Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 19:18   #1
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Crac Cirio, chiesto il processo per Cragnotti, Geronzi e Fiorani

Crac Cirio, chiesto il processo
per Cragnotti, Geronzi e Fiorani
Chiesto il giudizio anche per gli ex vertici di Banca Roma, Bpl e San Paolo
Tredicimila risparmiatori risultano parti lese per titoli del 2000-2002

Crac Cirio, chiesto il processo per Cragnotti, Geronzi e Fiorani
Il presidente di Capitalia Cesare Geronzi

ROMA - La procura di Roma ha firmato la richiesta di rinvio a giudizio per Sergio Cragnotti e altre 43 persone - fra le quali i banchieri Cesare Geronzi, Gianpiero Fiorani, Rainer Masera - indagate nell'ambito dell'inchiesta per il crac della Cirio. L'atto sarà inviato domani all'ufficio del giudice dell'udienza preliminare.

I pubblici ministeri Achille Toro, Tiziana Cugini, Rodolfo Sabelli e Gustavo De Marinis contestano agli indagati, a seconda delle posizioni, i reati di bancarotta per distrazione, documentale, preferenziale e patrimoniale, nonché il reato di truffa riferito ad episodi avvenuti episodi avvenuti fra il 1998 e il 2003. E' invece uscita momentaneamente dall'inchiesta la società di revisione, Deloitte & Touche, la cui posizione è stata stralciata per ragioni procedurali.

Per il crac dell'azienda agroalimentare, la procura di Roma chiede che siano processati Sergio Cragnotti, i figli Andrea, Elisabetta e Massimo, il genero Filippo Fucile, la moglie Flora Pizzichemi, i banchieri Cesare Geronzi, attuale presidente di Capitalia già presidente del Cda di Banca di Roma, Rainer Masera (ex presidente Cda San Paolo Imi), Luigi Maranzana (ex Cda San Paolo Imi), Massimo Mattera (Area crediti San Paolo Imi), Gianpiero Fiorani (ex Ad Banca Popolare di Lodi), Giovanni Benevento (Presidente Popolare Lodi), Ambrogio Sfondrini (Cirio spa e poi condirettore generale della Banca Popolare), Angelo Fanti (gestore agenzia Roma centro proponente per il gruppo Cirio), Pietro Celestino Locati (vicedirettore generale Banca di Roma), Remo Martinelli (Banca Roma, condirettore area crediti), Michele Casella (Banca di Roma, direttore area studi), Antonio Nottola (Banca di Roma, componente Cda), Angelo Brizi (area intermediazione Banca di Roma), Alberto Giovannini (Banca Di Roma, area finanza).

Insieme a questi personaggi di primo piano, la magistratura romana chiede che vengano giudicati anche altre ventiquattro persone coinvolte nello scandalo a vario titolo.

La richiesta di rinvio a giudizio segue di sette mesi il deposito degli atti scaturito da una indagine avviata dalla procura della capitale nell'estate del 2003, dopo il mancato pagamento di un bond da 150 milioni di euro. Nel mirino dei pubblici ministeri finirono nove bond collocati sul mercato tra il 2000 e il 2002 con tredicimila risparmiatori che risultano parti lese.

Secondo quanto ricostruito dall'inchiesta, il crac della Cirio fu la conseguenza di una serie di operazioni che, tramite il passaggio di finanziamenti da alcune aziende del colosso agro-alimentare ad altre, finirono per prosciugare le casse e far contrarre debiti sempre maggiori con gli istituti di credito; debiti che in buona parte pesarono sulle spalle dei risparmiatori con l'emissione dei bond. La truffa legata all'emissione di nove bond dal maggio 2000 al maggio 2002 - ha accertato l'indagine - avrebbe toccato i 1.125 milioni di euro.

Dai controlli svolti dalla Guardia di Finanza, in particolare, è emerso che Banca di Roma, San Paolo-Imi e Banca Popolare di Lodi collocarono rispettivamente 20.029.483, 48.473.000 e 5.402.342 euro di "obbligazioni presso i privati risparmiatori, occultando, nei rapporti con la clientela, la situazione di conflitto di interessi dipendente dai rilevanti crediti vantati" nei confronti delle società emittenti del gruppo Cirio o garanti delle obbligazioni, "omettendo ogni dovuta informazione circa la natura e i rischi dell'operazione, con specifico riferimento anzitutto alle condizioni del soggetto emittente, nonché alla scarsa liquidità dei titoli e alla forte volatilità dei corsi nella fase di grey market" e "concorrendo nella sollecitazione all'investimento nelle obbligazioni nei confronti dei privati risparmiatori".
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v