|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
|
Configurare rete wireless con due router
Ciao a tutti...
Devo aiutare mio zio a configurare una rete wireless. ALlora la rete è fatta in questo modo: al piano superiore ha un router wireless UsRobotics USR8054 che è connesso direttamente alla rete fastweb e quindi a internet. Poi al piano inferiore ha un router Linksys WRTG54X che dovrebbe comunicare con l'UsRobotics al piano di sopra. Il problema è che non so come configurargli le route statiche su entrambi i router. Cioè sul router connesso direttamente a internet devo impostargli l'IP del router Linksys? E sul router Linksys devo impostargli l'IP dell'UsRobotics? E per quanto riguarda l'assegnazione degli IP alle varie macchine a quale router la faccio fare? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 115
|
Perchè 2 router
![]() Al Linksys cosa vuoi connettere ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
|
Sapevo che avresti fatto una domanda simile
![]() La rete è fatta così: Codice:
(Piano Superiore) Clients ===== Router Linksys (MIMO) ====== USR8054 ==== Fastweb (Piano Inferiore) | | Antenna direzionale | | Altri clients a circa 2 Km Quindi quello che devo fare ora è solamente far comunicare i due router, però ho questi problemi: - A quale router devo fargli fare da DHCP? - Come devo impostare le route statiche per far comunicare i due router? - Devo disabilitare su almeno l'USR8054 la WPA e la NAT? Altrimenti il traffico dovrà passare per ben 3 NAT (quella di Fastweb, quella dell'USR8054 e quella del Linksys) e per 2 crittografie (una dell'USR8054 e una del Linksys) Spero di essere stato chiaro ![]() Ultima modifica di Manugal : 31-10-2005 alle 08:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 115
|
Quote:
![]() Il nuovo access point puoi configurarlo come "repeater" oppure meglio ancora in WDS,se supportato. Non penso che il router abbia queste modalità di configurazione, vero ? Una volta configurato non hai problemi di route e NAT. Il DHCP server lo farei fare al router principale, ed il WPA serve per crittare il colloquio di rete WiFi quindi va implementato. Ciao. Andrea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
|
Grazie. Entrambi i rrouter non supportano la modalità WDS, però hanno la possibilità di impostare le route statiche proprio per poter far riferimento a un altro router. Il problema è come le configuro. Cioè al Linksys devo dargli l'IP dell'Usrobotics e viceversa? Per quanto riguarda il WPA se deve passare attraverso l'Usrobotics e il Linksys lo tengo attivato su tutti e due?
Cmq si poteva acquistare un semplice access point solamente ha preso il router Linksys perché l'Usrobotics lo dava via e sul Linksys pensava di poter mettere l'antenna direzionale. Però poi ha visto che le antenne sul Linksys erano saldate e quindi si è attaccato ![]() Ultima modifica di Manugal : 31-10-2005 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 115
|
Le "route statiche" servono per indirizzare il traffico quando ci si trova in presenza di due reti diverse e questo NON è il tuo caso; quindi in alternativa :
- Vende il Linksys router e si compra un Access Point - Connette i Due Router via LAN tramite un prodotto powerline, come ad esempio : http://www.netgear.it/prodotti/powerline/xe102.asp Non vedo altre soluzioni. ![]() Ciao. Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
|
Ah ho capito grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.