Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 10:19   #1
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
[C] problemi di pila...

Ciao ragazzi, è da un sacco che non posto qui ma da quando mi sono iscritto in informatica penso che torneremo a sentirci qualche volta

Il mio problema è questo: in facoltà stiamo facendo liste fifo e lifo, io sono 3 giorni che mi scranio su questa storia e finalmente sono riuscito a far girare un programma stupidissimo che però mi da qualche problema.

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <malloc.h>

//struttura di elemento
struct elemento{
int inf;
struct elemento *pun;
}


//main
main(){

   struct elemento *puntatesta = NULL;
   struct elemento *puntaultimo = NULL;
   struct elemento *puntapenultimo = NULL;
   struct elemento *tmp = NULL;
   int scelta = -1;
   int ele;

   //menu   
   
while(scelta!=0){
printf("\n\n---------------------\nGestione di una pila\n\n0)esci\n1)inserisci elemento\n2)elimina ultimo elemento inserito\n3)visualizza la pila\n---------------------\nscelta: ");
scanf("%d", &scelta);

switch(scelta){
   //aggiungo un elemento
case 1:
   //se è il primo gli associo puntatesta
if(puntatesta==NULL){
   puntaultimo=(struct elemento *)malloc(sizeof(struct elemento));
   printf("\n\ninserisci il primo valore: ");
   scanf("%d",&puntaultimo->inf);
   printf("verifica: %d",puntaultimo->inf);
   puntatesta=puntaultimo;
   puntaultimo->pun=NULL;
   puntapenultimo=puntatesta;
}
//se no gli assocuo puntaultimo
else{
   puntapenultimo=puntaultimo;
   puntaultimo=puntaultimo->pun;
   puntaultimo=(struct elemento *)malloc(sizeof(struct elemento));   
   printf("\n\ninserisci il valore: ");
   scanf("%d",&puntaultimo->inf);
   printf("verifica: %d",puntaultimo->inf);
   puntaultimo->pun=NULL;
}

break;
//elimino l'ultimo elemento inserito e faccio puntare a punta ultimo il penultimo elemento memorizzato grazie a puntapenultimo
case 2:
   if(puntaultimo!=NULL && puntaultimo!=puntatesta){
   printf("\n\nEliminazione dell'ultimo elemento inserito\nUltimo elemento: %d", puntaultimo->inf);
   free(puntaultimo);
   puntaultimo=puntapenultimo;
   }
   else
      printf("\n\nEliminazione del primo elemento inserito\nelemento: %d", puntatesta->inf);
   free(puntatesta);
   puntatesta=NULL;
break;
//visualizzo la pila
case 3:
   printf("\n\nvisualizzazione della pila:");
   //se esiste il primo elemento procedo
   if(puntatesta==NULL)
      printf("\n\nNon ci sono elementi nella pila!");
   else{
      //stampo tutti i dati contenuti in tmp facendolo passare dal primo elemento della pila (puntatesta) fino all'ultimo(finche non diventa NULL)
   tmp=puntatesta;
   while(tmp!=NULL){
      printf("\n%d",tmp->inf);
      tmp=tmp->pun;
   }
   }

break;

default:
printf("\n\ninserisci un numero corretto");
}
}
Sper sia leggibile..non sono abituato a far leggere il mio codice

I problemi sono:
1) I dati li memorizza però se faccio "stampare" la lista mi fa vedere solo il primo. Eppure sono sicuro che li memorizzi tutti perchè se vado ad eliminare un dato funziona tutto -quasi- alla perfezione
2)In che modo posso far eliminare l'ultimo dato e far puntate puntaultimo al penultimo per poi libere la memoria? Nel codice ho usato *puntapenultimo da sostituire a *puntaultimo se si cancella un elemento ma proprio mentre scrivevo qui mi sono accorto di aver fatto un immane cacchiata:
Quote:
Eliminazione dell'ultimo elemento inserito
*** glibc detected *** double free or corruption (fasttop): 0x0804a008 ***
Ultimo elemento: 134520848Aborted (core dumped)
Ho visto che siete molto gentili con i niubbi per cui vi ringrazio sin d'ora per l'immenso aiuto che mi darete

PS: cionci conto su di te, il mio nick ti dovrebbe dire qualcosa

PPS: Perchè vuole una riga bianca alla fine?
Quote:
pila3.c:86:2: warning: no newline at end of file
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)

Ultima modifica di Louder Than Hell : 09-12-2005 alle 10:25.
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:37   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Ciao, in <questo> thread ho postato un sorgente per la gestione di una coda (fifo). Vedi se magari ti può essere utile.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:49   #3
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ciao, in <questo> thread ho postato un sorgente per la gestione di una coda (fifo). Vedi se magari ti può essere utile.
Grazie andrea, avevo già cercato ma quel thread non l'avevo visto
Utilizzi alcune cose che io non ho ancora fatto tipo memset, gli ho dato un occhiata ed è strutturato in modo un pò diverso dal mio. Ora gli occhi mi stanno esplodento mi prendo una pausa e lo analizzo più avanti con calma.

La curiosità di sapere come mai
Codice:
   while(tmp!=NULL){
      printf("\n%d",tmp->inf);
      tmp=tmp->pun;
   }
Non funziona rimane comunque, questo è il problema che mi preme di più


__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:46   #4
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
Ottimo ho modificato un pò di cosette ed ora sembra funzionare tutto:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <malloc.h>

//struttura di elemento
struct elemento{
int inf;
struct elemento *next;
struct elemento *prev;
}


//main
main(){

   struct elemento *puntatesta = NULL;
   struct elemento *puntaultimo = NULL;
   struct elemento *tmp = NULL;
   int scelta;
   int ele;

   //menu   
   
do{
printf("\n\n---------------------\nGestione di una pila\n\n0)esci\n1)inserisci elemento\n2)elimina ultimo elemento inserito\n3)visualizza la pila\n---------------------\nscelta: ");
scanf("%d", &scelta);

switch(scelta){
   //aggiungo un elemento
case 1:
   //se è il primo gli associo puntatesta
if(puntatesta==NULL){
   puntaultimo=(struct elemento *)malloc(sizeof(struct elemento));
   printf("\n\ninserisci il primo valore: ");
   scanf("%d",&puntaultimo->inf);
   printf("verifica: %d",puntaultimo->inf);
   puntatesta=puntaultimo;
   puntatesta->next=NULL;
}
//se no gli associo puntaultimo
else{

   puntaultimo->next=(struct elemento *)malloc(sizeof(struct elemento));   
   tmp=puntaultimo;
   puntaultimo=puntaultimo->next;
   puntaultimo->prev=tmp;   
   printf("\n\ninserisci il valore: ");
   scanf("%d",&puntaultimo->inf);
   printf("verifica: %d",puntaultimo->inf);
   puntaultimo->next=NULL;
}

break;
//elimino l'ultimo elemento inserito
case 2:
   if(puntatesta==NULL){
      printf("\n\nnon ci sono elementi da eliminare!");
   break;
   }
   else if(puntatesta==puntaultimo){
      printf("\n\nEliminazione del primo elemento inserito\nelemento: %d", puntatesta->inf);
      free(puntatesta);
      puntatesta=NULL;
      break;
   }
   else if(puntaultimo!=puntatesta){
   printf("\n\nEliminazione dell'ultimo elemento inserito\nUltimo elemento: %d", puntaultimo->inf);
   tmp=puntaultimo->prev;
   free(puntaultimo);
   puntaultimo=tmp;
   puntaultimo->next=NULL;
   break;
   }

//visualizzo la pila
case 3:
   printf("\n\nvisualizzazione della pila:");
   //se esiste il primo elemento procedo
   if(puntatesta==NULL)
      printf("\n\nNon ci sono elementi nella pila!");
   else{
      //stampo tutti i dati contenuti in tmp facendolo passare dal primo elemento della pila (puntatesta) fino all'ultimo(finche non diventa NULL)
      tmp=puntatesta;
   while(tmp!=NULL){
      printf("\n%d",tmp->inf);
      tmp=tmp->next;
   }
   }

break;

default:
printf("\n\ninserisci un numero corretto");
}
}while(scelta!=0);
}
Grazie
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v