|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Help per impianto satellitare (decoder e skystar)
Ciao a tutti ...
sto pensando all'acquistodi una scheda satellitare PCI per vedere la tv sul mio pc ... pensavo ad una skystar2, costa poco e va bene ho sentito dire. Il problema è che ho igà la parabola (fracarro) con il cavo che va giù ed è collegato ad un decoder (telewire 3002ci). Dove ho il computer, in mansarda, c'è un box a muro dove ci passa il cavo coassiale della parabola che è attaccato ad una specie di congegno elettrico d metallo (forse un ampli), e dove c'è anche l'amplificatore dell'antenna terrestre. E' possibile sdoppiare facilmente il cavo per farne un oche va al pc? Oppure ci son delle cose che non so (vada per la seconda ![]() Dovrei avere in casa da qualche parte un aggeggio con un'entrata coassiale da una parte, e due dall'altra ... dovrebbe servire a sdoppiare se non erro ... E poi un'altra cosa: è possibile vedere due canali con lo stesso cavo? uno col decoder e uno con il pc (ovviamente anche in frequenez diverse)? Avevo letto che serviva un doppio illuminatore, ma a sto punto mi chiedo come fanno i condomini che in 10 appartamenti condividono una parabola ... o m sto perdendo qualcosa? (vada ancora per la seconda ![]() ciao e grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
|
Quote:
Sennò il decoder dovrebbe avere un uscita LNB e ti fai un cavo da quell'uscita al pc.... in questo modo puoi usare tranquillamente la Skystar, ma solo quando il decoder è spento (o in standby). Nei condomini hanno impianti strani con multiswitch dal costo enorme ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
![]() ma io cmq credeco che funzionasse come per le normali antenne terrestri ... ci colleghi quanta roba vuoi e al massimo perdi iun po di segnale... che succede se il decoder è acceso e anche la skystar? e se li collego entrambi sdoppiandoi il cavo (sempre che si possa?) graize 1000 dell'aiuto posterò una foto dell'equipment cosi ti rendi emglio conto di quel che dico ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Non è come l'antenna terrestre.
Per ogni decoder c'è bisogno di un cavo indipendente,quindi come ti ha suggerito Fradetti devi sostituire LNB con uno a due uscite. Se colleghi la skystar(o un secodo decoder)in cascata al primo decoder devi tenerlo spento altrimenti non arriverà nessun segnale sulla skystar. Al limite potrai tenerli accesi contemporaneamente se i due canali sintonizzati sia sulla skystar che sul decoder si trovano sulla stessa polarizzazione(verticale o orizzontale)e sulla stessa banda(alta o bassa). LNB può ricevere i comandi di commutazione da un decoder per volta,per questo ti serve un LNB a due uscite indipendenti,cosi non avrai nessun problema. Nei condomini usano fare impianti IF-IF(hanno lo svantaggio che non si possono ricevere tutti i canali trasmesi da un satellite,oppure impianti Multiswich. In impianti multiswich si usa un LNB particolare con 4 uscite. 1)uscita per la banda alta 2)uscita per la banda bassa 3)uscita per la polarizzazione verticale 4)uscita per la polarizzazione orizzontale Questi 4 cavi si collegano a multiswich in cascata per la colonna delle scale,poi da ognuno di essi con un cavo si entra in ogni alloggio. Con questo impianto è come avere tante parabole indipendenti. ![]() Ultima modifica di ercolino : 06-11-2005 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
ok ... ero rimasto che l'LNB era solo un sensore passivo e non poteva ricevere e rispondere a dei comandi, proprio come un antenna terrestre....
toglietemi una curiosità ... se io sdoppio fisicamente il cavo e lo attacco ai due ricevitori, il caro LNB e possibilmente i ricevitori andranno in panico quando cambierò i canali tra essi ... o no? cmq ciò riduce notevolmente le mie speranze, ho paura di fare un gran casino con l'lnb se lo tocco... immagino che avrà delle regolazioni al millimetro che io incasinerò di sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Ho trovato un LNB dual della humax a 18 euro su ebay, mi sa che lo compro al max saran 18 euro buttati ... la scheda ho trovato da farmela prestare da un mio amico che ha Alice sat, è uguale no? Il chipset della scheda è "B2C2"
Solo che con sto tempaccio non sono ancor riuscito a salire sul tetto (un po x paura in realtà ![]() Il sistema di aggancio è quello standard (con il buco dove infilare la testa dell'lnb), od ognuna usa sistemi custom? Il peggio è far arrivare giu il cavo. Anche se il computer è in pratica sotto al tetto, il cavo deve fare un giro immenso ... il cavo ch va giu alla TV in soggiorno risulterà paradossalmente più corto. Prevedevo 20 metri di cavo coassiale ... quanto costerà da castorama, tipo? E il segnale ci sta ancora dopo 20 metri? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
devi comperare un LNB con 2 uscite indipendenti che puoi mettere al posto di quello attuale. Di solito i convertitori LNB hanno una flangia standard (collo) da 40 millimetri quindi non credo che avrai problemi in quel senso. Il cavo sat (esiste sa 5 millimetri e da 6,8 millimetri di diametro) ma puoi usare quello da 5 mm. Costa dai 40 ai 60 cent. al metro e 20 metri sono una misura normale, stai tranquillo. Il segnale non si "rovina" fino a 40/80 metri (dipende dalla qualità del cavo) Se metti uno "sdoppiatore" (divisore) sul filo che attualmente va al decoder, l'impianto funziona solo a patto di accendere un decoder per volta. Il convertitore LNB è controllato dal decoder con salto di tensione (13 o 18 volt) che decide la polarizzazione e con un tono a 22 KHz che decide la banda di funzionamento. E' chiaro che se un decoder manda 18 volt + 22 KHz e l'altro vorrebbe ricevere un programma che invece vuole 13 volt senza 22 KHz, l'impianto va in "panico" ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Esattamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.