Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2005, 11:24   #1
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Esibizionismo & immagine, parliamone!

Traggo spunto dal 3d di Manson per sentire un pò di pareri.

L'esibizionismo esiste da sempre, inutile girare intorno all'artista di turno.
Ma cos'è in realtà per ognuno di noi? Un aspetto da lodare e perfino da emulare?
Quando l'immagine viene da una "cultura" se così si può definire, da un movimento, giovanile nella maggioranza dei casi, come poteva essere quello della beat generation, ha probabilmente un suo senso e riveste degli aspetti più complessi (ciò non toglie che anche 40 anni fa c'era chi si faceva crescere i capelloni e si vestiva da hippie solo per moda).
Ma quando diventa esibizione gratuita, circo, immagine furba solo per attirare allora come viene recepita? Quand'è che questa rientra nelle "regole del gioco" da accettare e come tale diventa un aspetto indispensabile (non puoi fare xxxxx se non sei xxxxx o più semplicemente ascolti xxxxx allora sei xxxxxx e ti devi atteggiare di conseguenza)?

E' una questione importante perchè soprattutto le ultime generazioni (se penso che chi è nato nel 90 ha già 15 anni mi prende male ) non hanno visto nessuna "crescita", molti anche della mia generazione (79) non hanno "recepito", hanno "subito" certe forme di mitismo che hanno meno da offrire in origine di quello che si crede.

Voi come vi ponete di fronte all'immagine?
Non rispondete subito con un "io non ci bado", accettereste un determinato genere musicale senza tutto il bagaglio scenico che si porta dietro (e non parlo solamente di cose estreme)?


Ultima modifica di BadMirror : 14-11-2005 alle 11:32.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 11:30   #2
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
aggiungo altra carne al fuoco: come mai le donne nel mondo della musica quasi sempre *devono* essere carine o hanno difficoltà nell'avere successo?
le donne poco belle che hanno avuto successo sono davvero molto poche.

per me l'immagine nel mondo discografico femminile è molto più sentita, è un'esigenza prioritaria.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:19   #3
Harvester
 
Messaggi: n/a
l'immagine è senza dubbio importante per fidelizzare il proprio pubblico. una band senza immagine difficilmente fa sentire parte di una tribù esclusiva chi li ascolta.....

questo discorso vale però pe i "giovini".....anch'io da piccolo ero più "metallaro" (anche se ascoltavo anche altre cose).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:44   #4
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Quando l'immagine viene da una "cultura" se così si può definire, da un movimento, giovanile nella maggioranza dei casi, come poteva essere quello della beat generation, ha probabilmente un suo senso e riveste degli aspetti più complessi (ciò non toglie che anche 40 anni fa c'era chi si faceva crescere i capelloni e si vestiva da hippie solo per moda).
Ma quando diventa esibizione gratuita, circo, immagine furba solo per attirare allora come viene recepita? Quand'è che questa rientra nelle "regole del gioco" da accettare e come tale diventa un aspetto indispensabile (non puoi fare xxxxx se non sei xxxxx o più semplicemente ascolti xxxxx allora sei xxxxxx e ti devi atteggiare di conseguenza)?
Guarda che stai sbagliando. Anche le immagini di oggi più plasticate e finte e costruite provengono e sono espressione di una cultura. Come al solito mitizzi il passato e lo poni su un piano diverso dal presente.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:00   #5
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Guarda che stai sbagliando. Anche le immagini di oggi più plasticate e finte e costruite provengono e sono espressione di una cultura. Come al solito mitizzi il passato e lo poni su un piano diverso dal presente.

Non mi pare proprio, nella mia introduzione è LIMPIDO che sto parlando di qualunque cultura in qualunque epoca, non per niente ho tirato in ballo la MIA stessa generazione.

"come al solito" per quanto mi riguarda non ha senso alcuno, neanche "mitizzi", mai mitizzato niente e nessuno, anzi ti dirò di più, se c'è una cosa che non sopporto è proprio il far nascere miti, che allontana secondo me invece di avvicinare. Il genere che piace a me l'ho citato e l'ho criticato subito forse se rileggi....

...difatti la mia domanda era proprio riferita al fatto dell'immagine che finisce per debordare a scapito della cultura che è alla base di un qualunque genere, moderno, passato, contemporaneo, quello che preferisci

Ultima modifica di BadMirror : 14-11-2005 alle 15:19.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:28   #6
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
mai badato all'immagine dei miei gruppi preferiti(io sono un accanito consumatore di heavy metal),negli altri generi che ascolto come la musica colta il modo di vestire e di porsi è cristallizato ormai da 400 anni e cmq io non mi identifico in quell'ottica di vedere le cose in musica.
io dico una cosa , gia è difficile capire se uno interpreta un personaggio in modo reale o solo recitando figuriamoci tutto il resto.
io sono del parere che le 7 note comanda il resto è solo superfluo,io non tengo conto nemmeno dei testi....
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:30   #7
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Mettiamola così Luther:

origine di x ----> successo di x -----> massificazione di x -----> richiesta obbligatoria di x da parte del pubblico che al suo interno non ammette altro che x (al che spesso può seguire o "lenta morte di x e sua mitizzazione successiva" o "scissioni multiple all'interno, estremizzazioni ancora maggiori")


dove x sta per una cultura o movimento o genere qualunque.

Chiaro che non è questa la regola, questa è una visione teorica, astratta e non applicabile sistematicamente a tutto.

spero di non essere costretto a fare un disegnino a questo punto.

Ultima modifica di BadMirror : 14-11-2005 alle 15:33.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:33   #8
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Traggo spunto dal 3d di Manson per sentire un pò di pareri.

L'esibizionismo esiste da sempre, inutile girare intorno all'artista di turno.
Ma cos'è in realtà per ognuno di noi? Un aspetto da lodare e perfino da emulare?
Quando l'immagine viene da una "cultura" se così si può definire, da un movimento, giovanile nella maggioranza dei casi, come poteva essere quello della beat generation, ha probabilmente un suo senso e riveste degli aspetti più complessi (ciò non toglie che anche 40 anni fa c'era chi si faceva crescere i capelloni e si vestiva da hippie solo per moda).
Ma quando diventa esibizione gratuita, circo, immagine furba solo per attirare allora come viene recepita? Quand'è che questa rientra nelle "regole del gioco" da accettare e come tale diventa un aspetto indispensabile (non puoi fare xxxxx se non sei xxxxx o più semplicemente ascolti xxxxx allora sei xxxxxx e ti devi atteggiare di conseguenza)?

E' una questione importante perchè soprattutto le ultime generazioni (se penso che chi è nato nel 90 ha già 15 anni mi prende male ) non hanno visto nessuna "crescita", molti anche della mia generazione (79) non hanno "recepito", hanno "subito" certe forme di mitismo che hanno meno da offrire in origine di quello che si crede.

Voi come vi ponete di fronte all'immagine?
Non rispondete subito con un "io non ci bado", accettereste un determinato genere musicale senza tutto il bagaglio scenico che si porta dietro (e non parlo solamente di cose estreme)?

chi si fa attirare da un artista solo od in parte dal suo modo di porsi o di appartenere ad un certo filone "cuturale" è un povero scemo!
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:36   #9
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Mettiamola così Luther:

origine di x ----> successo di x -----> massificazione di x -----> richiesta obbligatoria di x da parte del pubblico che al suo interno non ammette altro che x (al che spesso può seguire o "lenta morte di x e sua mitizzazione successiva" o "scissioni multiple all'interno, estremizzazioni ancora maggiori")


dove x sta per una cultura o movimento o genere qualunque.

Chiaro che non è questa la regola, questa è una visione teorica, astratta e non applicabile sistematicamente a tutto.

spero di non essere costretto a fare un disegnino a questo punto.

OT

Picaps: configurazione HSS, Manne blades custom Magnet

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:42   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
OT

Picaps: configurazione HSS, Manne blades custom Magnet

LOl ho fatto il copia/incolla da accordo solo che lì era scritta in mdo cazzarone e correggendo si vede mi è sfuggito
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:43   #11
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
LOl ho fatto il copia/incolla da accordo solo che lì era scritta in mdo cazzarone e correggendo si vede mi è sfuggito
seeeee, seeeee, come nooooooo

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:45   #12
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun
chi si fa attirare da un artista solo od in parte dal suo modo di porsi o di appartenere ad un certo filone "cuturale" è un povero scemo!

Credo che sei stato molto chiaro

Ma erano le dinamiche di questo processo che mi interessavano
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:45   #13
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
[...]

questo discorso vale però pe i "giovini"
[...]
ecchimeeeeeeeeeeeee!!!

'inchia se sono esaurito oggi...



non che gli altri giorni eh...
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:49   #14
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
seeeee, seeeee, come nooooooo

http://www.accordo.it/article.pl?sid...32&mode=nested


BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:51   #15
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
ecchimeeeeeeeeeeeee!!!

'inchia se sono esaurito oggi...



non che gli altri giorni eh...

Va là, io esaurito ci son nato (prob questi 3d lo dimostrano)
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:51   #16
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Credo che sei stato molto chiaro

Ma erano le dinamiche di questo processo che mi interessavano
bhe certo,sono cose complesse,io non saprei spiegartele visto che non ci bado minimamente,propio zero
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:56   #17
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun

bhe certo,sono cose complesse,io non saprei spiegartele visto che non ci bado minimamente,propio zero
Io neanche, se la gente crede che vado in giro coi pantaloni a zampa di elefante è proprio fuori

Il fatto è che si tocca l'argomento solo quando si prende in giro Mtv o qualche popstar, quando in tutti i generi ci sono cose che imho andrebbero evitate o cmq non prese troppo sul serio
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:49   #18
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Mettiamola così Luther:

origine di x ----> successo di x -----> massificazione di x -----> richiesta obbligatoria di x da parte del pubblico che al suo interno non ammette altro che x (al che spesso può seguire o "lenta morte di x e sua mitizzazione successiva" o "scissioni multiple all'interno, estremizzazioni ancora maggiori")


dove x sta per una cultura o movimento o genere qualunque.

Chiaro che non è questa la regola, questa è una visione teorica, astratta e non applicabile sistematicamente a tutto.

spero di non essere costretto a fare un disegnino a questo punto.
Ok, perfetto. Dove è il problema? La massificazione (cioè, il dare in pasto alla massa) di qualsiasi cosa, siano libri, musica, film, panini, gelati, determina il continuo nascere e morire di "mode" e "tendenze".
Perchè l'uomo è un animale sociale, ha bisogno di elementi di aggregazione, di riconoscersi in qualcosa che lo renda a sua volta riconoscibile ed ascrivibile ad un "gruppo", ad uno "stile".
Cosa ha a che fare con la musica in se, tutto ciò? Nulla.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:56   #19
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Volevo aggiungere che tu (non ce l'ho con te, ma il topic l'hai aperto tu...), sei il primo che aderisce ad una moda, mettendo in avatar i Cream.
Mica che sia una colpa, ma mettendolo in avatar tu dici al mondo: "i cream sono fichi, mi piacciono i cream, conosco i cream", definendo numerosi lati della tua personalità (ascolti musica, ti piace un certo genere di musica, conosci i cream, quindi si presuppone tu conosca altri gruppi, eccetera eccetera).
Nel tuo microcosmo, il tuo avatar dei Cream è una moda, una mera immagine (infatti ancora, di Cream, non se n'è sentita una singola nota), però sono serviti a dire parecchie cose su di te.
Che differenza c'è, con il 15enne in piena crisi adolescenziale e di brufoli da McDonald's Youth, che viene a scrivere "i limp bizkit sono fichi XD" con l'avatar di Marylin Manson?

Questo, per quanto riguarda l'esibizionismo del "pubblico."
Per quanto riguarda l'esibizionismo degli artisti... beh, c'è sempre da ricordare che la musica è divertimento, svago, e niente più. Dal black metal più oltranzista, al noise, al rock indie più contorto e radical chic. E chi la vede in altro modo perde solo tempo.
Quindi, l'esibizionismo di qualsiasi musicista, le pose, l'abbigliamento (anche quando magari è totalmente anti-esibizionista, come i gruppi shoegaze), lavora sinergicamente alla musica.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:01   #20
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Perchè l'uomo è un animale sociale, ha bisogno di elementi di aggregazione, di riconoscersi in qualcosa che lo renda a sua volta riconoscibile ed ascrivibile ad un "gruppo", ad uno "stile".
Si, ma questo era già dall'inizio il presupposto della mia domanda.

Poi da qui volevo sapere come ogni utente singolarmente viveva questa cosa, ho chiesto pareri personali non una discussione socio-filosofica.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v