|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
deve passare un messaggio forte..
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55954&r=PI
Roma - Ci risiamo: le denunce delle major di Hollywood contro utenti dei sistemi peer-to-peer non solo non si fermano, ma inciampano negli stessi clamorosi errori commessi dai "colleghi" della discografia. Nelle scorse ore si è infatti saputo che gli studios della MPAA hanno intenzione di chiedere 600mila dollari di danni per il download illegale di quattro film. Ma non è solo l'enorme cifra a sollevare attenzione: l'utente preso di mira è un 67enne di Milwaukee, negli Stati Uniti, che si è rifiutato di conciliare in via extragiudiziale e di versare 4mila dollari per chiudere la vicenda, un uomo che nega di aver effettuato qualsiasi download. Fred Lawrence ai giornalisti ha rivelato di ritenere che i quattro film siano stati scaricati dal nipote, che già possedeva su DVD tre di quei titoli, utente che avrebbe peraltro cancellato quei file dal proprio hard disk poco dopo averli scaricati. Ma il software di monitoraggio delle reti utilizzato dalla MPAA ha comunque individuato il suo IP, o meglio l'IP del computer del nonno, e da lì alla denuncia formale il passo è stato breve. La vicenda, che ricorda da vicino quanto accaduto nel 2003 alla malcapitata 12 enne Brianna, caso che sollevò notevole indignazione contro i discografici della RIAA, non finirà in una bolla di sapone. Rifiutando il compromesso stragiudiziale, infatti, le major portano ora l'uomo in tribunale e dovranno dimostrare che è stato lui a scaricare quei film. Come poi questo download temporaneo si possa tradurre in 600mila dollari di danni, o anche in 4mila, rimane tutto da stabilire. Da parte sua Lawrence, che sostiene di non amare il cinema, ha spiegato: "Non l'ho fatto, e non l'avrei fatto. Ma non credo che sia stato nulla di diverso da un errore innocente commesso da mio nipote". Il "delinquente" all'epoca, vale a dire un anno fa circa, aveva 12 anni. "Posso capire - ha spiegato il denunciato - che non vogliano che accadano queste cose, ma chiedermi 4mila dollari... Non ho quei soldi, non sono mai stato e mai sarò un benestante". Ma MPAA non ha alcuna intenzione di fermarsi: uno dei suoi dirigenti, Kori Bernards, ha infatti spiegato ai giornalisti che il messaggio che deve passare è che la pirateria è un problema grave che porta conseguenze serie a chi ne è responsabile. E che condividere un film su una rete di file sharing significa darlo in pasto potenzialmente a molte migliaia di utenti internet senza autorizzazione. "In sostanza - ha dichiarato Bernards - quello che si fa quando si usa software P2P è offrire i prodotti di qualcun altro a migliaia di altre persone gratuitamente, e questo non è giusto". Ora starà al giudice spiegarlo al 12enne e alla sua famiglia, sul cui capo pende una richiesta danni fin qui inaudita. E il processo sarà anche l'occasione per "collaudare" le tecniche di individuazione e denuncia degli utenti praticate dalla MPAA e spesso criticate sia dagli operatori internet che dai sostenitori della privacy. ________________________________________________________________ a voi che messaggio forte è arrivato? ![]() a me uno ben preciso ma non credo sia quello che intende Kori Bernards... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
![]()
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nato a Salerno & Vivo a Roma
Messaggi: 840
|
Stavo per comprarmi una bella collezione di DVD...
ci ho ripensato!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
potessi scaricarne dvd.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Per come la vedo io finchè i prezzi saranno quelli odierni, le compagnie cinematografiche/discografiche possono pure attaccarsi tutte al tram e fallire... Per quanto riguarda i film possono dire quello che vogliono ma NON è vero che la gente va meno al cinema (io i cinema li vedo sempre pieni), casomai è vero che la gente compra pochi dvd, ma questo è sempre stato così dati i prezzi vergognosi che hanno... Il costo di produzione di un dvd su scala industriale non credo che discosti molto da 1-2 euro, quindi possono dire quello che vogliono ma la differenza che c'è tra il costo di fabbrica e quello al dettaglio è spropositato. Tra l'altro i costi per girare i film solitamente li amortizzano nei primi giorni di uscita nelle sale (mi vengono in mente i vari record d'incassi di dei vari spiderman, signore degli anelli etc etc), tutto il resto sono guadagni in più! Quindi è inutile che facciano finta di essere in gravi condizioni economiche perchè se fosse vero le compagnie sarebbero dovuto fallire già da anni dato che il p2p ormai c'è da parecchio tempo. Per quanto riguarda invece la musica preferisco non parlare nemmeno, lì i costi di sviluppo sono infinitamente minori rispetto a quelli del cinema e i prezzi dei cd sono praticamente identici a quelli dei dvd e nessuno mi venga a dire che una costa uno sproposito per un qualsiasi gruppo mettersi lì e inventare 4 canzonette...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
|
Quote:
Quando arriveremo al punto di rottura ? ( non di palle , quelle sono già andate da un pezzo )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Messaggio forte: quella della RIAA sono meglio di Zelig
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Ultima modifica di aLLaNoN81 : 03-11-2005 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
|
mi e' venuta la voglia di ricaricare la card della videoteca
![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Niente di nuovo sotto l'albero putroppo, l'uton...emh pardon l'utente deve
solo comprare/spendere, comprare/spendere ma la cosa che mi fà più incazzare e questa qui e vi consiglio di dargli un'occhiata : http://punto-informatico.it/p.asp?i=55950&r=PI ditemi voi se è possibile una cosa del genere, tra l'altro neanche segnalata ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
LOL, e poi chi sarebbero i pirati? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ho visto adesso l'articolo di hwupgrade.... non comprerò mai più sony, anche hardware... altro che ps3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
|
come si dice dalle mie parti...
"Ai na' zappa" -> tradotto: "Magari prendessero una zappa e si mettessero a lavorare sul serio" piuttosto che fare i ridicoli x quattro filemttini del cavolo... Odio le major discografiche e la cosa che odio di più è la loro voglia di spillare ogno cent possibile all'utente offrendo un prodotto a costi esorbitanti... Da appassionato di anime resto indignato quando vedo in fumetteria in vendita i cartoni di 20-30 anni fa in vendita a tipo 25 euro a dvd con 4-5 episodi... Ovvio che x la serie completa si arrivi anche in alcuni casi a 20 dvd... Quando in realtà il dvd è per la metà pieno di pubblicità e invece potrebbe contenere anche 10 episodi senza alcun problema e limitare i coasti... senza calcolare che si tratta di materiale vecchio e stravecchio che circola da anni in tv e che tutti + o - hanno visto e che viene venduto al pari di un prodotto nuovo e con tutti i costi ancora da ammortizzare... Ah, ma certo...quella è la nuova versione RIMASTERIZZATA... A me m'hanno masterizzato le balle...me ne sono spuntate un migliaio e tutte girano vorticosamente da un po'... Quando pagheremo un dvd 10 euro al max allora si potrà intavolare una discussione... Aggiungo inoltre una cosa un po' OT. Il peer2peer è una mano SANTA per la lotta contro la criminalità organizzata a livello di pirateria... Quanti di voi, o meglio noi (mi ci includo dato che lo facevo anche io) prima di avere l'adsl e di scaricare a manetta l'impossibile (perché lo facciamo un po' tutti chi più chi meno...non siamo ipocriti) comprava giochi,musica,film e software dal marocchino di fiducia o al mercatino?? Beh quei soldi finiscono (finivano) nei mani della malavita organizzata... Ora non più...vanno magari a telecom che mi da l'adsl, alla verbatim che mi da i dvd, alla nec che mi da il masterizzatore e così via... Fate questo ragionamento su scala mondiale e vedete quanti soldi in meno può prendere la malavita grazie al p2p... W il p2p!
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
"Se l'utente sa che c'è un DRM, sa cosa sia e come funziona, noi abbiamo già fallito" ![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 315
|
quando ci si lamenta dei costi dei dvd o dei cd come scusa per il download si è un po' fuori strada
inanzitutto vorrei far notare che i costi di produzione di un dvd, considerate le tasse, la pubblicita' e la distribuzione, non sono cosi' irrisori; il margine di un centro commerciale tipico su un dvd nuovo appena uscito non supera mai il 20% (4 euro a dvd o a cd, supponendo che entrambi costino 20 euro mediamente), l'iva è il 20%, il ricarico del distributore è intorno al 15% (3 euro), i costi di spedizione (molto alti per la grande mole e per la velocita' richiesta sui titoli nuovi)sono intorno al 10%, la pubblicita' grava per un altro 10%, e il restante 25% copre i costi di stampa, i diritti d'autore (che il produttore deve pagare per lo sfruttamento della proprieta' intellettuale, i diritti di sfruttamento d'immagine e via dicendo, si noti che la siae non è direttamente collegata, sono convenzioni), l'assicurazione, le note legali e via dicendo inoltre ci terrei a fare questo paragone: venti euro sono: -mezzo pieno di benzina -2 birre medie e una piccola in un locale in citta' -una cena in pizzeria per una persona e mezzo -4/5 di una cena a base di sushi -4/6 di una cena al ristorante -2/3 di un'abbonamento a sky -2 numeri e qualcosa di tgm -6 pacchetti di sigarette -2 pacchi di profilattici -2 settimane di autobus -il casello da milano a udine -un pomeridiano a courmayeur -15 minuti di go-kart -4 canne -4/5 di una dose di coca -1/15 di una scheda video -1/60 di un computer di fascia media -4 pranzi al lavoro tutte le cose sopra elencate sono cose il cui costo è sproporzionato, e l'unica cosa che potrebbe fare abbassare i prezzi, cioe' evitarle, non è fatto da nessuno; quindi, tutto quello che ho elencato è considerato piu' importante e necessario del cinema o della musica, o anche dei libri per chi li scarica in pdf; musica, cinema e letteratura sono quindi meno necessari di benzina, alcool, sigarette, droga, televisione e sesso; inoltre un film che dura due ore e costa uguale è meno importante e necessario di una birra o di una canna e un accendino e un pacchetto di cartine; inoltre, e questa è la cosa che piu' mi fa incazzare, un dvd è meno necessario di una serata in discoteca, in cui vai perchè ci sono le tipelle e perchè ci passano quella musica che fa tanto figo, che passa in radio e in tv e che ti sei scaricato perchè costava troppo; paghi per la discoteca (20 euro per due ore di permanenza in media, quando una compilation dura due ore e 15 minuti e costa 16 euro) e dai i tuoi soldi, in realta' piu' di quanti arriverebbero col cd, a chi fa costare troppo i cd, e poi non se lo meritano perchè a fare quella musica non ci vuole niente intanto pero' si scarica, si diffonde e si pubblicizza, quindi si fa un mercato a gratis, fortissimo e vastissimo, ti scarichi i film horro del cazzo, quando vai al cinema vai a vedere quello a cui sei abituato (che pero' hai iniziato a scarticare perchè tu non spendi i soldi per quelle boiate, ma è diverso se ci vai con gli amici), e intanto hai iniziato a vedere solo stronzate e non ti accorgi dei film che, magari meritevoli, nessuno guarda perchè dice "tanto me lo scarico, è sicuramente una stronzata come le altre" non che volgia dire che io non scarichi musica o film, scarico soltanto cio' che non si trova in italia o perchè è troppo vecchio o perchè non viene importato, perchè so che se un artista ti piace e vuoi sentire altro di suo l'unica maniera è supportarlo, meglio con i concerti che con i cd per come stanno le cose scusate la lunghezza ma mi secca vedere sempre la stessa ignoranza e i soliti tentativi di autogiustificazione
__________________
E ci siam poi noi musicisti/Un po’ beoni, un poco artisti/Compagnoni e nati tristi/Sempre afflitti dal danaro/Perché la roba costa caro/Ma l'arte è cosa sacra /e seria da salvar/Per cento sacchi alla serata/Facciamo/una vita sregolata/Ma il grande mito ci ha fregato/Che sei un eroe se sei suonato Vinicio Caposela |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
hai dimenticato un paio di cose.
prima di tutto se è vero che il costo finale è composto da più frazioni è anche vero che più volte le major sono state messe sotto accusa di cartello per tenere i prezzi alti e hanno sempre patteggiato ( negli states) per evitare di affrontare il processo, quindi diciamo che i prezzi sono gonfiati e c'è poco da dire ( senza contare che negli usa costano molto meno che qua) in seconda sede, l'atteggiamento delle major a me da realmente sui nervi, come le dichiarzioni dei vari esponenti siae/fimi/fapav/stocazzo. e questo per me è un motivo più che ottimo per non dar loro nemmeno un quattrino. per il resto di dvd ne ho una piccola raccolta (aborro i divx) ma se continuano di sto passo realmente mi scappa qualsiasi buona intenzione e mi faccio una tessera al blockbuster e un ordine a nierle... nota a lato. sono convinto che il p2p e la pirateria in generale è solo un ottimo capro espiatorio pernascondere politiche di marketing da fare accapponare la pelle. monetizzando il traffico sulle reti p2p ci sono quantità di denaro che girano che nemmeno nei più floridi periodi economici le major hanno visto. quindi, la pirateria sicuramente in parte arreca danno, ma decisamente minore di quel che si vuol fare credere. a meno che qualcuno non mi convinca che qualsiasi utente adsl abbia anche solo la disponibilità finanziaria di spendere qualche.... migliaio di euro al mese in media imho ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.