Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 09:03   #1
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
scalfarotto.....AHAHAHAHA

e poi dicono che la destra pratica la CENSURA...

Quote:
Lo sfidante di Prodi alle Primarie chiude il blog sommerso dagli insulti: «La rete va regolamentata».
Quote:
«Ma che potevo fare? O chiudevo il blog o chiamavo il mio avvocato. Dal semplice dileggio si era passati al linciaggio. Battute a sfondo sessuale, da querela. Durante le elezioni mi davano della checca e stavo zitto ma adesso basta». The end, scorrono i titoli di coda sul film del candidato blogger, al secolo Ivan Scalfarotto (scheda). Che, al telefono da Londra, racconta la sua parabola di perfetto sconosciuto lanciato da internet sull'agone politico e che da internet è rimasto schiacciato. Seppellito sotto una messe di insulti.

Il commiato dell'ex sfidante di Prodi alle primarie dell'Unione è ancora lì, che campeggia nero su sfondo arancio, il colore preferito dai riformisti, all'indirizzo http://www.ivanscalfarotto.info/main.php?id=25. Dove sta scritto: «...tuttavia su questo blog - e lo voglio dire chiaramente, soltanto su questo blog - sono stato attaccato per il mio orientamento sessuale, per il mio lavoro. Su questo blog sono stato insultato personalmente e sono state insultate molte delle persone che hanno deciso di condividere con me l'avventura delle Primarie».

Quindi l'epitaffio, melanconico e tombale: «Ora credo davvero si sia passato, di gran lunga, il limite e quindi ho deciso, d'accordo con il Direttivo dell'associazione, di congelare il blog e di riaprirlo solo quando saremo rientrati in un'ordinaria dinamica di civiltà». Come dire: chiuso per oltraggio o per eccesso di democrazia. Roba da far impallidire Beppe Grillo (http://www.beppegrillo.it/), blogger tra i più apprezzati e portatore sano della web-filosofia secondo cui «il solo spazio di democrazia rimasto è la rete».

Peccato però che la rete, oltre che democratica sia terribilmente vendicativa e infatti ora sulla testa di Scalfarotto piovono le accuse più terribili: alto tradimento, attentato alla libertà di espressione e via dicendo.

Persino la Padania se n'è occupata, alla sua maniera. «Nulla sarà più come prima - intinge la penna nel veleno il corsivista Malaparte sul quotidiano leghista del 15 novembre a proposito della chiusura del blog di Scalfarotto - Quello che accaduto mette a dura prova l'equilibrio e la pacifica convivenza. Di più. L'umanità tutta dovrà compiere uno sforzo immondo per sopravvivere a un evento di questa portata». E poi ci sono i delusi, gli stessi che sul web sognavano di vederlo presidente del Consiglio. Rhadamanth sul suo diario (www.tiziano.caviglia.name/blog) dà la stura: «Un comportamento infantile, non si può chiudere tutto al primo segno di tempesta. Alle presunte calunnie si deve rispondere con la verità, contro presunti insulti bisogna tirare avanti per la propria strada»
Cips (www.bloogs.com/cips), la butta in musica e parafrasando Endrigo scrive un post: «Scalfarotto non l'ha presa bene. La nostra storia appena cominciata/è già finiiiiita». Mario Adinolfi (http://marioadinolfi.ilcannocchiale.it/) si è spinto oltre: «La Rete è una giungla vera, piena di trappole favorite dall'anonimato. Lui non ha retto e ha chiuso». Persino il suo principale testimonial nella campagna di ottobre per scegliere il candidato premier del centrosinistra (terminata per Ivan con un non brillantissimo 0,6%), Luca Sofri, gli ha tirato amichevolmente le orecchie. E sul suo blog http://www.wittgenstein.it/ ha osservato: «Ivan Scalfarotto, ultimo di una lunga serie, ha scoperto che le nostre società non sono purtroppo fatte per uscire di casa lasciando la porta aperta, ma ha forse esagerato con la reazione: bastava chiudere la porta a chiave, senza dar fuoco alla casa».

Lui, Scalfarotto, incassa e non perde l'aplomb allenato in anni di vita in Inghilterra: «Si è scatenata contro di me una campagna di mail al limite del codice penale. Se arrivano i vandali e mi barbarizzano la casa ritengo di aver il diritto di chiuderli fuori dalla porta». E poi assicura: «Il blog riaprirà molto presto, magari riveduto e corretto, regolamentato e senza commenti. Non sono più un candidato ma resto un blogger». L'Howard Dean italico non vuole insomma fare la fine di Romano Prodi che di cose da dire ne aveva molte visto che il «Blog del Presidente» chiuse dopo appena 38 giorni.
Nel frattempo Sofri gli suggerisce alcune contromosse: «Chiudere baracca sul web è stata una scelta poco avveduta, un errore tecnico. Invece di congelare il blog, Ivan poteva semplicemente eliminare i commenti». Il suo diario online, aperto 4 anni fa, non dà voce ai lettori e Sofri non ci vede nulla di scandaloso. «La democrazia sulla rete è un grande mito - spiega Sofri - L'essenza del blog è individuale, è permettere a chiunque di avere un proprio spazio dove scrivere ciò che si vuole. Il rapporto o il confronto con gli altri è un'altra cosa. Il commento non fa parte del blog». E a quelli che criticano tale impostazione, cosa risponde? «Che anche la libertà di espressione va regolamentata. E se proprio non resistono si aprano un blog».
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:08   #2
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Dove sta la censura?
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:09   #3
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
sempre detto che non mi ispirava... e io di gay me ne intendo
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:10   #4
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Wesker
Dove sta la censura?
se apri gli occhi e leggi secondo me la trovi
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:12   #5
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Wesker
Dove sta la censura?
Infatti
Qui si parla proprio a sproposito.
Ha chiuso il blog perchè non riusciva a gestire una manica di deficienti, punto.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:18   #6
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
l'unica cosa su cui farsi una sonora risata, mi pare decisamente sia questo thread.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:18   #7
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
avete ragione. parliamo magari di quel consigliere comunale di bologna appartenente ai verdi che dopo aver votato a favore del prospetto sulla legalità di cofferati è stato ripudiato dal suo stesso partito.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:26   #8
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman
avete ragione. parliamo magari di quel consigliere comunale di bologna appartenente ai verdi che dopo aver votato a favore del prospetto sulla legalità di cofferati è stato ripudiato dal suo stesso partito.
E cosa c'entra, scusa? Mi sa che ti stai
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:28   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da zuper
se apri gli occhi e leggi secondo me la trovi
ok tecnicamente è censura qualsiasi chiusura di un canale di comunicazione per via dei contenuti che vi passano, però in alcuni casi, che ne so pedofilia ad esempio, nessuno verrebbe a parlare di censura.
Nel caso in questione il suo blog era diventato un tantino troppo grande per una gestione "da gentiluomini" e certi commenti per come la vedo io ben difficilmente possono essere difesi invocando la libertà di parola. Più che deridere Scalfarotto, che in questo caso ha probabilmente peccato di inesperienza, direi che è deprimente vedere quanto male la gente sa usare gli strumenti che oggi ha a disposizione per confrontarsi ed esprimere le proprie opinioni.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:32   #10
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ok tecnicamente è censura qualsiasi chiusura di un canale di comunicazione per via dei contenuti che vi passano, però in alcuni casi, che ne so pedofilia ad esempio, nessuno verrebbe a parlare di censura.
Nel caso in questione il suo blog era diventato un tantino troppo grande per una gestione "da gentiluomini" e certi commenti per come la vedo io ben difficilmente possono essere difesi invocando la libertà di parola. Più che deridere Scalfarotto, che in questo caso ha probabilmente peccato di inesperienza, direi che è deprimente vedere quanto male la gente sa usare gli strumenti che oggi ha a disposizione per confrontarsi ed esprimere le proprie opinioni.
Voi moderatori di censura ve ne intendete.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:47   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Voi moderatori di censura ve ne intendete.
oh mica è difficile cerchiamo i post delle piccole luci e seghiamo senza pietà...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:47   #12
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Nel frattempo Sofri gli suggerisce alcune contromosse: «Chiudere baracca sul web è stata una scelta poco avveduta, un errore tecnico. Invece di congelare il blog, Ivan poteva semplicemente eliminare i commenti». Il suo diario online, aperto 4 anni fa, non dà voce ai lettori e Sofri non ci vede nulla di scandaloso. «La democrazia sulla rete è un grande mito - spiega Sofri - L'essenza del blog è individuale, è permettere a chiunque di avere un proprio spazio dove scrivere ciò che si vuole. Il rapporto o il confronto con gli altri è un'altra cosa. Il commento non fa parte del blog». E a quelli che criticano tale impostazione, cosa risponde? «Che anche la libertà di espressione va regolamentata. E se proprio non resistono si aprano un blog».


Scaltro, il Sofri; riesce a dare pure una copertura ideologica alla sua furbizia. Illustra molto bene qual'è la filosofia giusta, vincente, per stare sulla Rete senza per questo dover dare conto di ogni propria cosa, di ogni scheletro nell'armadio, al primo che passa.

La democrazia deve stare nella pluralità dell'offerta, non nell'interattività del medium. Tanti blog, ognuno pompa il proprio punto di vista (la propria menzogna di parte, dico io), e pochi, pochissimi forum.

Su Internet non hai l'assist di un Bruno Vespa, di un giornalista sdraiato che pilota il confronto, che sceglie i tuoi interlocutori, che insomma porta il discorso solo dove vuoi tu e dove sei ben coperto? Nessun problema! basta un click da "opzioni", levi "inserisci commenti", e la gente non può più risponderti...

Pivelli, invece, i vari Scalfarotto, Grillo e tutti gli altri telepredicatori della Rete, che si sono lasciati ingolosire dalla prospettiva di farsi conoscere e di restare sulla breccia a costo zero, e si sono offesi quando sono stati criticati.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:58   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Nel frattempo Sofri gli suggerisce alcune contromosse: «Chiudere baracca sul web è stata una scelta poco avveduta, un errore tecnico. Invece di congelare il blog, Ivan poteva semplicemente eliminare i commenti». Il suo diario online, aperto 4 anni fa, non dà voce ai lettori e Sofri non ci vede nulla di scandaloso. «La democrazia sulla rete è un grande mito - spiega Sofri - L'essenza del blog è individuale, è permettere a chiunque di avere un proprio spazio dove scrivere ciò che si vuole. Il rapporto o il confronto con gli altri è un'altra cosa. Il commento non fa parte del blog». E a quelli che criticano tale impostazione, cosa risponde? «Che anche la libertà di espressione va regolamentata. E se proprio non resistono si aprano un blog».


Scaltro, il Sofri; riesce a dare pure una copertura ideologica alla sua furbizia. Illustra molto bene qual'è la filosofia giusta, vincente, per stare sulla Rete senza per questo dover dare conto di ogni propria cosa, di ogni scheletro nell'armadio, al primo che passa.

La democrazia deve stare nella pluralità dell'offerta, non nell'interattività del medium. Tanti blog, ognuno pompa il proprio punto di vista (la propria menzogna di parte, dico io), e pochi, pochissimi forum.

Su Internet non hai l'assist di un Bruno Vespa, di un giornalista sdraiato che pilota il confronto, che sceglie i tuoi interlocutori, che insomma porta il discorso solo dove vuoi tu e dove sei ben coperto? Nessun problema! basta un click da "opzioni", levi "inserisci commenti", e la gente non può più risponderti...

Pivelli, invece, i vari Scalfarotto, Grillo e tutti gli altri telepredicatori della Rete, che si sono lasciati ingolosire dalla prospettiva di farsi conoscere e di restare sulla breccia a costo zero, e si sono offesi quando sono stati criticati.
Ci sono una serie di inesattezze nel tuo ragionamento. Primo, la rete è libera, e non c'è un solo blog ma migliaia. E se un blog è fatto bene, curato ed esprime contenuti interessanti cresce di visibilità e si integra con gli altri. Per cui no, Sofri non parla senza contraddittorio perchè se dice una castroneria sul suo blog il giorno dopo ce ne sono minimo altri 50 che lo riprendono e che lo smascherano. Cosa già successa a Luttazzi che incautamente aveva scritto un articolo un tantino impreciso che gli è stato smontato pezzo per pezzo da Rocca, del resto insomma avventurarsi su argomenti sui quali non si è esperti ma solo appassionati è sempre molto rischioso. Secondo quanto più un blog è grande quanto più attira gente. Ora si può anche pensare che avere un migliaio di commenti ad articolo sia una grande espressione di democrazia ma in genere chi arriva a commentare non lo fa certo con le stesse intenzioni del blogger che cura il suo sito, tanto per cominciare poco gli interessa se vengono scritte boiate, perchè lo spazio non è il suo (la rete è popolata da incivili? verissimo), poi scrivere una boiata costa molto meno fatica che fare un ragionamento serio, e per di più attira più attenzione. Insomma è inutile non ci si cava un ragno da un buco ci vogliono dei moderatori. Ma a quel punto non è più un blog ma diventa un forum. Noto un po' troppo idealismo quando si affrontano questi argomenti, e dire che la rete la girate e sapete bene che pessimo uso sovente ne viene fatto. Questa non è difesa della libertà di parola, ma l'esatto contrario...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:59   #14
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
oh mica è difficile cerchiamo i post delle piccole luci e seghiamo senza pietà...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 10:14   #15
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Avendo avuto contatto diretto con la cosa mi immagino il tipo di messaggi che gli possano essere arrivati.....

Chi vuole difendere le proprie idee a suon di messaggi ed e-mail minatori, ha seri problemi di autostima.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 10:16   #16
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da zuper
e poi dicono che la destra pratica la CENSURA...
ma invece di criticare gli idioti che attaccano scalfarotto per il suo orientamento sessuale, si critica il fatto che ha chiuso il suo blog? (tra l'altro, avendone totalmente il diritto...)... se quegli incivili vogliono esprimersi in questi termini, possono aprire un blog "scalfarottoseifrocio" e scriverci tutte le infamate possibili...
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 10:19   #17
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da majino
se quegli incivili vogliono esprimersi in questi termini, possono aprire un blog "scalfarottoseifrocio" e scriverci tutte le infamate possibili...
Poi quando la polizia postale gli chiuderà il sito (perchè la diffamazione è reato anche sul web), si lamenteranno dicendo di essere stati censurati....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 10:44   #18
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ci sono una serie di inesattezze nel tuo ragionamento. Primo, la rete è libera, e non c'è un solo blog ma migliaia.
Beh, ma allora, se anche tu dici questo, non ho capito dove stanno le mie inesattezze... come ho detto io, tanti blog ma pochi forum per rispondere all'autore del blog. Il contraddittorio esiste quando io mi rivolgo direttamente ad una persona, come adesso io a te, non quando lui dice una cosa sul suo blog, e io ne rispondo un'altra sul mio. Ognuno dei due, facendo finta di non sentire le risposte dell'altro. Per cui alla fine è chi legge che deve andare a fare il confronto tra due opinioni espresse inaudita altera parte, senza che nessuno risponda direttamente di quello che scrive. Come invece avviene qui su HWU, dove si deve rispondere, si devono citare dei fatti a sostegno, e così si smascherano i chiacchieroni a vanvera, le opinioni si arricchiscono.

C'è una bella differenza, se io dico sul mio blog "MASTELLA E' UN LADRONE" (esempio preso a casaccio ), o se vado sul blog di Mastella a dirgli "Clemente, dicono che sei un ladrone, tu che ne pensi?"

L'abuso di questa libertà di scrivere tutto esiste, c'è pure abuso della possibilità di anonimato, ma per questo esistono le policies d'uso, ci sono i moderatori, ci sono pure i filtri automatici per le parolacce. Se tutto questo funziona su HWU, allora può funzionare dappertutto.

A MENO CHE, aggiungo con deliberata malizia, quello che viene spacciato per blog di un movimento di opinione, non sia in realtà che una semplice one-man-band. In Rete esistono appunto migliaia di blog, ma molti di essi non sono rappresentativi di null'altro che del pensiero del loro materiale estensore. In alcuni casi dichiaratamente, in altri casi si BLUFFA.

E allora, moderare gli intemperanti diventa un problema, una persona da sola non riesce a stargli dietro, a meno di non ridursi a fare solo quello. E quindi diventa più semplice gettare la spugna chiudendo il rubinetto.

Circa il fenomeno Dean, che col suo blog furoreggiava durante le primarie democratiche, una situazione che viene citata spesso come nuovo modo di fare politica, voglio dire che mi sembra un caso eloquente di fraintendimento a tutti i costi della potenza e dell'uso della Rete.

Ricordo benissimo che Dean cavalcava l'onda e sembrava che dovesse fare una strage nell'urna, poi all'atto pratico l'onda si rivelò una piscolla e lui fece il bagno. Nei giorni successivi, i canali TV girarono il coltello nella piaga che tutto il suo consenso in Rete era solo fuffa.

Oggi invece mi ritrovo a leggere spesso di Dean come un pioniere che che ha smosso finalmente le acque della politica. Ma dove???

Stessa identica storia per Scalfarotto. La litote pietosa di "un non brillantissimo 0,6%" racconta benissimo la sostanza delle cose: Scalfarotto è uno che sa fare i blog, sa fare il moderno, sa fare tutto, poi quando si va a fare la conta con i potenti il suo consenso è lo 0,6%. Che si può dire benissimo che rappresenta un inizio, io dico che è zero virgola e basta, poi appunto se posso andarglielo a dire sul suo blog gli dico "Scalfarotto, prendi e porta a casa", se invece lo dico sul mio blog dico "Scalfarotto non ha capito che in politica si va coi soldi, non con le idee".

Scalfarotto, se davvero crede che la politica possa cambiare, e con lui anche Grillo, deve fare tesoro delle opinioni del web, anzichè fare l'offeso e chiudersi a riccio. Se la politica cambierà davvero, e invece di avere Bruno Vespa che ti spiana la strada dovrai fare i conti direttamente con un pubblico impertinente, allora sarà meglio imparare ad avere la lingua sciolta. E tagliente!
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:59   #19
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Beh, ma allora, se anche tu dici questo, non ho capito dove stanno le mie inesattezze... come ho detto io, tanti blog ma pochi forum per rispondere all'autore del blog. Il contraddittorio esiste quando io mi rivolgo direttamente ad una persona, come adesso io a te, non quando lui dice una cosa sul suo blog, e io ne rispondo un'altra sul mio. Ognuno dei due, facendo finta di non sentire le risposte dell'altro. Per cui alla fine è chi legge che deve andare a fare il confronto tra due opinioni espresse inaudita altera parte, senza che nessuno risponda direttamente di quello che scrive. Come invece avviene qui su HWU, dove si deve rispondere, si devono citare dei fatti a sostegno, e così si smascherano i chiacchieroni a vanvera, le opinioni si arricchiscono.

C'è una bella differenza, se io dico sul mio blog "MASTELLA E' UN LADRONE" (esempio preso a casaccio ), o se vado sul blog di Mastella a dirgli "Clemente, dicono che sei un ladrone, tu che ne pensi?"

L'abuso di questa libertà di scrivere tutto esiste, c'è pure abuso della possibilità di anonimato, ma per questo esistono le policies d'uso, ci sono i moderatori, ci sono pure i filtri automatici per le parolacce. Se tutto questo funziona su HWU, allora può funzionare dappertutto.

A MENO CHE, aggiungo con deliberata malizia, quello che viene spacciato per blog di un movimento di opinione, non sia in realtà che una semplice one-man-band. In Rete esistono appunto migliaia di blog, ma molti di essi non sono rappresentativi di null'altro che del pensiero del loro materiale estensore. In alcuni casi dichiaratamente, in altri casi si BLUFFA.

E allora, moderare gli intemperanti diventa un problema, una persona da sola non riesce a stargli dietro, a meno di non ridursi a fare solo quello. E quindi diventa più semplice gettare la spugna chiudendo il rubinetto.

Circa il fenomeno Dean, che col suo blog furoreggiava durante le primarie democratiche, una situazione che viene citata spesso come nuovo modo di fare politica, voglio dire che mi sembra un caso eloquente di fraintendimento a tutti i costi della potenza e dell'uso della Rete.

Ricordo benissimo che Dean cavalcava l'onda e sembrava che dovesse fare una strage nell'urna, poi all'atto pratico l'onda si rivelò una piscolla e lui fece il bagno. Nei giorni successivi, i canali TV girarono il coltello nella piaga che tutto il suo consenso in Rete era solo fuffa.

Oggi invece mi ritrovo a leggere spesso di Dean come un pioniere che che ha smosso finalmente le acque della politica. Ma dove???

Stessa identica storia per Scalfarotto. La litote pietosa di "un non brillantissimo 0,6%" racconta benissimo la sostanza delle cose: Scalfarotto è uno che sa fare i blog, sa fare il moderno, sa fare tutto, poi quando si va a fare la conta con i potenti il suo consenso è lo 0,6%. Che si può dire benissimo che rappresenta un inizio, io dico che è zero virgola e basta, poi appunto se posso andarglielo a dire sul suo blog gli dico "Scalfarotto, prendi e porta a casa", se invece lo dico sul mio blog dico "Scalfarotto non ha capito che in politica si va coi soldi, non con le idee".

Scalfarotto, se davvero crede che la politica possa cambiare, e con lui anche Grillo, deve fare tesoro delle opinioni del web, anzichè fare l'offeso e chiudersi a riccio. Se la politica cambierà davvero, e invece di avere Bruno Vespa che ti spiana la strada dovrai fare i conti direttamente con un pubblico impertinente, allora sarà meglio imparare ad avere la lingua sciolta. E tagliente!
Nella frase in neretto c'è il succo della questione. Tu parti dal concetto che andare a dirlo di persona sia il massimo del contraddittorio. Questo è vero solo in teoria, in pratica si riduce spesso e volentieri in una rissa da bar dove si fa solo casino e predominano gli insulti. E più il sito è grande più raccoglie spazzatura. Mentre al contrario se tu mi devi criticare dal tuo blog hai tutto l'interesse a fare le cose per bene, o altrimenti non ti legge più nessuno. Un blog come quello di Grillo non ha senso che sia aperto ai commenti pubblici, semplicemente perchè sono troppi. Se poi qualcuno ha tempo e modo può affiancare un forum che è uno strumento più indicato per una comunicazione molti/molti... il blog è essenzialmente uno/molti. Se poi è poco frequentato ci si può anche permettere di lasciare i commenti liberi... altrimenti... ci vai tu volontario a moderare le discussioni?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:22   #20
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Non vedo alcun contradittorio se scrivi a uno :" Ricchione di merda..."

Più che altro mi pare un offesa...
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v