Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 15:35   #1
T800
Junior Member
 
L'Avatar di T800
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Risoluzione su Sony vaio S5

Salve a tutti.
Scusate anzitutto se la domanda può sembrare banale.

Sarei interessato ad acquistare un notebook sony vaio serie S5 con schermo da 13.3" date le buone caratteristiche di compromesso portabilità/prestazioni:
VGN-S5M

In un centro commerciale ho provato un vaio TX con schermo da 11.1" e sono rimasto spiacevolmente sorpreso dal fatto che, tentando di ridurre la risoluzione, quest'ultima non si adattava all'intero display. Ad es portando la ris a 800x600 funzionava solo il centro dello schermo con 2 bei fascioni laterali neri e le icone ovviamente restavano microscopiche.

Non vorrei che questo (per me grosso difetto) fosse presente anche sui portatili della serie S5, in quanto, se volessi far partire qualche applicazione o giochino 3d ad es. a 1024 o 800 (tenendo conto che monta una go6400), non vorrei vederlo rimpicciolito su uno schermo già di modeste dimensioni (13.3").

Se qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo o ancora meglio possiede tale notebook gli sarei grato (accetto anche pareri, impressioni d'uso, alternative in quanto la scelta è ancora aperta).
__________________
I'll be back !!
T800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 15:57   #2
Giangi87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 55
Ciao, sono possessore del Sony S5M e, a mio parere, la risoluzione dello schermo è veramente perfetta. I caratteri non sono certo enormi, ma sicuramente leggibilissimi e non ho mai avuto bisogno di ricorrere ad ingrandimenti o cambiamenti di risoluzione
La mia scelta era caduta sulla serie TX1, ma, rendendomi conto della quasi-illeggibilità dello schermo, ho optato per l'S5M, che è un ottimo (anzi, a mio parere il migliore) compromesso tra portabilità e performance.
__________________
Desktop: Pentium IV HT 530 3.00Ghz - 512MB RAM @ 533Mhz - Ati Radeon X300 128MB - 2xMaxtor 6Y16M0 S.ATA 160GB - Samsung CD-ROM SC-152C - LG DVDRAM 8x.
Notebook: Pentium M 725 (Dothan) 1.60Ghz - 1024MB RAM - Ati Mobility Radeon 9550 64MB - HD Hitachi 60GB - NEC DVD+-RW ND-6500A & Sony VAIO VGN-S5M Pentium M740/1024MB/80GB @ 5400 rpm/Go6400 256mb Turbocache/X-Black 13.3" Screen Powered By iPod Video 60GB & Samsung E730
Giangi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 18:53   #3
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
la risoluzione sui pannelli lcd è fissa, sono fatti per lavorare alla risoluzione nativa, se setti 800 x 600 credo sia del tutto normale che ti compaiano le fascie a lato, anche se non posseggo un widescreen credo sia sempre così.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 10:31   #4
T800
Junior Member
 
L'Avatar di T800
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
la risoluzione sui pannelli lcd è fissa, sono fatti per lavorare alla risoluzione nativa, se setti 800 x 600 credo sia del tutto normale che ti compaiano le fascie a lato, anche se non posseggo un widescreen credo sia sempre così.
Non credo sia sempre così, perchè ho avuto a che fare con un fujitsu-siemens widescreen e al cambio di risoluzione, questa si adattava allo schermo intero, ovviamente producendo la solita leggera sfocatura dei monitors lcd che presentano quando non lavorano alla risoluzione nativa.
__________________
I'll be back !!
T800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 10:32   #5
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da T800
Salve a tutti.
Scusate anzitutto se la domanda può sembrare banale.

Sarei interessato ad acquistare un notebook sony vaio serie S5 con schermo da 13.3" date le buone caratteristiche di compromesso portabilità/prestazioni:
VGN-S5M

In un centro commerciale ho provato un vaio TX con schermo da 11.1" e sono rimasto spiacevolmente sorpreso dal fatto che, tentando di ridurre la risoluzione, quest'ultima non si adattava all'intero display. Ad es portando la ris a 800x600 funzionava solo il centro dello schermo con 2 bei fascioni laterali neri e le icone ovviamente restavano microscopiche.

Non vorrei che questo (per me grosso difetto) fosse presente anche sui portatili della serie S5, in quanto, se volessi far partire qualche applicazione o giochino 3d ad es. a 1024 o 800 (tenendo conto che monta una go6400), non vorrei vederlo rimpicciolito su uno schermo già di modeste dimensioni (13.3").

Se qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo o ancora meglio possiede tale notebook gli sarei grato (accetto anche pareri, impressioni d'uso, alternative in quanto la scelta è ancora aperta).

Tranquillo, puoi scegliere attraverso il menu' avanzato della scheda video alla voce schermo se mantenere le proporzioni con le bande nere ai lati oppure a tutto schermo.

Se lo comprerai..... ottima scelta.

Nota:
Con il nuovo bios sembra abbiano finalmente risolto il problema dell'eccessivo calore.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 10:34   #6
T800
Junior Member
 
L'Avatar di T800
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Giangi87
Ciao, sono possessore del Sony S5M e, a mio parere, la risoluzione dello schermo è veramente perfetta. I caratteri non sono certo enormi, ma sicuramente leggibilissimi e non ho mai avuto bisogno di ricorrere ad ingrandimenti o cambiamenti di risoluzione
Puoi farmi un piacere? Potresti giusto per prova provare a metterlo a 1024*768 e farmi sapere se appaiono i fascioni laterali....
Grazie.
__________________
I'll be back !!
T800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 10:36   #7
T800
Junior Member
 
L'Avatar di T800
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Tranquillo, puoi scegliere attraverso il menu' avanzato della scheda video alla voce schermo se mantenere le proporzioni con le bande nere ai lati oppure a tutto schermo.

Se lo comprerai..... ottima scelta.

Nota:
Con il nuovo bios sembra abbiano finalmente risolto il problema dell'eccessivo calore.
Ottimo! E' quello che volevo sentire.
Mi stò convincendo sempre di più a prenderlo...
Grazie.
__________________
I'll be back !!
T800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 10:44   #8
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Stavo pensando anch'io di prenderlo, aggiungendo 512Mb di ram a 533 sarebbe imbattibile per le mie esigenze.
Non avendo fretta pero' pensavo di prendere il sostituto dell'S5, la serie FS (quella da 15.4) che condivide molto con questo mininote e' quasi sicuramente fuori produzione.... magari il prossimo S6 potrebbe avere la GeForce 7300?
Ripeto non ho fretta e sono sicuro che verso febbraio ci saranno novita' piacevoli. Spero.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 12:15   #9
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Tranquillo, puoi scegliere attraverso il menu' avanzato della scheda video alla voce schermo se mantenere le proporzioni con le bande nere ai lati oppure a tutto schermo.

Se lo comprerai..... ottima scelta.

Nota:
Con il nuovo bios sembra abbiano finalmente risolto il problema dell'eccessivo calore.
Io ho un s5hp che è il modello leggermente superiore e c'è una voce nel bios che permette di adattare l'immagine a tutto lo schermo anche alla risoluzioni più basse. Non so se l's5m abbia lo stesso bios ma non vedo perchè no. In ogni caso abbassare la risoluzione non conviene perchè essendo widescreen le immagini risulterebbero schiacciate con una risoluzione 4:3 come per esempio la 800x600.

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v