Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 13:42   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
ONU:Missione 2006,fermare il deserto

Missione 2006: fermare il deserto

Il prossimo anno è stato dedicato dall’Onu alla lotta contro la desertificazione: le zone aride del Pianeta occupano un terzo della superficie terrestre, ma soprattutto avanzano

Di Luigi Dell'Aglio

(Avvenire) Duecentocinquanta milioni di esseri umani lottano ogni giorno disperatamente per sopravvivere in 50 milioni di chilometri quadrati di deserti. Ma le zone aride del pianeta minacciano salute e condizioni di vita di oltre un miliardo di persone. Sono dodici i grandi deserti. Occupano un terzo della superficie di tutti i continenti messi insieme, e un settimo dell'intero globo. E, soprattutto, avanzano. Ormai la perdita di produzione alimentare dovuta a questo allarmante fenomeno ammonta a 24 miliardi di dollari all'anno. A coloro che tengono testa ai venti accecanti e alla siccità più desolante, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dedicato l'anno che sta per cominciare. Il 2006 sarà l'anno della battaglia contro la desertificazione (che, in forme subdole, opera anche in Europa, come nell'Italia meridionale). E il segreto che i deserti insegnano al genere umano è fin troppo chiaro: l'uomo può sopportare anche le condizioni estreme, gli sbalzi di temperatura tra giorno e notte che superano i 60 gradi, ma a patto che le comunità che vivono nel deserto uniscano le loro risorse ed energie. Nel deserto le specie non si evolvono ma co-evolvono; bisogna cooperare per sopravvivere, non distruggersi a vicenda, afferma una ricerca dell'Unesco, condotta dal professor Pietro Laureano, del Politecnico di Bari, e descritta nel saggio La piramide rovesciata. Perciò, dice l'Onu, è il momento di impiegare in sinergia, contro l'avanzata dei deserti, sia le tecnologie d'avanguardia sia l'antica sapienza delle popolazioni che vivono su distese di sabbia, fra le dune, oppure su pianure di roccia o ghiaccio. E un sostegno speciale viene chiesto per le donne, il 70% della manodopera agricola nelle oasi. Dipende da loro il futuro di queste zone.
Da millenni gli abitanti delle zone aride hanno imparato a resistere, difendendo con la massima cura e abnegazione le oasi in cui si sono rifugiati. Si preleva acqua dalle falde profonde, si utilizza una straordinaria re te di canali sotterranei, che nel Sahara (7 milioni 800 mila chilometri quadrati) sono chiamati "foggara". Questa tecnica, nella sostanza, si trova applicata in tutta la fascia che va dall'America Latina alla Spagna fino all'Iran e alla Cina. In Spagna i "foggara" si chiamavano "madjirat" e da questa parola deriva il nome di Madrid.
Per sancire l'alleanza mondiale contro la desertificazione, un grande meeting di capi di Stato si terrà ad Algeri nel mese di giugno, per varare la Carta dei Deserti. Il progetto è stato approfondito a Viterbo nell'ottobre scorso, con la partecipazione di premi Nobel (tra cui il chimico Paul Crutzen), del segretario generale della Fao Jacques Diouf e di rappresentanti delle Nazioni Unite e dell'Unesco. Il ministro algerino dell'Ambiente, Cherif Rahamani, testimonial dell'Onu, ha ricordato che tra gli obiettivi del suo governo c'è un efficace ripristino delle "foggara", e dei palmeti. Questi rimedi, tramandati di padre in figlio, hanno funzionato per i popoli del Sahara. E ora vanno integrati con l'hi-tech. Gli ingegneri debbono chinare il capo davanti ai fenomeni con cui la vita reagisce all'attacco del deserto. Le gazzelle si sono sempre dissetate leccando sulle pietre l'acqua della rugiada notturna. Perchè i salti di temperatura producono una condensazione di notte. Al clima aggressivo del deserto, la vita risponde con le "precipitazioni occulte". Se sfruttate con perizia, riescono a creare importanti riserve idriche, rileva l'indagine Unesco. Il vapore acqueo dell'atmosfera viene raccolto e conservato nel sottosuolo, prima che il nuovo giorno lo faccia sparire. Durante la notte del deserto, è possibile ottenere anche quattro litri d'acqua da una superficie di un solo metro quadrato. Il matematico al-Karagi compilò, all'inizio dell'XI secolo dopo Cristo, il manuale L'arte di far sgorgare le acque nascoste.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v