Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2005, 07:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15793.html

Il produttore americano introduce le prime cpu dotate di supporto ufficiale alla tecnologia VT, per la virtualizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 08:05   #2
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
In breve...

...qualcuno mi spiega come funziona questa "virtualizzazione"?

Capisco perfettamente l'utilità di avere più sistemi operativi installati anzichè "emulati" che funzionino se dover riavviare ogni volta il PC.....ma come funziona in pratica? C'è una specie di switch hardware...?!?!?!

Illuminatemi...
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 08:05   #3
[IlD4nX]
Member
 
L'Avatar di [IlD4nX]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 160
Quindi questi proci (sia Intel che AMD) segneranno la fine dei vari VMWare e compagnia briscola ? Molto interessante...
[IlD4nX] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 08:38   #4
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
guarda che VMWare in una azienda ti salva le bretelle per il momento...

Avere una macchina virtuale già bella e pronta sulla quale fare delle installazioni di una nuova versione di prodotto e poi eventualmente fare discard e ricominciare (questa cosa l'ho detta banalmente per tagliare corto) è una manna dal cielo

In ambito casalingo vmware non è apprezzabile... ma qui a lavoro...

Immagina che io, dove lavoravo l'anno scorso, avevo un pc per lo sviluppo e un server sul quale avevo 7 Virtual machine, una per ogni commessa sulla quale lavoravo, sette sistemi operativi di installazione base identica sul quale c'era lo stesso software con personalizzazioni assolutamente incompatibili, dal database alle DLL per le transizioni sotto COM+, alle pagine asp...

La cosa bella è avere una sola macchina e sette sistemi operativi. Mediamente ne aprivamo 2 max 3 sulla macchina e per fare questo bastava 1GB di ram se avevano i db SQL Server.
Quelle con DB Oracle ovviamente necessitavano più ram.
Ma sempre meglio di avere 7 macchine diverse, sette installazioni diverse (sulle quali non puoi fare discard)...

questa tecnologia invece non va a soppiantare VMWare ma ha sviluppi, magari paralleli, ma diversi
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:02   #5
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da [IlD4nX]
Quindi questi proci (sia Intel che AMD) segneranno la fine dei vari VMWare e compagnia briscola ? Molto interessante...
no; con questa tecnologia si fornisce un supporto migliore al software; piu' o meno come l'accelerazione fornita dalle schede video; poi ci deve sempre essere un software che la sfrutta
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:09   #6
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Sarebbe interessante capire quali siano questi sviluppi paralleli... se magari riuscite ad essere meno specifici di Jaguarrrr forse ne capisco qualcosa di più hehe.

Considerando che i nuovi processori saranno utilizzati anche in ambito casalingo, che vantaggio potrebbe avere l'utente medio dall'utilizzo di una simile tecnologia?


johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:20   #7
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Aspettiamo un articolo per capire meglio...
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:36   #8
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Sarebbe interessante capire quali siano questi sviluppi paralleli... se magari riuscite ad essere meno specifici di Jaguarrrr forse ne capisco qualcosa di più hehe.

Considerando che i nuovi processori saranno utilizzati anche in ambito casalingo, che vantaggio potrebbe avere l'utente medio dall'utilizzo di una simile tecnologia?
Per fare un esempio banale, questa tecnologia potrebbe essere usata da Apple per installare sulla stessa macchina sia MacOSX sia Windows e permettere di passare istantaneamente (o quasi) da un sistema operativo all'altro ed ogni SO gira sulla sua macchina virtuale, ma sullo stesso processore, anche in parallelo.

E' uno scenario assolutamente eccitante.

Un altro esempio e' gia' stato fatto: avere piu' macchine virtuali con sistemi operativi con configurazioni diverse al lavoro e' un risparmio di tempo non indifferente.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:04   #9
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
FEK sbagli

perchè la "VIRTUALIZATION" riguarda l'hardware

Quello che è virtuale è l'hardware
Invece i Sistemi operativi sono Reali

Cioè la tecnologia propone questo:
Parte un primo sistema operativo che vede la macchina
Può partire un secondo sistema operativo (REALE non virtuale) che vede una seconda macchina (questa è virtuale)

Le virtual machine invece sono dei S.O. che vengono allocati in una porzione definita di HadrDisk, che vengono caricati in una pozione definita di ram (256-384-512MB disponibili < memoria di macchina effettiva). Il software che lancia la virtual machine installa sulla macchina un hardware virtuale (MB, Audio, Video) che è quello visto dalla virtual machine. Infatti una virtual machine ha delle prestazioni su processi che usano puramente la CPU tali e quali ad un software normale, ma per processi che usano grafica decisamente scarsi perchè in fondo è una emulazione.

Invece la virtualization tecnology fa vedere a due S.O. (tutti e due reali) due macchine virtuali.
Queste macchine virtuali però hanno le stesse prestazioni, pari a quelle della macchina reale principale perchè le risorse di macchina vengono gestite e ripartite tra i due S.O.
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:13   #10
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
L'unico vincolo prestazionale per questa VT è solo l'hard disk.

Una CP P4 VT ha potenza a sufficienza epr gestire tanti processi,
anche le schede audio oramai posso indirizzare due o più canali distintamente.
Un hard disk invece che condivide (in partizioni diverse) due S.O. che caricano, salvano e swappano invece non è una idea felice

Con un hard disk per ogni sistema operativo questa tecnologia da il massimo
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:17   #11
g_aleph_r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Mantova- Milano
Messaggi: 270
E' utilissima anche in ambito casalingo invece: io uso wmware.
Ho un SO con cui gioco e navigo, più una macchina virtuale in cui installo tutto i programmi per prova e faccio esperimenti!!

In futuro potrò avere un So per giocare, uno per navigare, ecc...
g_aleph_r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:19   #12
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Jaguarrrr
perchè la "VIRTUALIZATION" riguarda l'hardware

Quello che è virtuale è l'hardware
Invece i Sistemi operativi sono Reali

Cioè la tecnologia propone questo:
Parte un primo sistema operativo che vede la macchina
Può partire un secondo sistema operativo (REALE non virtuale) che vede una seconda macchina (questa è virtuale)
Verissimo, la mia spiegazione era molto imprecisa. La tua versione e' quella corretta.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:24   #13
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Grazie per le spiegazioni fek/jaguarrrr !

E' veramente molto interessante sta cosa. In pratica quello che io ora posso fare solamente creando utenze differenti con programmi specifici installati per ogni utenza, potrò farlo in futuro con diversi SO, con risultati in termini di prestazioni e comodità nettamente superiori.
Presumo che le prestazioni della CPU siano al 100% nell'utilizzo dell'unico SO che viene utilizzato in primo piano. Oppure succede che se ho 2 SO, la CPU ripartisce il carico a 50%/50% anche se uno è in background in idle?

grazie ancora per le spiegazioni!
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:28   #14
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Grazie per le spiegazioni fek/jaguarrrr !

E' veramente molto interessante sta cosa. In pratica quello che io ora posso fare solamente creando utenze differenti con programmi specifici installati per ogni utenza, potrò farlo in futuro con diversi SO, con risultati in termini di prestazioni e comodità nettamente superiori.
Presumo che le prestazioni della CPU siano al 100% nell'utilizzo dell'unico SO che viene utilizzato in primo piano. Oppure succede che se ho 2 SO, la CPU ripartisce il carico a 50%/50% anche se uno è in background in idle?

grazie ancora per le spiegazioni!
Immagino che possa ripartire il carico fra i due SO, ma e' una speculazione. Qualcuno ha informazioni piu' precise a riguardo?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:35   #15
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
l'unica cosa che non mi è ben chiara è come venga ripartita la ram, spero che venga allocata in maniera dinamica e non che venga ripartita una parte prefissata ad un primo sistema operativo e un'altra all'altro sistema operativo...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:44   #16
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Riguardo l'utilizzo delle CPU non ho trovato nulla a riguardo (nemmeno nei pdf ufficiali sulla VT di intel)

Ma occhio e croce (e qui suppongo) credo che i processi vadano a dividersi la CPU così come accade ora, in concorrenza.
Cioè i processi che vengano da una S.O. piutto sto che dall'altro hanno la stessa priorità (così come accade ora tra tutti processi del pc dal quale scrivete). Ovviamente tale priorità sapete bene che si può abassare o alzare.

Parlare di BACKGROUND è presto. Intel non dice nulla a proposito.
Per il momento si parla di CONCORRENZA

Un esempio: Adesso se tu hai emule a scaricare e ti usa il 5% della CPU e poi ti metti a giocare a quache gioco che ne frutta il restante 90% i processi si dividono la CPU
Se tu metti emule sul secondo S.O. e giochi al gioco sul primo S.O. i due thread vengono visti come nel primo caso.
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:50   #17
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Jaguarrrr
Riguardo l'utilizzo delle CPU non ho trovato nulla a riguardo (nemmeno nei pdf ufficiali sulla VT di intel)

Ma occhio e croce (e qui suppongo) credo che i processi vadano a dividersi la CPU così come accade ora, in concorrenza.
Cioè i processi che vengano da una S.O. piutto sto che dall'altro hanno la stessa priorità (così come accade ora tra tutti processi del pc dal quale scrivete). Ovviamente tale priorità sapete bene che si può abassare o alzare.

Parlare di BACKGROUND è presto. Intel non dice nulla a proposito.
Per il momento si parla di CONCORRENZA

Un esempio: Adesso se tu hai emule a scaricare e ti usa il 5% della CPU e poi ti metti a giocare a quache gioco che ne frutta il restante 90% i processi si dividono la CPU
Se tu metti emule sul secondo S.O. e giochi al gioco sul primo S.O. i due thread vengono visti come nel primo caso.
Credo anche io che sia così per quanto riguarda la cpu, magari con i dual core si potrà addirittura riservare un core ad un s.o. e il secondo core all'altro, vedremo, ma in ogni caso la gestione della cpu è la meno complicata. Il vero nodo è la gestione della ram...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:52   #18
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
aLLaNoN81

e si... questo è da vedere...

Per allocare dinamicamente la ram
(cioè decidi quanta ram allocare al 2° S.O. prima di lanciarlo)
ovviamente dovrà esserci un software che ti permette di decidere.
Ma questo software è lo stesso che ti fa lanciare il nuovo S.O.

Con VMWare (non è paragonabile ma è per darti un'idea) tu:
-Apri VMWare
-decidi la ram da utilizzare per il S.O.
-lanci il S.O.

Può accadere che monti più ram, accendi il pc e poi prima di lanciare il 2° S.O. aumenti al memoria allocata.
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:54   #19
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
sicuramente con il dual core allocherai i due S.O. sulle due cpu
è la miglior visione
poi ci metti pure 2 hd e sei apposto !
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 11:01   #20
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
A me questa tecnologia, guarda, risolverebbe il mio Use Case

Ho due Hd in raid sul pc in totale 320 GB

4 partizioni
1) S.O. con tutto (office, giochi, emule)
2) S.O. con gli strumenti per lo sviluppo (Visual studio, Oracle, SQL Server che se mettessi sul primo S.O. mi inputtanerebbero la macchina)
3) Musica, Drivers, Incoming e Temp di Emule
4) Software di backup per l'installazione (ogni 6 mesi format C: ) + i video

beh... quando torno a casa tipicamente mio fratello scarica con emule in background e gioca a manetta.

quando smette di giocare posso usare il pc ma se volessi andare nel 2° S.O. per sviluppare dovrei fermare emule mentre scarica a 120KB e questo mi farebbe piangere il cuore

Quindi con questa tecnologia potrei tranquillamente lanciare il 2° S.O. sviluppare e scaricare ugualmente.

MICA MALE
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1