Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 18:14   #1
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Consiglio per inesperto con il suo primo portatile

Salve !!! Ho da poco acquistato il mio primo notebook : toshiba satellite m50 -113 . A parte la durata della batteria ( 2 ore circa con max risparmio energetico ), tutto ok : è un computer fantastico. Ho 2 domande da porvi :

1 - Usando cpu z mi viene detto che lo slot 2 della ram ( presumo quello sotto il coperchio inferiore ) è empty, cioè vuoto : posso alloggiarvi un'altra sodimm da 512 mb ( attualmente ne è installata 1 da 512 333 mhz ddr, pur potendo supportare il chipset quella ddr2 : MALEDETTA TOSHIBA !! ) ??? e se volessi installare solo ddr2?? L'altro modulo è sotto la tastiera?? La garanzia decadrebbe ??

2 - Quando sono a casa uso il notebook senza batteria , ma solo attaccato all'alimentatore : quando finisco di usare il computer , stacco la presa dal muro e il led di alimentazione sul notebook si spegne. Mi è venuto un dubbio sul fatto che questo, a lungo andare potrebbe far scaricare la batteria del bios . Voi come fate?? Staccate la presa dal muro o lasciate il computer con alimentatore attaccato alla corrente???

Grazie a tutti per l'attenzione !!
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 22:31   #2
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
up
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 22:57   #3
musta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da tellone
1 - Usando cpu z mi viene detto che lo slot 2 della ram ( presumo quello sotto il coperchio inferiore ) è empty, cioè vuoto : posso alloggiarvi un'altra sodimm da 512 mb ( attualmente ne è installata 1 da 512 333 mhz ddr, pur potendo supportare il chipset quella ddr2 : MALEDETTA TOSHIBA !! ) ??? e se volessi installare solo ddr2?? L'altro modulo è sotto la tastiera?? La garanzia decadrebbe ??
Si, la garanzia decade appen apri qualsiasi parte non d'uso comune, come detto altrove, se proprio vuoi upgradare il consiglio è: compra la nuov ram ma conserva quella vecchia. Se stai attento a non rigare nulla o rovinare le viti in caso di problemi rimonti la ram vecchia e fai finta di niente
Quote:
Originariamente inviato da tellone
2 - Quando sono a casa uso il notebook senza batteria , ma solo attaccato all'alimentatore : quando finisco di usare il computer , stacco la presa dal muro e il led di alimentazione sul notebook si spegne. Mi è venuto un dubbio sul fatto che questo, a lungo andare potrebbe far scaricare la batteria del bios . Voi come fate?? Staccate la presa dal muro o lasciate il computer con alimentatore attaccato alla corrente???

Grazie a tutti per l'attenzione !!
magari rimettici la batteria...se lo lasci spento mooolto a lungo
musta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 23:33   #4
brucewillis71
Senior Member
 
L'Avatar di brucewillis71
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 533
La batteria del bios si può scaricare se non usi il computer per molto molto molto molto molto tempo !
__________________
Packard Bell X1052 - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 (2400 Mhz) - Ram 3072 Mb - Hard Disk 500 GB - Scheda video NVidia GEF 8600GS
Portatile Fujitsu Siemens M1439G
brucewillis71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:54   #5
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Grazie per le risposte !!
Secondo voi è un male lasciare il notebook spento collegato alla corrente di casa senza usare la batteria?? Cioè lasciarlo in tensione ( spia accesa ) senza avviarlo ??

Inoltre, che modulo di ram dovrei acquistare sapendo che attualmente monta una sodimm da 512 mb 333mhz ?? Prendo toshiba (codice ?? ) , kingston o altro ??

Grazie !
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 11:09   #6
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
DImenticavo , voi consigliate l'upgrade a 1024 mb di ram ??
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 12:07   #7
musta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da tellone
DImenticavo , voi consigliate l'upgrade a 1024 mb di ram ??
le ram è megli osiano identiche, almeno come specifiche.
sul passaggio al giga di ram dipende solo da quello che ci fai.
musta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:21   #8
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da musta
le ram è megli osiano identiche, almeno come specifiche.
sul passaggio al giga di ram dipende solo da quello che ci fai.

Qualcuno conosce la sigla esatta del modulo di ram da 512 mb ddr montato sul satellite m50, così da comparne un altro uguale ??
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:46   #9
musta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da tellone
Qualcuno conosce la sigla esatta del modulo di ram da 512 mb ddr montato sul satellite m50, così da comparne un altro uguale ??
a mio avviso dovresti trovare le specifiche della ram sul manuale.
musta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:19   #10
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da musta
a mio avviso dovresti trovare le specifiche della ram sul manuale.

Purtroppo non le ho trovate sul manuale
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 08:46   #11
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Mi potete dire per favore, come fate voi quando spegnete il portatile?? lo lasciate attaccato alla corrente o staccate la spina (naturalmente nell'uso del notebook senza batteria)????

tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 08:56   #12
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da tellone
Purtroppo non le ho trovate sul manuale
Ma hai gia' visto con cpuz che usi una 512@333 mhz ddr, prendine una uguale come caratteristiche e il gioco e' fatto. Se la compri on line, qualora non andasse bene (difficile, se le caratteristiche sono le stesse e la ram e' di buona marca) sfrutti il diritto di recesso; se la compri in negozio, la provi sul posto, se e' ok paghi e te ne vai
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 09:00   #13
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da tellone
Mi potete dire per favore, come fate voi quando spegnete il portatile?? lo lasciate attaccato alla corrente o staccate la spina (naturalmente nell'uso del notebook senza batteria)????

Boh, cambia qualcosa...?
Come si dice qua e la' nel forum, se usi il portatile a corrente stacca la batteria; ma quando e' spento (e batteria staccata), credo che sia uguale staccare la spina oppure no. Forse forse, conviene staccarla giusto in caso di temporali...
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 10:56   #14
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Boh, cambia qualcosa...?
Come si dice qua e la' nel forum, se usi il portatile a corrente stacca la batteria; ma quando e' spento (e batteria staccata), credo che sia uguale staccare la spina oppure no. Forse forse, conviene staccarla giusto in caso di temporali...

Vorrei altri pareri, così per essere sicuro. Ormai è diventata una curiosità??

Come fate ??!?!
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 08:18   #15
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
up
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v