Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2005, 22:09   #1
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Configurazione Firewall su Tiger 10.4.3

Da poco esperto del settore vi chiedo cosa devo fare per configurare al meglio il Firewall del Tiger.
Cosa devo attivare/disattivare e come faccio a dare l'ok alle applicazioni che mi servono man mano che ho necessità di usarle?
Per ora ho attivato solo il Firewall senza toccare nient'altro.
Guidatemi nel dettaglio per favore.
Vi ringrazio in anticipo
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 23:44   #2
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Mi sa che hai già fatto il 99% delle cose che potevi fare....

Se usi p2p devi sbloccare le porte in condivisione---- firewall--- nuovo e setti le porte!poi se usi itunes in rete con un alrto mac/pc spunta l'opzione e stessa cosa se usi ichat...


Altre cose non mi vengono,io l'ho attivo e con solo quelle 2 modifiche funziona tutto a meraviglia!!!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 08:50   #3
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Ok, grazie! Dove posso trovare una lista delle porte usate dalle varie apllicazioni in modo da poter aprire quelle che mi servono?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:33   #4
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Si e no...Dipende dalle applicazioni,ad esempio a skype e amsn non serve aprire nulla....

Tu apri solo le porte di amule e bitorrent e vedrai che non avrai nessun problema!!!!

Imho il firwall fa come quello di winzoz,se un'applicazione si collega lui gli apre la porta,ma non te lo viene a dire ogni volta

P.S. in una discussione precedente si diceva che il firewall di osx è il migliore in giro xcui dormi sonni tranquilli!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:51   #5
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
il nucleo di Os X e' basato su una versione modificata di BSD, ovvero uno dei primi unix. Nella fattispecie si basa su una versione modificata di FreeBSD. Il firewall deriva direttamente da PF (PacketFilter), ovvero il "papa' " di tutti i firewall, il punto di riferimento insomma. L'interfaccia di Os X lo ha reso molto semplice da configurare, ma se vuoi esistono dei tool che lo potenziano, utilizzando tutte le sue potenzialita': nella fattispecie ti consiglio SunShield .
Se non hai esigenze specifiche pero' i settaggi di default del firewall sono gia' perfetti, tenendo conto che per Os X non esistono attualmente ne' virus ne' trojan ne' spyware, quindi il 90% dei motivi per cui e' necessario (su Win) tenere un firewall.

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 

Ultima modifica di alexbau : 12-12-2005 alle 10:55.
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 11:47   #6
B/\rella
Senior Member
 
L'Avatar di B/\rella
 
Iscritto dal: May 2003
Città: iTorino - Powered By iMac 24" C2D 2.8 Ghz 4Gb RAM - iPod Photo 4G 30GB - iPod Touch JB 3 16GB
Messaggi: 1719
Al max puoi provare con little snitch, che però è shareware ...
E' comodo, facile da usare ... boh

Saluti
__________________
.: 7/12/2005 I'm Finally Windows Free & Totally Mac Addicted !! # #il mio sito # #travel portfolio # iPod Photo 4G # iPod Touch 3.1.3 # iMac 24" - 2.8 Ghz C2D - 4Gb RAM :.
B/\rella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:02   #7
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Vi ringrazio della spiegazione.
Se ho ben capito allora con firewall attivo e senza aver modificato altro mi dovrebbe chiedere se aprire una determinata porta quando qualche programma la utilizza?
Msn 5 è già ok o devo aprire qualche porta particolare?
Le porte che mi dicevate per aMule e i torrent quali sono?

Giusto per avere una visione completa e in modo da configurare al meglio tutto.

PS. La modalità Stealth può dare problemi di qualche genere con qualche applicazione?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 17:16   #8
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Nessuno sa darmi una risposta alla domanda del topic prima?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 17:54   #9
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Vi ringrazio della spiegazione.
Se ho ben capito allora con firewall attivo e senza aver modificato altro mi dovrebbe chiedere se aprire una determinata porta quando qualche programma la utilizza?
Msn 5 è già ok o devo aprire qualche porta particolare?
Le porte che mi dicevate per aMule e i torrent quali sono?

Giusto per avere una visione completa e in modo da configurare al meglio tutto.

PS. La modalità Stealth può dare problemi di qualche genere con qualche applicazione?
aspetta un secondo, facciamo un pò di chiarezza.
il firewall in se per se non è altro che un applicazione contenete una lista di regole.
Esempio permit 172.30.18.24 255.255.255.0 1.1.1.1 255.255.255.0 (ma questo è solo un esempio, non è la sintassi da usare con ipfw) permette al computer 172.ecc.. di comunicare con 1.1.1.1
Può permettere una comunicazione di dati o negarla secondo vari parametri. Stop. Questa fa il firewall.
Per windows esistono firewall "intelligenti" che permettono di ottenere un livello di sicurezza generico e che in più fanno si di controllare anche le connessioni in uscita, permettendo all'utente di memorizzare le preferenze.
Ma quando in windows ti appare la finestrella "vuoi che il programma emule.exe acceda al network (indirizzo ip) tramite la porta (n porta)?" e tu premi "Ok" non fai altro che creare un'apposita regola.

Questo nei sistemi unix non esiste e nel caso di macosx esistono pochi programmi che facciano questo.
MacOsx ha come firewall ipfw, chè fa parte del cuore unix di osx. Quindi in preferenze di sistema controlli questo tramite un interfaccia grafica.

In poche parole: il firewall di osx può fare tutto, ma è necessario conoscere gli indirizzi ip specifici e le porte (anche senza conoscere la riga di comando perchè puoi aggiungere nuove regole dalle preferenze di sistema). Se desideri un programma che ti permetta di controllare i programmi che cercano di comunicare con l'esterno con facilità, quello che fa per te è Little Snitch (costa poco ed è molto valido)
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 18:43   #10
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quindi il firewall inizialmente ha un insieme di regole che non consente nessun tipo di comunicazione se lo attivo, e a cui posso aggiungere regole per le porte che voglio aprire?
Little Snitch che fa di preciso?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 18:48   #11
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Quindi il firewall inizialmente ha un insieme di regole che non consente nessun tipo di comunicazione se lo attivo, e a cui posso aggiungere regole per le porte che voglio aprire?
Little Snitch che fa di preciso?
no, il firewall inizialmente ha un'insieme di regole che permettono al sistema di funzionare in modo normale (per conoscerle puoi digitare da terminale sudo ipfw list)
Tu puoi solo aggiungere regole.

Little snitch è un pannello delle preferenze che si comporta esattamente come i firewall windows: quando un'applicazione tenta di accedere al network, lui ti chiede cosa vuoi fare
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 19:38   #12
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Un parere personale. Dici che sia valido come programma o meno?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 19:41   #13
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Mi infilo nella discussione e ti do il mio parere: è un ottimo programma.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 21:00   #14
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da SonyMMX
Mi infilo nella discussione e ti do il mio parere: è un ottimo programma.
Grazie della info. Appena ho modo vedo di provarlo. Per esempio se avvio un qualsiasi programma tipo messenger o di peer lui mi chiede l'ok all'inizio e fa gia lui in automatico il settaggio delle porte necessarie senza che tocco nient'altro?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 21:16   #15
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Grazie della info. Appena ho modo vedo di provarlo. Per esempio se avvio un qualsiasi programma tipo messenger o di peer lui mi chiede l'ok all'inizio e fa gia lui in automatico il settaggio delle porte necessarie senza che tocco nient'altro?
ecco cosa ti appare quando un programma vuole entrare in internet

__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 23:01   #16
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Grazie mille per lo screenshot!
Una volta che ha finito diciamo la "fase di apprendimento" poi non dovrebbe dare fastidio al lavoro con i messaggi o sbaglio?
Spero di riuscire a provarlo dal vivo e vedere se mi va a genio o meno.

Cambiando in parte discorso come mai il messenger 4 per mac non mi connetteva? Ero su una WLAN non mia e non vorrei avessero bloccato loro le porte volontariamente. Contate che con un pc con Win XP si collegava col messenger per win.

>>C'è qualche svantaggio nel tenere attiva la modalità Stealth?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 08:55   #17
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Grazie mille per lo screenshot!
Una volta che ha finito diciamo la "fase di apprendimento" poi non dovrebbe dare fastidio al lavoro con i messaggi o sbaglio?
Spero di riuscire a provarlo dal vivo e vedere se mi va a genio o meno.

Cambiando in parte discorso come mai il messenger 4 per mac non mi connetteva? Ero su una WLAN non mia e non vorrei avessero bloccato loro le porte volontariamente. Contate che con un pc con Win XP si collegava col messenger per win.

>>C'è qualche svantaggio nel tenere attiva la modalità Stealth?
dipende. Se guardi bene puoi scegliere se applicare la regola solo una volta, fino a che il programma non chiuda oppure per sempre. E puoi scegliere dal menu a tendina se farlo accedere solo alla porta, al server, alla porta e al server oppure ad ogni tipo di connesisone.
E' molto comodo e io lo comprai tempo fa, però a dire il vero ora lo tengo disabilitato. alla fine (a meno di esigenze particolari) cosa me ne frega di sapere quali programmi si connettono con l'esterno visto che spyware per mac non ce ne sono? Se stuffit vuole mandare ogni volta un qualcosa al produttore, lo faccia... tanto non gli manda roba mia. L'importante nell'avere un firewall è che qualcuno non entri nel computer... quello che esce non ha molta importanza

non c'è nessun svantaggio nell'avere la modalità stealth attiva.. anzi.. attivala mi raccomando. Se non sbaglio fa si che il tuo mac sia assolutamente invisibile in rete (quindi maggiormente al riparo da attacchi)
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:12   #18
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Capito! Credevo fosse per entrata(uscita e non solo uscita. Se volessi collegare il messeneger o programmi di peer per la chat che porte dovrei abilitare dal firewall del Tiger?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:31   #19
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Capito! Credevo fosse per entrata(uscita e non solo uscita. Se volessi collegare il messeneger o programmi di peer per la chat che porte dovrei abilitare dal firewall del Tiger?
non saprei.. comunque non penso tu debba abilitare niente, se ti interessa comunicare con l'esterno.
Per servizi particolari di messenger o peer to peer magari invece sì..

su questo non so aiutarti
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:14   #20
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Ho installato il messenger 5 e ho configurato il firewall con la regola per il messenger ma non mi collega. Cosa può essere? Son su una WLAN esterna.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v