Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 18:36   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Al via il Summit dei Paesi del Sud Est asiatico a Kuala Lumpur

12 Dicembre 2005
MALAYSIA
Al via il Summit dei Paesi del Sud Est asiatico a Kuala Lumpur

Si discuterà di integrazione economica e politiche di sviluppo dell’area ma si affronterà anche la spinosa questione della concorrenza di Pechino e delle possibilità di crescita offerte dal mercato cinese.

Kuala Lumpur (AsiaNews) - I paesi del sud est asiatico, una volta conosciuti come le tigri economiche dell’Asia, devono velocizzare le riforme economiche per non rischiare di perdere posizioni nella corsa agli investimenti stranieri con la Cina. Queste in linea generale, secondo il presidente di Singapore Lee Hsien Loong, sono le linee guida stabilite dai paesi membri dell’Associazione dei paesi del sud est asiatico (Asean) alla vigilia del Est Asia Summit che si terrà mercoledì a Kuala Lumpur. Al vertice, oltre all’Asean, parteciperanno anche altre sei nazioni che hanno forti interessi economici nell’area. Il Summit, infatti, si pone l’obiettivo di arrivare ad una più ampia integrazione economica e di aumentare la collaborazione con gli altri paesi dell’area come la Cina, l’India, il Giappone, la Sud Corea, l’Australia e la Nuova Zelanda.

Ma il convitato di pietra dell’incontro sarà la concorrenza che la Cina porta a tutti gli altri Paesi, monopolizzando i mercati internazionali.

La Cina è la settima potenza economica mondiale e solo lo scorso hanno ha goduto di 61 miliardi di dollari di investimenti stranieri, più del doppio di quelli effettuati in tutta l’area del sud est asiatico. “Oggi la Cina è una delle figure economiche più importanti non solo nella regione ma sull’intero mercato globale” ha detto il presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono durante una conferenza stampa a Kuala Lumpur. Nella prima metà del 2005 gli scambi commerciali tra la Cina e i paesi membri dell’Asean sono cresciuti del 25% e grazie ad un volume di affari di 60 miliardi di dollari registrato solo nella prima metà del 2005, Pechino è diventata il quarto partner economico dell’Asean.

L’Associazione delle nazioni del sud est asiatico comprende: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam. Questa paesi contano 530 milioni di abitanti e loro economie hanno un valore complessivo di 1,4mila miliardi di dollari. Anche la Russia è interessata ad entrare in questo mercato e proprio sabato scorso ha siglato un accordo economico di cooperazione con l’Associazione e nel prossimo futuro potrebbe partecipare direttamente ai Summit annuali dei paesi del sud est asiatico. Per il momento, il presidente russo Vladimir Putin, si dovrà accontentare di una partecipazione esterna dato che Mosca al momento non ha ancora i prerequisiti richiesti dall’Associazione.

Nei prossimi anni, secondo il premier di Singapore Lee Hsien Loong, “l’obiettivo principale è quello di creare l’Asean Economic Community entro il 2020 ma entro 2015 i vari paesi dovranno raddoppiare gli sforzi istituzionali per arrivare ad una reale liberalizzazione delle nostre economie e all’eliminazione degli ostacoli che bloccano gli investimenti stranieri”.

A margine del vertice saranno affrontati anche altre importanti questioni per il futuro del sud est asiatico. Verranno stabilite delle politiche di intervento e di cooperazione tra i vari paesi per la gestione dell’epidemia di influenza aviaria e sarà affrontata anche la situazione del rispetto dei diritti umani all’interno dei singoli paesi. In questo senso, l’Asean ha richiamato ufficialmente il governo birmano e ha chiesto il rilascio dei detenuti politici e in particolare di Aung San Suu Kyi leader del movimento della Lega Nazionale per la democrazia.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v