Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2005, 11:22   #1
asamax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
il doppio canale nei router wireless

Ciao a tutti.

Dovendo impostare una rete wireless a casa (sto per attivare ADSL tiscali 6M con Voip e sono stanco di raccogliere polvere con grovigli di cavi), devo affrontare l'acquisto di un router wireless.

Ho visto che le offerte di varie case propongono:
- 802.11b
- 802.11g (compatibile con b)
- Doppio Canale 802.11a e 802.11g

Per quest'ultimo caso vengono sottolineate le qualità di non interferenza con le reti wireless del vicinato, con i foni microonde, con le comunicazioni aliene ecc. + la capacità di trasmettere streaming video.

Mi piacerebbe che qualcuno con cognizione o con esperienza fornisse un "peso" reale dei vantaggi di una scelta rispetto all'altra. Una valutazione del futuro delle reti wireless sarebbe gradita, per valutare la possibilità di avere un sistema "obsoleto" entro breve tempo.

Ringrazio tutti coloro che daranno un contributo.
asamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 13:00   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da asamax
Ciao a tutti.

Dovendo impostare una rete wireless a casa (sto per attivare ADSL tiscali 6M con Voip e sono stanco di raccogliere polvere con grovigli di cavi), devo affrontare l'acquisto di un router wireless.

Ho visto che le offerte di varie case propongono:
- 802.11b
- 802.11g (compatibile con b)
- Doppio Canale 802.11a e 802.11g

Per quest'ultimo caso vengono sottolineate le qualità di non interferenza con le reti wireless del vicinato, con i foni microonde, con le comunicazioni aliene ecc. + la capacità di trasmettere streaming video.

Mi piacerebbe che qualcuno con cognizione o con esperienza fornisse un "peso" reale dei vantaggi di una scelta rispetto all'altra. Una valutazione del futuro delle reti wireless sarebbe gradita, per valutare la possibilità di avere un sistema "obsoleto" entro breve tempo.

Ringrazio tutti coloro che daranno un contributo.
È una richiesta piuttosto ampia. Per quanto mi riguarda mi limito a fare le seguenti considerazioni.

Attualmente in Italia sono commercializzati diversi prodotti, che sono caratterizzati da diverse velocità di throughput. Nella banda di frequenza dei 2,4 GHz troviamo
il protocollo 802.11b = 11 Mbit/s = 4÷5 Mbit/s reali
il protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s = 12÷13 Mbit/s reali
il protocollo 802.11g = 54 Mbit/s = 20÷22 Mbit/s reali
il protocollo 802.11g+ = 100/108/125 Mbit/s = 30÷32 Mbit/s reali
il protocollo 802.11g+ with MIMO = 100/108/125 Mbit/s = 40÷46 Mbit/s reali

L'ultimo di questo elenco è in realtà una versione provvisoria del futuro protocollo 802.11n, che prende tutti i vantaggi dei precedenti protocolli e ne migliora le prestazioni sia in termini di throughput che in termini di copertura del segnale.

NetGear, una delle aziende più attive nella presentazione di prodotti di nuovissima generazione, ha presentato una linea di prodotti che garantisce fino a 240 Mbit/s di throughput nella gamma di frequenza dei 2,4 GHz, sempre retrocompatibile con i vecchi protocolli. Maggiori informazioni qui.

I prodotti che operano nella gamma di frequenza dei 5 GHz non sono commercializzati in Italia, perché usano frequenze riservate a scopi militari e medicali, quindi non ne parlo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 14:54   #3
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
e aggiungerei io, tanto per dare un punto di riferimento: compra il netgear dg834gt
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 16:47   #4
asamax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
Vi ringrazio per i consigli.
Il netgear dg834gt però è un modem-router. Io avrò il modem (voip) Tiscali, quindi necessito del solo router. Ho visto però che tra i router Netgear nessuno ha le features del dg834gt!!

Inoltre dalla risposta di alexmere vedo che il 802.11a non viene preso in considerazione. Forse non ha futuro? questo il dilemma...
Un aiuto sui parametri di scelta l'ho trovato in
http://www.wi-fiplanet.com/columns/article.php/961181

Come avrete capito vorrei fare un acquisto che getti le basi di una rete efficiente, ma che non getti i soldi in una tecnologia in fase di superamento o, viceversa, fuori mercato.

Vi ringrazio comunque per gli interventi.
Ciao
asamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 20:22   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da asamax
Vi ringrazio per i consigli.
Il netgear dg834gt però è un modem-router. Io avrò il modem (voip) Tiscali, quindi necessito del solo router. Ho visto però che tra i router Netgear nessuno ha le features del dg834gt!!

Inoltre dalla risposta di alexmere vedo che il 802.11a non viene preso in considerazione. Forse non ha futuro? questo il dilemma...
Un aiuto sui parametri di scelta l'ho trovato in
http://www.wi-fiplanet.com/columns/article.php/961181

Come avrete capito vorrei fare un acquisto che getti le basi di una rete efficiente, ma che non getti i soldi in una tecnologia in fase di superamento o, viceversa, fuori mercato.

Vi ringrazio comunque per gli interventi.
Ciao
Il protocollo 802.11a in Italia non può essere utilizzato, perché come già detto usa frequenze già assegnate per legge ad apparati militari e medicali. Facendo un mero paragone con i valori teorici di marketing che ci propinano sulle scatole colorate degli scaffali e sapendo che 802.11a e 802.11b sono nati pressoché contemporaneamente, 802.11b arriva fino a circa 100 metri con 11 Mbit/s di banda passante, mentre 802.11a arriva fino a circa 25 metri con 54 Mbit/s di banda passante.
Dopo qualche tempo, è comparso il più performante 802.11g, che unisce il throughput di 802.11a alla distanza massima di 802.11b (rispettivamente 54 Mbit/s e 100 metri).
Il futuro prossimo venturo è nel protocollo 802.11n, che garantisce sempre 100 metri di distanza massima, ma amplifica di molto la copertura di segnale (si dice dell'800% in più rispetto ai prodotti di vecchia generazione) e garantisce una banda passante finalmente decente (dai 40 ai 46 Mbit/s reali di throughput).

Per quanto riguardano ulteriori novità nel campo dei processori che accrescono il throughput, segnalo il sito di AirGO Networks .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 23:17   #6
suriano
Member
 
L'Avatar di suriano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 69
La tecnologia MIMO (Multiple in - Multiple out), presente x esempio sul Linksys WAG54GX2, può essere utile x un utilizzo "normale"? Se si, + x la velocità o + x la copertura?
suriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 07:11   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da suriano
La tecnologia MIMO (Multiple in - Multiple out), presente x esempio sul Linksys WAG54GX2, può essere utile x un utilizzo "normale"? Se si, + x la velocità o + x la copertura?
Aumenta di circa 800% la copertura massima e di circa 40% il throughput rispetto alle soluzioni proprietarie. Qui ho già scritto i numeri.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 08:56   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
La banda dei 5 GHz è stata liberalizzata da poco. A questa pagina un'interessante recensione.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v