sta nel preferire questi poteri oppure altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
E quoto pure chi dice di telefonare all'amichetto comunistaccio Putin per parlare di gas (non endoprodotto ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
|
Tra l'insaccato e Re Silvio e i suoi scagnozzi preferisco l'insaccato almeno tra i suoi c'è qualcuno che ancora vede la politica come la vedo io,cioè ideologia e ideali da seguire e per cui battersi se necessario.
Parlo di Rifondazione ovviamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Capirai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Al masochismo non c'è limite..... Non faccio il riassunto dei misfatti di Silvio. Sarebbe sparare sulla Croce Rossa. Certo che pensare ad altri 5 anni di Berlusconi e Calderoli fa rabbrividire.... fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Non solo lui, ma pure il berluska ci ha messo mano e mangiato. E riguardo i posti di lavoro persi Berlusconi non è stato meno colpevole di Prodi. Per cui, non sei stato chiarissimo ![]() Per quanto riguarda, se gli interessi sono a Londra o a Roma, poco cambia. Bisogna vedere la gente comune cosa ci guadagna, e soprattutto il numero di persone che ci guadagna e quanti ci perdono a fare gli interessi dell'una o dell'altra lobby. Per quanto mi riguarda, può sembrarti paradossale, me preferisco di gran lunga Prodi, anche se parimenti a te mi fa schifo. E non poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Perchè in genere, come me, non esiti a criticare aspramente anche chi voti. Però la frase che dici è veramente terrificante e non ti fa onore. Fra un incapace e un delinquente io scelgo l'incapace perchè può sempre diventare capace. Il delinquente è pericoloso. Sempre. Sull'incapace poi andrei cauto. Prodi è stato manager di alto livello, presidente del Consiglio, Presidente dell'Unione Europea e ha portato l'Italia nell'euro.... e altro. Gli incapaci sono francamente altri. Diciamo che non ti piace molto. A Berlusconi ormai non si può più affidare nulla: io non gli affiderei nemmeno la valigia alla stazione. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Berlusconi non è certo il mio ideale di politico, e devo dire che non mi rappresenta nemmeno un pochino...ma tra i due...almeno Berlusconi ha portatoa termine il suo governo e non può contare su una certa memoria corta degli italiani (i suoi intrallazzi vengono fuori ogni due ore....)
Prodi dal canto suo, oltre ad essere un disastro più unico che raro come presidente del consiglio (visto il suo successo...direi quasi.....fulmineo... ![]() Forse l'unico veramente "sfortunato" a sinistra in questo momento è Fassino....lo hanno beccato vicino alle elezioni...gli italiani son smemorati, ma non così tanto...spero...
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Spiegami bene la storia, perchè da quello che so la SME è stata ceduta alla Nestlè per quella cifra, e la differenza........le cose sono 2: prescindendo che nessuno lavora per perdere, o fai nero oppure te lo recuperi in altro modo. Ciao. Ultima modifica di Sursit : 03-01-2006 alle 21:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
Numero! Un Proteus straordinario questa sera, amisci!
![]() Notevolissimo.
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Purtroppo il giornalismo italiano è una cosa assolutamente penosa, sulle cose importanti informa poco e male. E non è un caso. I fatti veri bisogna sempre andare a cercarseli. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.