Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 09:53   #1
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Cerco aiuto per costruire un cambio elettronico per moto...

Ciao a tutti, questa mattina parlavo col mio meccanico dell'elettronica applicata alle moto da cross, siamo giunti a parlare del cambio elettronico, dispositivo ormai impiegato da diversi anni nelle gare su asfalto, ma che muove solo ora i primi passi nel motocross. A livello teorico il principio di funzionamento di questo dispositivo è relativamente semplice, c'è un sensore applicato alla leva del cambio che invia un'impulso alla centralina, posta in genere sotto la sella, quando il pilota innesta una marcia superiore (per quel che ne so io serve solo a salire di marcia, anche perchè a scalare il pilota la usa eccome la frizione!) e permette di innestare appunto la marcia senza dover usare la frizione ma soprattutto senza dover chiudere il comando del gas! Questo è permesso dal fatto che, l'impulso inviato alla centralina dal sensore applicato al cambio, "toglie" per un tempo brevissimo corrente alla candela. Ovviamente i vantaggi in termini agonistici sono molto considerevoli!

Ora il mio intento sarebbe di provare a realizzare, perlomeno provarci, il circuito elettronico di questo dispositivo.
Io sono un perito in eletttrotecnica e automazione e di elettronica ho solo un'infarinatura generale, cerco dunque qualcuno che conosca bene la materia e abbia voglia di cimentarsi nel progetto.
grazie.

Ultima modifica di Drakan : 21-10-2005 alle 10:07.
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:01   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Elettronica?

Per fare una cosa del genere basta mettere uno stupidissimo interruttore sulla leva del cambio che apre il circuito della candela, è roba che si fa da 50 anni....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:06   #3
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Elettronica?

Per fare una cosa del genere basta mettere uno stupidissimo interruttore sulla leva del cambio che apre il circuito della candela, è roba che si fa da 50 anni....
Non credo proprio!
per postare cavolate a volte è meglio stare zitti...
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:09   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da Drakan
Non credo proprio!
per postare cavolate a volte è meglio stare zitti...
Vabbè, allora il mio califfone era stato modificato da un tecnico elettronico dell'HRC????

Son robe che facevo da adolescente....

Sulle cavolate non mi pronuncio, hai chiesto un opinione e te l'ho data se non ti sta bene non so cosa farci....

QUESTO E' UN FORUM DI DISCUSSIONE, SI PRESUPPONE CHE SI DEBBANO ACCETTARE OPINIONI E IDEE DIVERSE DALLE PROPRIE!!!!!!!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:26   #5
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Vabbè, allora il mio califfone era stato modificato da un tecnico elettronico dell'HRC????

Son robe che facevo da adolescente....

Sulle cavolate non mi pronuncio, hai chiesto un opinione e te l'ho data se non ti sta bene non so cosa farci....

QUESTO E' UN FORUM DI DISCUSSIONE, SI PRESUPPONE CHE SI DEBBANO ACCETTARE OPINIONI E IDEE DIVERSE DALLE PROPRIE!!!!!!!
una cosa è il califfone che fa i 30 all'ora in discesa con vento a favore e te che lo spingi! una cosa è una moto da cross dove devi avere una cambiata precisa e veloce in salite dove rischi di capottare o in curve veloci o in rettilinei dove la moto sbacchetta così tanto che ti devi aggrappare coi denti al manubrio... ma a parole non si può spiegare, se non hai mai provato a guidare in una pista di motocross, non puoi sapere cosa si prova...
Un'interruttore non può funzionare e ti dico anche perchè, tu quando cambi apri il circuito, e fino a qui tutto ok, ma questo rimane aperto fino a che l'interruttore non torna in posizione e cioè quando la leva del cambio ritorna in posizione e lo commuta nuovamente, la leva impiega un certo tempo a ritornare, che è sicuramente superiore al tempo di "aperto/chiuso" delle cantralina elettronica, quantificabile in una cosa tipo 0,01s se non erro! poi specie nella guida in fuoristrada, devi considerare delle variabili ambientali, come per esmepio un sasso o dei detriti che si infilano sotto la leva, può capitare, e non la fanno tornare correttamente in posizione, e anche in questo caso il tuo interruttore andrebbe a farsi benedire...

Per quanto riguarda il fatto di accettare opinioni e idee, sono dispostissimo, ma ad accettare opionioni che riguradino la mia stessa finalità e cioè la costruzione del circuito, se apro un post per cercare qualcuno che mia dia una mano a costruire proprio quel tipo di circuito, non mi sembra che tu dica la tua dicendo "... basta metterci un'interruttore..." o sbaglio? tu stai proponendo, primo una cosa che non può funzionare e secondo una cosa che non è attinente alla discussione!

grazie.
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 12:57   #6
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 794
effettivamente non è una cosa proprio banale..o almeno, farla in casa a parer mio senza un'attrezzatura adeguata è qsi impossibile..
..se hai accesso al tuo vecchio itis forse li hai l'attrzzatura ma rimane un'impresa ostica!
infatti...immagino la frizione sia comandata a filo diretto, quindi come fa a staccare senza che la si prema??hai bisogno di un motore-molla che la stacchi per innestare la marcia.
nel momento in cui la friz è staccata l'acceleratore non può rimanere al max..se no altro che zona rossa!!la centralina dovrebbe tenerlo a un numero di giri ottimo per la marcia che si inserirà..insomma..comviene alla fine comprare un kit da montare.
le variabili per un sistema che alla fine MIGLIORI le prestazioni sono tante..e van prese tutte in considerazione, se no magari il sistema funziona ma con prestazioni INFERIORI a non averlo...e quindi tanto valo non averlo!!

anche io sono un perito elettrotecnico-automaz e sto facendo ing elettrica
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 21:32   #7
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da carne
effettivamente non è una cosa proprio banale..o almeno, farla in casa a parer mio senza un'attrezzatura adeguata è qsi impossibile..
..se hai accesso al tuo vecchio itis forse li hai l'attrzzatura ma rimane un'impresa ostica!
infatti...immagino la frizione sia comandata a filo diretto, quindi come fa a staccare senza che la si prema??hai bisogno di un motore-molla che la stacchi per innestare la marcia.
nel momento in cui la friz è staccata l'acceleratore non può rimanere al max..se no altro che zona rossa!!la centralina dovrebbe tenerlo a un numero di giri ottimo per la marcia che si inserirà..insomma..comviene alla fine comprare un kit da montare.
le variabili per un sistema che alla fine MIGLIORI le prestazioni sono tante..e van prese tutte in considerazione, se no magari il sistema funziona ma con prestazioni INFERIORI a non averlo...e quindi tanto valo non averlo!!

anche io sono un perito elettrotecnico-automaz e sto facendo ing elettrica
guarda che i cambi elettronici che trovi in commercio (per motocicli) non hanno alcun tipo di meccanismo che "stacca" la frizione! il principio l'ho spiegato poco più su, è "solo" una centralina che interrompe corrente alla candele!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 19:51   #8
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
Quote:
Originariamente inviato da Drakan
guarda che i cambi elettronici che trovi in commercio (per motocicli) non hanno alcun tipo di meccanismo che "stacca" la frizione! il principio l'ho spiegato poco più su, è "solo" una centralina che interrompe corrente alla candele!
Ma allora la marcia la devi cambiare tu? Oltre al dispositivo per interrompere la scintilla, ci vorrà pure quello per cambiare e azionare la frizione? Sbaglio?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 21:22   #9
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
cambiano senza toccare la frizione..

provaci in moto, non è complicato
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 21:50   #10
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Drakan
Ciao a tutti, questa mattina parlavo col mio meccanico dell'elettronica applicata alle moto da cross, siamo giunti a parlare del cambio elettronico, dispositivo ormai impiegato da diversi anni nelle gare su asfalto, ma che muove solo ora i primi passi nel motocross. A livello teorico il principio di funzionamento di questo dispositivo è relativamente semplice, c'è un sensore applicato alla leva del cambio che invia un'impulso alla centralina, posta in genere sotto la sella, quando il pilota innesta una marcia superiore (per quel che ne so io serve solo a salire di marcia, anche perchè a scalare il pilota la usa eccome la frizione!) e permette di innestare appunto la marcia senza dover usare la frizione ma soprattutto senza dover chiudere il comando del gas! Questo è permesso dal fatto che, l'impulso inviato alla centralina dal sensore applicato al cambio, "toglie" per un tempo brevissimo corrente alla candela. Ovviamente i vantaggi in termini agonistici sono molto considerevoli!

Ora il mio intento sarebbe di provare a realizzare, perlomeno provarci, il circuito elettronico di questo dispositivo.
Io sono un perito in eletttrotecnica e automazione e di elettronica ho solo un'infarinatura generale, cerco dunque qualcuno che conosca bene la materia e abbia voglia di cimentarsi nel progetto.
grazie.
Allora, il problema in linea di massima non è complicato, la cosa complicata è tarare il tutto. Non mi metto a farti un circuito perchè è veramente troppo tempo che non studio elettronica, senza andare a riguardarmi i libri non ti posso fare una cosa esatta (sono perito elettronico ma ora studio ing. informatica) però posso darti un'idea di massima in modo tale che studiandoci un po' sopra ce la potresti fare. Sulla leva del cambio vanno sistemati due contatti metallici in modo tale che quando vai a cambiare i contatti si tocchino e chiudano un circuito antirimbalzo (lo puoi realizzare facilmente con un bel flip flop), l'antirimbalzo serve per evitare i falsi contatti quando vai a lasciare la leva del cambio, in pratica non appena cambi lo stato del circuito non varia più (altrimenti potresti avere spegnimenti non voluti dell'iniezione). A valle di questo ci andrebbe un pic (un microcontrollore programmabile con l'assembler). Il pic comanda il tempo di spegnimento della candela e andrai a programmarlo con il tempo per cui la candela va spenta, il problema è questo, capire per quanto tempo devi levare corrente al motore, dovrai fare varie prove (sperando di non mangiarti il cambio ).
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v