|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lecce
Messaggi: 90
|
Come riconoscere un disco fisso ad alta capienza
Ciao a tutti
![]() Qualcuno mi saprebbe gentilmente dire come fare a far riconoscere un disco fisso da 80 gb Ata 133 della Maxtor su un sistema basato su un Intel Celeron 700 Mhz su scheda madre ASUS TUSL-2C? Mi hanno suggerito di caricare dei driver al momento dell'installazione di Windows XP (premendo F6), ma non ho ben capito quali driver vanno installati e dove reperirli. Grazie mille sin da ora per le vostre risposte. Buona giornata ![]()
__________________
Se cercate sorprese, programmi, screen savers, sfondi, drivers e consigli utili non potete fare a meno di dare un'occhiata a quest'indirizzo!!! --> http://www.helpinweb.it <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma il disco non te lo vede all'avvio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lecce
Messaggi: 90
|
Esatto non lo riconosce all'avvio, o meglio il bios lo rileva, dichiarando anche il modello in modo coretto ma dopo si blocca tutto.
Attendo un vostro gentilissimo aiuto ![]()
__________________
Se cercate sorprese, programmi, screen savers, sfondi, drivers e consigli utili non potete fare a meno di dare un'occhiata a quest'indirizzo!!! --> http://www.helpinweb.it <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Spiegati meglio: cosa si blocca e quando?
Se il bios lo riconosce e della capacità esatta, il primo scoglio, quello più duro è superato Ho appena installato un 80GB su una MB socket 370 per PIII, senza problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lecce
Messaggi: 90
|
Allora, mi spiego meglio:
quando metto il disco fisso su primary master il bios vede di che disco si tratta ma non viene riconosciuta la giusta capienza. Mi hanno detto di installare dei driver per supporti di alta capienza all'avvio dell'installazione di Windows XP (premendo F6 al momento del caricamento driver). Non so però di che driver parlano, del chipset della scheda madre, o la stessa maxtor mette a disposizione dei driver per il riconoscimento dei dischi ad alta capienza? Comunque a quant'ho capito, se il BIOS non lo rileva, e non dovrebbe essere il caso mio, dovrei tentare con l'aggiornamento dello stesso e mi sa che per la scheda madre che ho segnalato non ci sia la possibilità di aggiornare il bios, dico bene? Se invece almeno il BIOS lo vede cosa devo fare per risolvere la seconda parte del problema? Grazie mille e buon lavoro ![]()
__________________
Se cercate sorprese, programmi, screen savers, sfondi, drivers e consigli utili non potete fare a meno di dare un'occhiata a quest'indirizzo!!! --> http://www.helpinweb.it <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se non puoi aggiornare il bios, puoi provare con l'utility Big Drive Enable, sul sito Maxtor
Oppure puoi provare ad im postare la capacità con MaxBlast Se volessi partizionare potresti creare una partizione piccola e poi crearne un'altra per lo spazio restante direttamente dopo aver installato il SO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lecce
Messaggi: 90
|
Quote:
Grazie mille di tutto ![]()
__________________
Se cercate sorprese, programmi, screen savers, sfondi, drivers e consigli utili non potete fare a meno di dare un'occhiata a quest'indirizzo!!! --> http://www.helpinweb.it <-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, sono utility che girano in modo DOS da floppy
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.