Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2005, 13:32   #1
Azureus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 15
Compressore frigo

Salve a tutti mi sono finalmente procurato un frigo da fare a pezzi per ricavarne il compressore ma ho alcuni dubbi. Dato che qualcuno ha gia fatto un po di esperienza in merito vorrei sapere se è possibile usarlo per comprimere gas infiammabili. Poi mi hanno anche detto che lavorando a bassa pressione sputa l'olio e quindi va periodicamente ricaricato altrimenti si danneggia ma sarà vero???
Azureus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 16:01   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Azureus
Salve a tutti mi sono finalmente procurato un frigo da fare a pezzi per ricavarne il compressore ma ho alcuni dubbi. Dato che qualcuno ha gia fatto un po di esperienza in merito vorrei sapere se è possibile usarlo per comprimere gas infiammabili. Poi mi hanno anche detto che lavorando a bassa pressione sputa l'olio e quindi va periodicamente ricaricato altrimenti si danneggia ma sarà vero???

buongiorno

non ti consiglio di usare gas infiammabili... non ho mai provato ma può essere pericoloso... anche perché, nota bene, a pressioni alte il fluido si scalda e quindi può autoincendiarsi. Insomma meglio non provare...

Per quanto riguarda l'olio... le perdite sono talmente piccole che secondo me non serve aggiungerne periodicamente... Anche perché ogni compressore ha il suo tipo di olio, non c'è uno standard...

ps: finalmente posso sfoggiare il mio compressore moddato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 16:25   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Bello anche io ne avevo uno simile... solo che ha fatto fuoco e fiamme tempo fa ma la cosa migliore che abbia visto è stato in discarica dove ogni tanto vado a fare un giro.. un compressore "vero" di quelli rossi lungo circa un metro e mezzo.. con sopra, al posto del motore, tre compressori da frigo, un lavoro fatto anche benedevo dire
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 19:20   #4
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da xenom
buongiorno
e io che stavo per suggerire di chiedere a te
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:36   #5
Azureus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 15
Ok grazie. Allora sono pronto a tagliare pero ho qualche dubbio. Dal compressore escono tre tubi. Uno è chiuso e penso sia per immettere il gas refrigerante una volta montato come frigorifero. L'altro parte dal compressore e va direttamente al dissipatore (e credo sia l'uscita ad alta pressione) e il terzo ritorna dal frigo ed è collegato ad un piccolo capillare (dovrebbe essere l'aspirazione del mio nuovo gioiellino ) . Dato che credo non si possano scambiare aspirazione e uscita è giusto come penso io ???
Azureus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:35   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Azureus
Ok grazie. Allora sono pronto a tagliare pero ho qualche dubbio. Dal compressore escono tre tubi. Uno è chiuso e penso sia per immettere il gas refrigerante una volta montato come frigorifero. L'altro parte dal compressore e va direttamente al dissipatore (e credo sia l'uscita ad alta pressione) e il terzo ritorna dal frigo ed è collegato ad un piccolo capillare (dovrebbe essere l'aspirazione del mio nuovo gioiellino ) . Dato che credo non si possano scambiare aspirazione e uscita è giusto come penso io ???
il tubo chiuso è proprio come hai detto tu... non ti serve e lascialo chiuso
poi non ti serve sapere quale tubo aspira e quale pompa... tu taglia, ti allontani per qualche oretta in modo che esca per bene tutto il gas (fallo all'aperto!).
Poi cabla il compressore e fallo andare per un'altra ora in modo che esca tutto il gas.
il "dove aspira" e il "dove pompa" li trovi dopo quando avvii il compressore...

cmq se non erro nel compressore il gas passa liquido. Per dissipatore intendi la serpentina refrigerante o il condensatore? nel primo caso, lì il gas dovrebbe essere liquido... secondo me pompa nel verso di quello che chiami "dissipatore". Cmq il problema non c'è, lo determini dopo... intanto isola il compressore dal frigo

Ultima modifica di xenom : 21-12-2005 alle 20:37.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 15:43   #7
Azureus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 15
Si per dissipatore intendo la griglia refrigerante che occupa gran parte del retro del frigo essendo a raffreddamento passivo. E in teoria dovrebbe essere li che il gas (liquido come dicevi) è ad alta pressione e dissipa il calore scaturito dalla aumento di pressione. cmq taglio e poi vedo
ciauz
Azureus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 02:10   #8
Aes Sedai
Member
 
L'Avatar di Aes Sedai
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da xenom
tu taglia, ti allontani per qualche oretta in modo che esca per bene tutto il gas (fallo all'aperto!).
I CFC sono molto inquinanti ed è vietatissimo smaltirli in questo modo. Nel caso improbabile che ti becchino rischi multe salatissime!

Quote:
Originariamente inviato da xenom
se non erro nel compressore il gas passa liquido.
Nel compressore il fluido refrigerante arriva vapore e dopo la compressione sempre vapore surriscaldato (altrimenti sarebbe una pompa, ma non puoi avere un ciclo frigorifero con una pompa )

Quote:
Originariamente inviato da xenom
Per dissipatore intendi la serpentina refrigerante o il condensatore? nel primo caso, lì il gas dovrebbe essere liquido... secondo me pompa nel verso di quello che chiami "dissipatore".
Ci sono due serpentine: quella che da sul lato esterno del frigo è quella del condensatore: il fluido arriva come VAPORE e condensa a LIQUIDO cedendo calore all'ambiente.
L'altra è quella dell'evaporatore, ed è interna al frigorifero: qui il fluido arriva come LIQUIDO ed evapora... poi da qui passa al compressore.

L'"uscita" a cui ti riferisci quindi credo sia certamente quella del CONDENSATORE.
In pratica il compressore è collegato all'evaporatore e al condensatore.
Aes Sedai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 12:44   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Aes Sedai
I CFC sono molto inquinanti ed è vietatissimo smaltirli in questo modo. Nel caso improbabile che ti becchino rischi multe salatissime!

i CFC non vengono usati da parecchi anni... ora si usano i gas R40 e company

cmq mi pare di ricordare che c'è anche un condensatore compatto che viene raffreddato dalla ventola... ma forse è per il freezer...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v