Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 11:24   #1
Gabri81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 50
installazione suse avendo già windows

premetto che ho già win xp installato..
installando suse 10.0 mi suggerisce questo partizionamento:

-comprimi partizione windows /dev/hda1/ in 41.3 gb
-crea partizione swap /dev/hda2 502 mb
-crea partizione radice /dev/hda3 34.5 gb con reiseres
-imposta punto di montaggio di /dev/hdc5 su windows /d

Accetto?
...nonn è che poi me lo installa su windows? (scusate la domanda banale)
Gabri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:56   #2
spizzy
Junior Member
 
L'Avatar di spizzy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 18
... potrebbe funzionare ma... con riserva!!!
a- ti consiglio di defframentare il disco da win e casomai dopo accettare ciò che ti ha proposto!
b- installare partition magic della powerquest (ora di symantec) che serve per modificare partizioni e quindi ridemensionare partizione win lascinado spazio libero dopo... il setup di linux si arrangerà meglio! (io di solito uso questo metodo!)
[ecco web:http://www.powerquest.com/home_homeo...80/index.html][/size]

spero di esserti stato utile!
spizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 12:04   #3
Gabri81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 50
intanto grazie mille, però io partition mag mi ha sempre creato fastidi....quindi deframmento e rischio?
Gabri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:00   #4
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Ti conviene rischiare solo se non hai niente da perdere...
Perciò fatti un bel backup e poi vai avanti: l'operazione in sè non è semplicissima (non è proprio una cosa da nulla mettere le mani sul file system di win senza che questo se ne accorga, tant'è che non è ancora possibile scrivere in modo sicuro su NTFS), perciò non è troppo il caso di lamentarsi se qualcosa va storto. Personalmente, in questi casi, preferisco reistallare win in una partizione più piccola, anzichè ridimensionare; ma se non vuoi perdere tempo, e soprattutto se hai fatto il backup, puoi anche tentare la strada del ridimensionamento.
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:28   #5
spizzy
Junior Member
 
L'Avatar di spizzy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da fuocofatuo
Ti conviene rischiare solo se non hai niente da perdere...
Perciò fatti un bel backup e poi vai avanti: l'operazione in sè non è semplicissima (non è proprio una cosa da nulla mettere le mani sul file system di win senza che questo se ne accorga, tant'è che non è ancora possibile scrivere in modo sicuro su NTFS), perciò non è troppo il caso di lamentarsi se qualcosa va storto. Personalmente, in questi casi, preferisco reistallare win in una partizione più piccola, anzichè ridimensionare; ma se non vuoi perdere tempo, e soprattutto se hai fatto il backup, puoi anche tentare la strada del ridimensionamento.
anche'io farei così! altrimenti partition magic è il miglior metodo che conosco... a me funziona sempre!! fai un po' tu! cmq io non rischierei poichè l'autopartition di linux a volte sbaglia e cancella! altrimenti affidati a partition magic o simili poichè sono più sicuri... e non perdi niente. facci sapere poi!
spizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:33   #6
Gabri81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 50
mi hanno consigliato siccome ho un pc lento, la debian piuttosto della suse..cosa ne dite? io sono un pò agli inizi...
Gabri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:45   #7
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Guarda, se sei agli inizi ti consiglio di semplificarti il più possibile la vita, anche a scapito delle prestazioni. Ricordo che tre o quattro anni fa avevo installato red hat, convinto che bene o male sarei riuscito ad utilizzarla: beh, una volta istallata non riuscivo neanche ad accedere ad un CD-ROM. Io ho tuttora suse, che è ritenuta una delle più semplici: in effetti è molto intuitiva, ma qualche santo lo fa tirare anche lei...
Non conosco le altre, perciò non so dirti se è molto più lenta o molto più semplice; posso dirti però che anche con questa puoi "sporcarti le mani": in fondo è comunque linux.
Anzi, sono convinto che agli inizi sarebbe veramente utile una distribuzione ancora più da niubbi, in maniera da consentire un apprendimento più graduale. Le cose da imparare sono davvero molte, e i problemi derivanti dal cambio di ambiente richiano di farti perdere davvero tanto tempo.

Poi se hai XP installato, vuol dire che hai un computer in rado di far girare agevolmente anche suse, non preoccuparti...
__________________
- fuocofatuo -

Ultima modifica di fuocofatuo : 04-11-2005 alle 00:47.
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:07   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io procederei così.

Da Windows preparo le partizioni a mano. Ci sono dei buoni programmi per il partizionamento del disco, se Partition Magic ti ha dato dei problemi potresti provare la versione 8 oppure Partition Logic (freeware) o Ranish.
In questo modo decidi tu quanto spazio riservare al pinguino e quanto alla bandierina. Ovviamente dovresti avere chiara una stima della mole di lavoro che svilupperai in Linux in modo da assegnargli uno spazio congruo.
Il file system da assegnare lo puoi verificare su www.distrowatch.com comunque ext3, ReiserFS, XFS sono quelli supportati da SUSE. Tra questi mi piace di più ext.

La partizione di SWAP è un discorso a parte, più la usi più il PC sarà lento, quindi dacci un po' di informazioni sulla configurazione del tup PC (RAM, CPU, ecc.) e quello che intendi fare su Linux. In base a questo si potrà decidere la miglior struttura da cucirti addosso.

Tieni presente che SUSE non è tra le distribuzioni più leggere.

Per iniziare a smanettare con Linux le distribuzioni sono quelle classiche: Mandriva, Fedora o SUSE.
Ma si potrebbe anche iniziare con Debian, io ce l'ho e mi trovo bene.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 19:36   #9
elling
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1
installazione suse avendo già windows-Chiedo precisazione

Quote:
Originariamente inviato da spizzy
... potrebbe funzionare ma... con riserva!!!
a- ti consiglio di defframentare il disco da win e casomai dopo accettare ciò che ti ha proposto!
b- installare partition magic della powerquest (ora di symantec) che serve per modificare partizioni e quindi ridemensionare partizione win lascinado spazio libero dopo... il setup di linux si arrangerà meglio! (io di solito uso questo metodo!)
[ecco web:http://www.powerquest.com/home_homeo...80/index.html][/size]

spero di esserti stato utile!
...
In effetti tempo fa ho provato anche io a ridimensionare la partizione win per fare posto a Mandrake. Nessun problema a parte che quando ho voluto riabilitare il precedente boot, non è stato possibile perché il mbr era danneggiato. Adesso voglio installare Suse 9.3 in dual boot con winxp. Vorrei suggerimenti sul come evitare il problema che ho avuto mesi addietro con mandrake. Esistono utility (magari free) per salvare il master boot record?
Ciao a tutti.
elling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v