|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Misurare la pressione arteriosa
siete capaci ?
se si, spiegatemi la vostra tecnica che penso sia una sola |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
con lo sfigmomanometro?
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
come lo usi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Paullo (MI)
Messaggi: 137
|
Beh, ci vuole anche il fonendo...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
|
fasciatelo al braccio e gonfialo fino a quando segna 180/190 (dovrebbe bastare!). Metti uno stetoscopio tra il braccio ed esso. Apri la valvolina di poco e fallo sgonfiare lentamente. Non appena cominci a sentire il battito, quella è la minima. Continua a farlo sgonfiare lentamente, non appena non sentirai più il battito, quella è la massima.
EDIT: Stetoscopio = fonendoscopio Ultima modifica di iasudoru : 03-10-2005 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ma non è il contrario ? appena inizi a sentire il primo battito quella è la massima, non appena non lo sentirai più e cioè cnsideri l'ultimo sentito, quella è la minima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ma quello meccanico è più preciso, parola del mio medico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
|
Quote:
Meno male che non faccio il dottore.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 990
|
dunque...
io uso sfigmomanometro e fonendoscopio. Lo sfigmomanometro più preciso è quello a colonna di mercurio (controllare che non ci siano bolle d'aria nella colonna...ovviamente), ma va anche bene quello a membrana (che però andrebbe portato ogni tanto a tarare). Quelli elettronici in commercio sono un po' meno affidabili, a meno che non si usino quelli che vengono usati in sala operatoria/terapia intensiva che sono molto affidabili anche se elettronici...ma costano 10 occhi della testa!!! Si posiziona il bracciale e si pone il fonendo al di sotto...intendo non sotto al bracciale (dà alterazioni), ma sul braccio verso il polso...il fonendo NON deve essere coperto dal manicotto! Si gonfia...fino a quando/quanto?...due possibilità: o si appoggiano le dita sul polso radiale e ci si ferma quando non si sente più il battito...oppure si usa il fonendo e ci si ferma sempre quando si sente il silenzio. Arrivare a 180-190 è sbagliato: se uno ha 100 di massima è inutile strizzargli il braccio inutilmente...e se uno ha 300 (può capitare!!!), sarebbe inefficace! Si sgonfia poi lentamente mentre si ascolta...tieni conto che devi sgonfiare il bracciale in almeno un minuto per cogliere tutti i toni. Appena inizi a sentire "il battito"...quella è la massima. Poi man mano che sgonfi noti che si sente prima meglio e poi peggio... In teoria si dice che l'ultimo che senti è la minima, in realtà per un orecchio fino non è così...esistono dei colpetti finali detti toni di Korakoff (ora non ricordo come si scrive...)...il terzo sarebbe la minima...Ma è per orecchi superallenati.... Ehm...se devi misurarla alla nonna...salutamela!!! ![]()
__________________
![]() ![]() "Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Esatto, il primo colpo è la massima, l'ultimo la minima...
altre cose importanti per una corretta misurazione sono: -misurare la ressione sempre sul braccio sinistro -il persona deve essere calma e rilassata, seduta o sdraiata da almeno 5 minuti -il punto del braccio in cui si effettua la misurazione deve essere al'incirca all'altezza del cuore, per non essere falsati dalla pressione idrostatica -la rilevazione deve essere il più rapida possibile, e la pressione alla quae si gonfia il manicotto deve essere appena superiore a quella che ci si aspetta (se la misurate a uno sanissimo è inutile gonfiare fino a 200mmHg, basta andare fino a 140): questo per non indurre risposte vascolari che potrebbero falsare la misurazione ciao!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 990
|
Quote:
nella diagnosi degli aneurismi dell'aorta, per esempio, si misura ad entrambe le braccia e si vede se è diversa... Anche la rapidità di gonfiaggio è importante, specie nell'anziano sarebbe bene gonfiare il manicotto con delicatezza, senza colpi...non c'è fretta e si evita di spasmizzare le arterie ( si avrebbe una pressione più alta della realtà)!
__________________
![]() ![]() "Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
- pesano l'ira di dio - costano più o meno il triplo. Io ne uso uno a membrana + fonendo col metodo indicato sopra. Sono d'accordo sul fatto che quelli elettronici "da farmacia" siano decisamente imprecisi.
__________________
Corinna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 990
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() "Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
cavolo, così è da specialisti
![]() io faccio così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
..Comunque rispetto a quelli elettronici,quelli a mercurio sono effetivamente molto più precisi...ciao.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: casa mia
Messaggi: 1008
|
al radiale becchi la max e non la minima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 03-10-2005 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.