Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2005, 11:34   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
L’esercito di Tokyo potrà operare all’estero insieme con gli Usa

4 Novembre 2005
GIAPPONE - USA
L’esercito di Tokyo potrà operare all’estero insieme con gli Usa
di Pino Cazzaniga

E’ la conseguenza di un accordo che modifica il pacifismo giapponese, previsto dalla Costituzione. C’è chi vi vede una reazione alla crescita della Cina.

Tokyo (AsiaNews) – Sta suscitando reazioni in Giappone il documento “Alleanza tra Stati Uniti e Giappone: trasformazione e riallineamento per il futuro”, firmato il 28 ottobre a Washington, e presentato alla stampa da due coppie ministeriali di alto livello: Condoleezza Rice, segretario di Stato americano, e Nobutaka Machimura, ministro degli Esteri giapponese, con Donald Rumsfeld. segretario alla difesa americano, e Yoshinori Ono, direttore dell’Agenzia di difesa giapponese.

Il documento è stato presentato come “rapporto provvisorio”. Si tratta in realtà di una meta definitivamente raggiunta, dopo due anni di lavoro, dal “Comitato consultivo tra Stati Uniti e Giappone per la sicurezza” e i ritocchi che potrebbero essere apportati al documento, prima della sua entrata in vigore nel mese di marzo, non toccheranno la sostanza. La novità consiste nel fatto che gli uomini dell’”Agenzia di difesa” (cioè l’esercito) giapponese d’ora in poi potranno varcare i confini dell’arcipelago per collaborare accanto all’alleato statunitense alla sicurezza mondiale.

Il documento rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto a quanto afferma l’articolo 9 della Costituzione giapponese del 1947, proposta (o imposta) dal generale Mc Arthur: “Il popolo giapponese rinuncia per sempre alla guerra come diritto sovrano della nazione e alla minaccia o all’uso della forza come mezzo per risolvere dispute internazionali. Per ottenere questo scopo non manterrà mai forze (armate) di terra, di mare o di cielo”. Già solo 5 anni dopo (1952) il governo americano doveva essersi pentito della puritana intransigenza, perchè al trattato di pace aggiungeva quello di mutua sicurezza, permettendo al Giappone di avere un suo esercito, che, in ottemperanza al dettame della costituzione, si chiama “Agenzia di auto-difesa”. Come contropartita il Giappone concedeva all’alleato di disporre sul suo territorio di potenti basi militari.

Fino agli anni ‘80 mai uomini o mezzi della Forza di autodifesa (SFD: Self Defence Forze) si sono avventurati fuori dei confini della nazione: il principio costituzionale antimilitarista era una barriera invalicabile. Ma poi il governo ha deciso di contribuire alla sicurezza mondiale, nel contesto dell’ONU, inviando contingenti della SDF in zone calde, bisognose di ricostruzione come la Cambogia o l’East Timor. Una breccia, probabilmente irreversibile, nella diga costituzionale si è aperta all’inizio degli anni 2000: durante la guerra americana in Afganistan il governo giapponese ha messo a disposizione due navi della SDF, fornite dei più sofisticati strumenti di comunicazione., Attualmente staziona in Iraq un contingente di 3000 soldati giapponesi.

Gli accordi firmati a Washington la settimana scorsa, che il segretario alla difesa Rumsfeld considera “coraggiosi e significativi”, costituiscono la tappa più sostanziosa in questo cammino di mutua collaborazione.

Visti nella prospettiva dello sviluppo democratico del Giappone e del dialogo tra le nazioni dell’Asia orientale, sembrano piuttosto un regresso. L’editorialista del quotidiano giapponese Asahi scrive: “D’ora innanzi il Giappone sosterrà l’azione militare americana su base globale. Un tale cambiamento equivale alla revisione del trattato di sicurezza.”. Una decisione così grave non poteva essere presa senza una consultazione popolare o parlamentare.

David Wall, già docente dell’istituto di studi sull’Asia orientale alla Cambridge University, vede nel recente movimento militarista giapponese una reazione di risentimento verso la Cina. Scrive: “Il fatto che la Cina sta assumendo un ruolo di leader dell’Asia orientale, in modo pacifico e con il sostegno di altre nazioni dell’Asia, aumenta il risentimento nell’ambiente del nazionalismo di destra giapponese…In seguito al potenziamento di questa alleanza militare è difficile non concludere che il Giappone, assieme agli Usa, mira a contenere il potere e l’influenza della Cina nella regione”.

L’opinione del professore americano sembra troppo pessimista. Il 50%, almeno, dei giapponesi è per l’apertura all’Asia in genere e particolarmente alla Cina.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v