|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
|
[need avvocato] problema con pagamenti videoteca on line...
Ciao, ho un amico che mi ha chiesto di postare perchè ha un problema con una azienda di videonoleggio tramite posta, questo è quanto:
Quote:
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
|
Mica avrò aperto il primo 3d di piazzetta che resta a 0 reply
![]()
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Caserta
Messaggi: 342
|
no è che è difficile...
![]() ![]()
__________________
Intel core i5 3,8 GHz - ASROCK P55 EXTREME - OCZ Low Voltage 4Gb 1333 Platinum Edition 7-7-7-20 - Gainward GeForce® GTX 570 1024MB "GS-GLH" - MAXTOR 2x160 Gb RAID 0 - NZTX Lexa S Crafted Series - Corsair TX750W - LG 24'' W2453 (1920x1080) - Windows 7 64 Professional ![]() ALIENWARE M11x R1 Nero Cosmico |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
|
Grazie della segnalazione. Stavo per aderire alla loro offerta dei 14 giorni gratuiti, però a questo punto non so se ne vale la pena.
Una domanda: come arrivano i DVD? Tramite raccomandata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Erba (co)
Messaggi: 1057
|
scusa ma...
se dopo 2 settimane gli avevano detto che x disdire doveva madnare la raccomandata e inserire quel codice nel sito... e lui non ha mandato sta raccomandata... praticamente non ha manifestato intenzione di disdire il servizio... quindi è logico che gli chiedano i mesi arretrati... al più, se l'avesse mandata subito, avrebbe potuto lamentarsi del mese in più che gli hanno fatto perdere quelli del servizio clienti... ma così, lui effettivamente non ha mai disdetto nulla e, che abbia o meno usufruito del servizio, questi sono affari suoi
__________________
[... le mobo bruciano, le cpu muoiono ma il giramento di palle è per sempre! (e anche le schede video!)] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Erba (co)
Messaggi: 1057
|
Quote:
il codice... è appunto il numero della raccomandata (Che ti danno in posta quando fai la raccomandata)... se non fai la raccomandata... come fai ad avere il codice!?
__________________
[... le mobo bruciano, le cpu muoiono ma il giramento di palle è per sempre! (e anche le schede video!)] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 104
|
ciao a tutti...la persona in questione sono io.
la procedura per disdire me l'hanno detta dopo 3 settimane perchè volevano farmi pagare un mese in più di servizio. ora mi ritrovo che loro hanno modificato la pagina delle procedure, ed io non ho prove per testimoniare che quando ho tentato di disdirlo io quella pagina non era così. e vogliono farmi pagare per un servizio che non usufruisco, quindi loro si ostinano a volere i soldi per un servizio che non hanno erogato, e questa è una cosa assai scorretta se ci aggiungiamo quello che vi ho scritto prima |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Erba (co)
Messaggi: 1057
|
si ma ... tu puoi aver ragione x le 3 settimane che loro ti hanno ritardato la procedura...
ma dopo queste 3 settimane (quindi 3 settimane di servizio inutilizzato), tu non hai cmq mandato la disdetta... quindi è stato un tuo errore... che poi non abbia usufruito del servizio o meno... è affar tuo... è come avere una flat adsl e non usarla e pretendere x questo di non pagare quindi: se tu avessi mandato dopo 3 settimane la disdetta... avresti avuto un minimo di ragione a pretendere di non pagare il mese che ti hanno fatto perdere, xè tu effettivamente non potevi disdire, non sapendo come fare. dopo 3 settimane invece avevi tutte le info utili x effettuare la disdetta... ma non l'hai fatta. Che poi abbiano moddato il sito x aggiugnere anche come disdire in caso di nesusn dvd a casa, che centra? tu lo sapevi ormai da 3 mesi come fare... e ripeto, non l'hai fatto
__________________
[... le mobo bruciano, le cpu muoiono ma il giramento di palle è per sempre! (e anche le schede video!)] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 104
|
ok chiaro.
mi resta un dubbio sul fatto di avere o meno usufrutio del servizio, perchè secondo me il fatto di non averlo usufruito non mi rende insolvente, anche perchè era da subito chiara la mia intenzione di disdire il contratto come provano le e-mail. poi un'altra cosa, ma i cintratti pubblicati in internet che valenza hanno? nulla visto che loro li possono modificare da un giorno all'altro... Ultima modifica di betto.la2 : 16-11-2005 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
il fatto di non usufruire del servizio non centra nulla (puoi benissimo fare l'abbonamento del pullman e poi non usarlo mai etc. questo non significa che vuoi recedere), le modalità di recesso sono quasi sempre a mezzo raccomandara a.r
Un contratto stipulato su internet ha lo stesso valore di quello stipulato dal cartolaio ( per la nozione art 1321 del c.c) Tanto per fare chiarezza il contratto NON è (almeno giuridicamente) il pezzo di carta su cui si trascivono le obbligazioni derivanti dal contratto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 104
|
ok le obbligazioni che ne derivano fra le parti contraenti sono quelle che vengono concordate fra le parti durante la stipulazione di un contratto.
e questo può anche essere orale quando io compro un pacchetto di gomme si forma un obbligazione... ma io mi chiedo che prova ho del contratto che ho stipulato è lo stesso presente ora nel sito? non avendo firmato assolutamente nulla.questo non riesco a spiegarmi. perchè così io non ho modo di dimostrare che le condizioni quando ho tentato di recedere il contratto non sono le stesse ora presenti...non so se mi sono spiegato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Ciao.
Dunque: Il fatto che abbia o no usuffruito del servizio non modifica la sistuazione. Però se tu hai mandato una raccomandata con ricevuta di ritorno e non sei in possesso di Dvd sei a posto. Inoltre: Se non hai contratti scritti,non hai firmato nulla,hai la ricevuta della raccomandata (quando hai spedito la disdetta) e hai quel cartellino giallo delle poste dove c'è la prova che loro hanno ritirato la raccomandata..... non c'è problema. Se al momento della registrazione hai dato i tuoi dati personali,hai visionato la nota informativa sulla privacy hai accettato tutto ma poi loro hanno cambiato le regole....non è un tuo problema,se insistono rompigli le b@@@e,comincia a dirgli che i Dvd andavano male,che la disdetta l'ahi data principalmente per quel motivo,e digli che ti riservi azioni legali nei loro confronti informandoti in primis all'associazione consumatori..... ![]() Dimenticavo...se non hai spedito niente che comprovi in qualche modo la disdetta.... ![]() Quella è gente che ci marcia sugli equivoci contrattuali.(e ci vive) ![]() Ultima modifica di alfaseti : 16-11-2005 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 104
|
la VOLONTA' esplicità di disdetta loro l'hanno ricevuta ancora prima che scadesse il contratto, purtroppo solo in e-mail.
Ora sicuramente manderò la disdetta anche per raccomandata, ma secondo voi dovrei pagre i mesi arretrati oppure no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Erba (co)
Messaggi: 1057
|
si... visto che la disdetta la mandi solamente ora
volontà esplicita o implicita poco conta se non hai mandato la raccomandata
__________________
[... le mobo bruciano, le cpu muoiono ma il giramento di palle è per sempre! (e anche le schede video!)] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 104
|
ciao samp3i...
non so se tu sei un avvocato, ma il tuo ragionamento logicamente non fa una piega. il punto però è un po più complesso, nel senso che io all'inizio non ho potuto disattivare l'abbonamento. il loro comportamento è stato a dir poco ottuso, e nonostante io gli avessi contattato prima della cessazione del contratto, nel frattempo che mi hanno risposto la scadenza è stata superata, ed invece di spiegarmi le modalità non facevano altro che ripetermi che dovevo pagare anche il mese successivo. questo non è un buon comportamento Allora io ti chiedo se loro hanno la possibilità di non specificare le modalità di cessazione del servizio nel loro contratto? se possono mettere le modalità in una pagina web che modificano a loro piacimento? cioè legalmente com'è la questione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Ti spiego:
Il contrattto può consentire ad una delle parti la facoltà di recesso unilaterale (ex art 1373 c.c) Si tratta di un atto unilaterale che non richiede ovviamente l'accettazione dell'altra parte contrattuale. Entrando più nel particolare, nei contratti ad esecuzione continuata (quindi il tuo caso) il recesso è possibile anche se è già iniziata l'esecuzione, si sciogle il rapporto contrattuale ma ovviamente senza effetti retroattivi: questo significa che il contratto conserva piena efficacia per tutto il tempo anteriore alla data di recesso. (art 1373 comma 2). Vi è però un vincolo formale alla forma scritta da parte del tuo atto unilaterale, il che ti impone di mandare una raccomandata. (in realtà potresti mandare una lettera normalissima, ma la raccomandata ti permette di avere un elemento probatorio del tuo recesso). Non è necessario che le modalità di recesso siano specificate nel contratto in quanto esiste una disciplina legale (ovvero prevista dalla legge); ciò non toglie che sia possibile per le parti, in virtù del principio di autonomia contrattuale, prevedere clausole particolari per il recesso (in alcuni casi ad es. è previsto un corrispettivo per il recesso). Quindi è legittimo specificare modalità diverse di recesso contrattuale, così come è possibile non specificare nulla (e allora, come già detto, ci si attiene alla disciplina legale). Analoghe regole valgono per la modigicazione del contratto: le parti non possono unilateralemente modificarlo, salvo che la possibilità di modificazione unilaterale non sia stata originariamente prevista dal contratto (il che accade frequentemente nei contratti sul web). Spero di aver chiarito i tuoi dubbi; in ogni caso resto a disposizione per chiarimenti. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 104
|
grazie beppe,
ho rispolverato il c.c. ed ho constatato quello che mi ha detto. i miei due dubbi che mi rimangono sono: -la forma scritta prevista è solo quella della lettera?o ci sono altre forme scritte previste?(es e-mail) -mi hai detto che un contratto può essere modificato unilateralmente se previsto dallo stesso, altrimenti non è possibile, ma i contratti web, scritti su una pagina html possono essere modificati a piacemento anche se non previsto dal contratto (es. io accetto un contratto, e questo dopo una settimana viene modificato, ed inserita la clausola che può essere modificato unilateralmente ecc. ecc.) mi chiedo, indipendentemente dal mio caso di mancato invio di raccomandata per la disdetta, quel contratto ha qualche tipo di valore oppure no? grazie per la tua disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1917
|
scusate ma le email non hanno da un po' di tempo valore legale? Se è cosi lui, al posto della raccomandata con ricevuta di ritorno, ha manifestato in forma scritta la volontà di recedere. Il fatto della raccomandata con ricevuta di ritorno (come è stato detto da qlcuno precedentemente, è solo per avere la prova della volontà di recedere un contratto. Se hai le mail non credo ci siano problemi anche per quel mese in piu...
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 104
|
allora mi sono informato, e le semplici e-mail non hanno valenza legale.
ci sono dei servizi apposta che fanno da intermediari per rendere le e-mail legali. resto ancora dubbioso sul secondo punto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.