Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2005, 13:50   #1
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
180 sociétés françaises sont accusées d'avoir enrichi Saddam Hussein

un altro capitolo della saga sui rapporti intercorsi fra il regime di saddam hussein e la francia da cui si deduce molto sulla vera natura della sua politica verso quel paese e forse anche qualcosa della sua opposizione alla guerra
francia ricordo, che è stato l'unico paese dell'occidente visitato da saddam quando era vicepresidente dell'iraq negli anni 70 (due visite nientemeno che a una centrale nucleare francese e a uno stabilimento areonautico)
che dire complimenti a tout le monde

http://www.lemonde.fr/web/article/0,...-698437,0.html

180 sociétés françaises sont accusées d'avoir enrichi Saddam Hussein

Renault VI, Peugeot, et près de 180 autres entreprises implantées en France sont accusées par la commission Volcker d'avoir, sciemment ou non, versé des dizaines de millions de dollars de dessous-de- table au régime de Saddam Hussein, en violation de l'embargo international qui frappait l'Irak avant la guerre de 2003. Selon des documents obtenus par les enquêteurs, dans le cadre du programme "Pétrole contre nourriture", l'entreprise Renault VI (Renault véhicules industriels, devenu Renault Trucks, désormais une filiale de Volvo Group) aurait à elle seule payé plus de 6,5 millions de dollars de pots-de-vin. Le constructeur Peugeot est de son côté soupçonné d'avoir illégalement versé près de 7 millions de dollars.


Le programme humanitaire avait été mis en place en 1996, pour atténuer les sanctions. Il permettait à l'Irak de vendre du brut dont l'argent, contrôlé par l'ONU, servait à acheter des biens de première nécessité. Très vite, Saddam Hussein en a fait un outil de contournement de l'embargo. A partir de 1999, le régime a illégalement perçu de ses fournisseurs une taxe censée payer le transport des marchandises depuis le port d'Oum Qasr, dans le Golfe. En 2000, s'est ajoutée une prétendue "taxe de service après-vente" de 10 % du montant des contrats, souvent versée en liquide, sur des comptes en Jordanie, ou au Liban, ou auprès de sociétés de transport écrans.

Beaucoup d'entreprises françaises ont payé. Selon les documents de la commission de Paul Volcker, chargée par l'ONU de faire la lumière sur l'affaire, Renault VI a obtenu 39 contrats d'une valeur de plus de 167 millions de dollars. Ils portaient sur la vente de véhicules industriels, de camions réfrigérés, de camions de pompiers, de camions-citernes, de bennes à ordures, de pièces détachées de tracteurs... Plus de la moitié de ces contrats, portant sur près de 78 millions de dollars, auraient fait l'objet de paiements illicites d'un total d'environ 7 millions de dollars. Renault aurait aussi payé des "taxes de transport intérieur" , d'un montant non spécifié. Les enquêteurs disent avoir saisi des preuves précises, dont certaines sont des données financières des ministères irakiens.


AMBULANCES ET MINIBUS


De son côté, le constructeur Peugeot aurait au total obtenu 14 contrats, d'une valeur de 169 millions de dollars environ, pour des ambulances, des voitures, des minibus, des remorqueuses et des pièces détachées. Quatre de ces contrats, d'un montant de plus de 77 millions de dollars, auraient, selon le rapport, fait l'objet de 7 millions de dollars de dessous-de- table. Dans ce cas précis, les montants des pots-de-vin ont été "estimés" par les enquêteurs à partir d'éléments généraux, attestant de la "politique uniforme du gouvernement irakien, qui était de réclamer des pots-de-vin à certaines périodes" .

Au cours de dix-neuf mois d'investigation, les enquêteurs ont eu accès à de nombreuses sources d'information onusiennes, commerciales, bancaires ou nationales (Paul Volcker a salué la coopération des autorités françaises). Selon eux, ces sources se recoupent souvent. La commission admet toutefois que rien ne prouve que les entreprises mises en cause aient approuvé les paiements illicites ou en aient eu connaissance. "Beaucoup d'entreprises ont librement accepté les demandes irakiennes. D'autres ont fait des paiements à de tierces parties ou à des intermédiaires, tout en ne tenant pas compte de l'objectif probable de ces pa iements, ou peut- être involontairement ", indique le rapport, publié le 27 octobre.

Toutes les entreprises mises en cause ont été contactées par la commission et ont été invitées à se défendre. La plupart ont choisi de ne pas répondre. Ce fut le cas, selon le rapport, de Renault VI et Peugeot comme de beaucoup d'autres, parmi lesquelles figurent Irrifrance, qui a fourni du matériel d'irrigation et aurait versé près de 3 millions de dollars de pots-de-vin, Franco pétrochimique, qui aurait vendu des pièces pour l'industrie pétrolière, en payant au passage plus d'un million de dollars, Air Liquide Engineering, qui aurait versé 34 272 dollars, Pierre Fabre santé, qui aurait payé 15 895 dollars, Saint-Gobain des Jonquères, qui aurait versé 151 184 dollars, ou Sides, qui aurait payé 497 193 dollars.

D'autres ont répondu et sont classées dans la catégorie des entreprises qui ont admis que des paiements auraient pu être effectués, mais pensaient qu'ils étaient légitimes. C'est le cas, selon le rapport, d'Urgo laboratoires, 238 643 dollars sur des ventes de bandages. Gerflor Taraflex, accusée d'avoir payé 12 930 dollars de dessous-de-table ou Francexpa, qui aurait vendu du lait pour bébés et versé 9 109 dollars, ont répondu aux enquêteurs, mais sans prendre de position ou en demandant que leur réponse demeure confidentielle. Il ne s'agit là que d'un échantillon, puisé parmi les 180 entreprises implantées en France et accusées d'avoir illégalement enrichi Saddam Hussein.

Philippe Bolopion
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:06   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Si, va beh, mò pure in francese
Va beh che lo sto studiando...

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:14   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Se si parla dagli anni 70 in poi, è più facile stilare una lista delle nazioni che NON HANNO collaborato con l'Iraq...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:21   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Si potrebbe unire questo thread col precedente di tatrat4d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=814520
4500 società di 60 paesi, al primo posto non c'è la Francia ma la Russia, e c'entra pure Formigoni.....
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 16:03   #5
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
i francesi ci guadagnavano prima e gli USA ci guadagnano adesso (con petrolio e ricostruzione).... è così che va il mondo
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 19:04   #6
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
lo si sapeva bene che i francesi avevano interessi in iraq,come pure i tedeschi.
NULLA toglie che la guerra si è basata su una montagna di bugie e che quindi non era in regola con lo statuto dell'ONU.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 22:45   #7
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
i francesi ci guadagnavano prima e gli USA ci guadagnano adesso (con petrolio e ricostruzione).... è così che va il mondo
bah, e quali sarebbero questi guadagni?
che io sappia la guerra iraqena e il successivo dopoguerra oltre a 2000 morti, ha creato un extradeificit non da poco nel bilancio americano, che pesa e peserà negli anni futuri su ciascun contribuente americano
tu hai altri dati? allora postali, dai che sono proprio curioso di sapere in che modo, secondo te, la nazione americana ci avrebbe guadagnato
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 23:38   #8
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Bé se pensiamo alle migliaia di Beretta modella 92 nuovissime sequestrate alla guerriglia negli ultimi mesi...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 23:56   #9
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
bah, e quali sarebbero questi guadagni?
che io sappia la guerra iraqena e il successivo dopoguerra oltre a 2000 morti, ha creato un extradeificit non da poco nel bilancio americano, che pesa e peserà negli anni futuri su ciascun contribuente americano
tu hai altri dati? allora postali, dai che sono proprio curioso di sapere in che modo, secondo te, la nazione americana ci avrebbe guadagnato
Bè, se l'attuale amministrazione americana non sa far di conto ed è composta da...si può dire? Vabè, avete capito lo stesso, no?

Il guadagno può assumere molti volti, non è detto che sia di tipo economico nè tantomeno immediato, anche se di sicuro le lobby militari e quelle che si sono spartite gli appalti per la "ricostruzione" il loro bel tornaconto, economico ed immediato ce l'hanno avuto e ce l'hanno. Certo in tutta sta storia, dal punto di vista prettamente americano, un grande gabbato, un po' cornuto ed assai mazziato cè: il contribuente americano, sul groppone del quale pesa l'extradeficit di Mr. Bush & co. e che ci ha messo pure i propri figli mandati a morire in una guerra buona solo ad ingrassare il culo di qualche caporione.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 07:48   #10
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
bah, e quali sarebbero questi guadagni?
che io sappia la guerra iraqena e il successivo dopoguerra oltre a 2000 morti, ha creato un extradeificit non da poco nel bilancio americano, che pesa e peserà negli anni futuri su ciascun contribuente americano
tu hai altri dati? allora postali, dai che sono proprio curioso di sapere in che modo, secondo te, la nazione americana ci avrebbe guadagnato
stai tranquillo che le aziende fornitrici dell'esercito, l'industria bellica e tutte le società (guarda caso molto vicine all'amministrazione Bush) che sono state coinvolte ci hanno tirato fuori pacchi di soldi.

ti dice niente il nome Halliburton?
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 08:04   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
bah, e quali sarebbero questi guadagni?
che io sappia la guerra iraqena e il successivo dopoguerra oltre a 2000 morti, ha creato un extradeificit non da poco nel bilancio americano, che pesa e peserà negli anni futuri su ciascun contribuente americano
tu hai altri dati? allora postali, dai che sono proprio curioso di sapere in che modo, secondo te, la nazione americana ci avrebbe guadagnato
ma secondo te che gli frega di 2000 morti? ti ricordo che se gli states hanno un speso tanto, le industrie belliche (usa)avranno fatto soldi a palate e che tutti gli appaltoni iracheni se li spartiscono loro e gli altri della coalizione dei coraggiosi
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v