Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2005, 17:44   #1
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Help per impianto satellitare (decoder e skystar)

Ciao a tutti ...
sto pensando all'acquistodi una scheda satellitare PCI per vedere la tv sul mio pc ... pensavo ad una skystar2, costa poco e va bene ho sentito dire.

Il problema è che ho igà la parabola (fracarro) con il cavo che va giù ed è collegato ad un decoder (telewire 3002ci).
Dove ho il computer, in mansarda, c'è un box a muro dove ci passa il cavo coassiale della parabola che è attaccato ad una specie di congegno elettrico d metallo (forse un ampli), e dove c'è anche l'amplificatore dell'antenna terrestre.

E' possibile sdoppiare facilmente il cavo per farne un oche va al pc? Oppure ci son delle cose che non so (vada per la seconda )
Dovrei avere in casa da qualche parte un aggeggio con un'entrata coassiale da una parte, e due dall'altra ... dovrebbe servire a sdoppiare se non erro ...

E poi un'altra cosa: è possibile vedere due canali con lo stesso cavo? uno col decoder e uno con il pc (ovviamente anche in frequenez diverse)?
Avevo letto che serviva un doppio illuminatore, ma a sto punto mi chiedo come fanno i condomini che in 10 appartamenti condividono una parabola ... o m sto perdendo qualcosa? (vada ancora per la seconda )


ciao e grazie in anticipo
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 17:58   #2
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Ciao a tutti ...
sto pensando all'acquistodi una scheda satellitare PCI per vedere la tv sul mio pc ... pensavo ad una skystar2, costa poco e va bene ho sentito dire.

Il problema è che ho igà la parabola (fracarro) con il cavo che va giù ed è collegato ad un decoder (telewire 3002ci).
Dove ho il computer, in mansarda, c'è un box a muro dove ci passa il cavo coassiale della parabola che è attaccato ad una specie di congegno elettrico d metallo (forse un ampli), e dove c'è anche l'amplificatore dell'antenna terrestre.

E' possibile sdoppiare facilmente il cavo per farne un oche va al pc? Oppure ci son delle cose che non so (vada per la seconda )
Dovrei avere in casa da qualche parte un aggeggio con un'entrata coassiale da una parte, e due dall'altra ... dovrebbe servire a sdoppiare se non erro ...

E poi un'altra cosa: è possibile vedere due canali con lo stesso cavo? uno col decoder e uno con il pc (ovviamente anche in frequenez diverse)?
Avevo letto che serviva un doppio illuminatore, ma a sto punto mi chiedo come fanno i condomini che in 10 appartamenti condividono una parabola ... o m sto perdendo qualcosa? (vada ancora per la seconda )


ciao e grazie in anticipo
la cosa + semplice è un illuminatore a due uscite e due cavi uno al pc e uno al decoder (in questo modo vedresti come con due parabole separate).

Sennò il decoder dovrebbe avere un uscita LNB e ti fai un cavo da quell'uscita al pc.... in questo modo puoi usare tranquillamente la Skystar, ma solo quando il decoder è spento (o in standby).

Nei condomini hanno impianti strani con multiswitch dal costo enorme
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 18:24   #3
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
la cosa + semplice è un illuminatore a due uscite e due cavi uno al pc e uno al decoder (in questo modo vedresti come con due parabole separate).
non devo cambiare niente della mia configurazione "parabolica" attuale, penso d nn avere la doppia uscita... devo andar sul tetto x controllare?

Quote:
Sennò il decoder dovrebbe avere un uscita LNB e ti fai un cavo da quell'uscita al pc.... in questo modo puoi usare tranquillamente la Skystar, ma solo quando il decoder è spento (o in standby).
si ce l'ha ma il problema è che il decoder è di sotto, e io son di sopra
ma io cmq credeco che funzionasse come per le normali antenne terrestri ... ci colleghi quanta roba vuoi e al massimo perdi iun po di segnale...
che succede se il decoder è acceso e anche la skystar?
e se li collego entrambi sdoppiandoi il cavo (sempre che si possa?)

graize 1000 dell'aiuto
posterò una foto dell'equipment cosi ti rendi emglio conto di quel che dico

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 18:55   #4
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Non è come l'antenna terrestre.

Per ogni decoder c'è bisogno di un cavo indipendente,quindi come ti ha suggerito Fradetti devi sostituire LNB con uno a due uscite.

Se colleghi la skystar(o un secodo decoder)in cascata al primo decoder devi tenerlo spento altrimenti non arriverà nessun segnale sulla skystar.


Al limite potrai tenerli accesi contemporaneamente se i due canali sintonizzati sia sulla skystar che sul decoder si trovano sulla stessa polarizzazione(verticale o orizzontale)e sulla stessa banda(alta o bassa).

LNB può ricevere i comandi di commutazione da un decoder per volta,per questo ti serve un LNB a due uscite indipendenti,cosi non avrai nessun problema.

Nei condomini usano fare impianti IF-IF(hanno lo svantaggio che non si possono ricevere tutti i canali trasmesi da un satellite,oppure impianti Multiswich.

In impianti multiswich si usa un LNB particolare con 4 uscite.

1)uscita per la banda alta
2)uscita per la banda bassa
3)uscita per la polarizzazione verticale
4)uscita per la polarizzazione orizzontale


Questi 4 cavi si collegano a multiswich in cascata per la colonna delle scale,poi da ognuno di essi con un cavo si entra in ogni alloggio.

Con questo impianto è come avere tante parabole indipendenti.


Ultima modifica di ercolino : 06-11-2005 alle 19:02.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 20:16   #5
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
ok ... ero rimasto che l'LNB era solo un sensore passivo e non poteva ricevere e rispondere a dei comandi, proprio come un antenna terrestre....

toglietemi una curiosità ... se io sdoppio fisicamente il cavo e lo attacco ai due ricevitori, il caro LNB e possibilmente i ricevitori andranno in panico quando cambierò i canali tra essi ... o no?


cmq ciò riduce notevolmente le mie speranze, ho paura di fare un gran casino con l'lnb se lo tocco... immagino che avrà delle regolazioni al millimetro che io incasinerò di sicuro
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 17:55   #6
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Ho trovato un LNB dual della humax a 18 euro su ebay, mi sa che lo compro al max saran 18 euro buttati ... la scheda ho trovato da farmela prestare da un mio amico che ha Alice sat, è uguale no? Il chipset della scheda è "B2C2"

Solo che con sto tempaccio non sono ancor riuscito a salire sul tetto (un po x paura in realtà )
Il sistema di aggancio è quello standard (con il buco dove infilare la testa dell'lnb), od ognuna usa sistemi custom?

Il peggio è far arrivare giu il cavo. Anche se il computer è in pratica sotto al tetto, il cavo deve fare un giro immenso ... il cavo ch va giu alla TV in soggiorno risulterà paradossalmente più corto.
Prevedevo 20 metri di cavo coassiale ... quanto costerà da castorama, tipo? E il segnale ci sta ancora dopo 20 metri?

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:17   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

devi comperare un LNB con 2 uscite indipendenti che puoi mettere al posto di quello attuale. Di solito i convertitori LNB hanno una flangia standard (collo) da 40 millimetri quindi non credo che avrai problemi in quel senso. Il cavo sat (esiste sa 5 millimetri e da 6,8 millimetri di diametro) ma puoi usare quello da 5 mm. Costa dai 40 ai 60 cent. al metro e 20 metri sono una misura normale, stai tranquillo. Il segnale non si "rovina" fino a 40/80 metri (dipende dalla qualità del cavo)

Se metti uno "sdoppiatore" (divisore) sul filo che attualmente va al decoder, l'impianto funziona solo a patto di accendere un decoder per volta. Il convertitore LNB è controllato dal decoder con salto di tensione (13 o 18 volt) che decide la polarizzazione e con un tono a 22 KHz che decide la banda di funzionamento. E' chiaro che se un decoder manda 18 volt + 22 KHz e l'altro vorrebbe ricevere un programma che invece vuole 13 volt senza 22 KHz, l'impianto va in "panico"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:26   #8
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Esattamente
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v