|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Il TG5 lancia l'allarme: "sarà era glaciale!"
Nessuno di voi sembra essersene accorto, poichè nella stessa edizione del TG5 delle 20 di venerdì scorso c'erano notizie ben più importanti, come quella della donna che riconosce solo Berlusconi, ma la prima notizia di quell'edizione era l'affermazione - fatta mi pare di aver capito da scienziati della NASA - che il nostro pianeta si sta avviando in tempi non lunghi all'era glaciale; a causa di meccanismi climatici scatenati dall'effetto serra, ben descritti nel film "The Day After Tomorrow".
Si tratterebbe - anzi, nel rispetto del tono del servizio, si tratterà della rottura del meccanismo che regola il funzionamento della Corrente del Golfo, che porta acqua calda dal Sud del globo al Nord Atlantico, rendendo temperato il clima della Costa Orientale degli Stati Uniti, dell'Irlanda, Gran Bretagna ed Europa del Nord. Lo scioglimento della calotta polare, provocato dal surriscaldamento dell'atmosfera dovuto all'effetto serra, causerà il riversamento in mare di enormi quantità di acquia dolce; che interromperà il meccanismo idrosalino della Corrente del Golfo, col conseguente brusco raffreddamento di tutte le zone menzionate, che sprofonderanno in una nuova era glaciale. Ai ritmi attuali, si parla di completo scioglimento della calotta artica entro il 2100, col conseguente innalzamento dei mari (e questo porterà all'affondamento di zone costiere anche nella nostra penisola), ma i meccanismi climatici saranno sconvolti prima di quella data. Il servizio in questione, che sicuramente non è di fonte sospetta (è di Marcello Villari, co-autore insieme a Giulietto Chiesa del libro Superclan, veemente denuncia dei meccanismi finanziari, della globalizzazione e della classe dirigente americana), è stato sparato nella sede più spettacolare possibile (lungo servizio in prima pagina della principale edizione del TG dell'ammiraglia Mediaset), e nella forma più scioccante, con soli imperativi e senza nessun "se" e nessun "forse" o "potrebbe". Questo servizio, con la collocazione scelta appunto e col suo linguaggio, è palesemente in contraddizione col ruolo apertamente svolto dal TG5 di Carlo Rossella, di canale informativo allineato col Presidente del Consiglio e con le sue visioni in politica estera, ovvero l'amicizia acritica con l'attuale amministrazione USA e con le tesi da essa sostenute in materia ambientale, ovvero che non esiste nessun pericolo e tantomeno nessuna emergenza climatica legato al sistema di sviluppo industriale del mondo occidentale e specificamente degli USA. Pertanto varrebbe la pena di esaminare il perchè e il contenuto di questo servizio; sempre, appunto, che la notizia più importante di quella serata non fosse come dicevo prima la smemorata che riconosce solo Berlusconi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Allora, visto che l'argomento messo così non vi attizza, proviamo a buttarla in cagnara:
a detta del TG5, la Padania verrebbe cancellata. Commenti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Tempo fa avevo trovato della documentazione al riguardo, se ricordo bene uno scienziato che si occupa della cosa aveva rilevato che dei sette camini discensionali nel nord dell'Atlantico che portavano l'acqua sino a circa 3000 mt di profondità, facendo da "locomotiva" al cosiddetto "nastro trasportatore", ovvero il fenomeno che genera la Corrente del Golfo, ne erano rimasti due, e anche quei due avevano perso potenza, tutto questo, sempre se ricordo bene, nel giro di poche decine di anni, che in tempi geologici sono pochissimo.
Se ritrovo la fonte ve la posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Innanzitutto, dopo la disastrosa estate del 2003 si parlò di tendenza alla desertificazione, soprattutto nel Sud Italia, a causa della forte riduzione dello stock di acqua dolce dovuto alle precipitazioni e alla neve invernale sulle montagne. Poi nell'estate del 2004 e in quella attuale mi sembra che la situazione si sia fortemente ribilanciata, anche se aspetto di conoscere i dati definitivi sulle precipitazioni. Questo, sul conto delle instabilità climatiche che vanno nel senso dell'aumento di temperature, ovvero il contrario di quello che ci aspetta nel medio termine. Quando poi si arrivasse a rompere il meccanismo climatico temperato, allora avremmo il Nord Italia che progressivamente diventerebbe freddo e innevato, il che porterebbe a dover abbandonare le colture tradizionali, anche se il bilancio idrico non presenterebbe più problemi. Quindi nel corso degli anni si passerebbe a colture di tipo esclusivamente Nord Europeo, per poi doverle forse abbandonare del tutto. Nel Centro e Nel Sud, invece, forse le temperature non si abbasserebbero troppo, e resterebbero possibili colture temperate; col fatto che poi il sostentamento agroalimentare dell'intero Paese sarebbe sulle spalle di queste due zone, giacchè verrebbe sicuramente abbandonato il regime di quote comunitarie, poichè i Paesi cui oggi spettano certe quote sarebbero privi di agricoltura. Si dovrebbe quindi passare a forme di agricoltura estensiva ed intensive attualmente abbandonate, che riporterebbero l'Italia all'epoca romana. Resta tuttavia l'incognita di sapere quale sarebbe la situazione idrica del Centro e del Sud. Se l'innevazione invernale degli Appennini fosse abbondante, forse si invertirebbe il processo di desertificazione attualmente lamentato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
Senza la corrente del golfo il nord Europa ghiaccerebbe e quindi tutti i venti dal nord sarebbero molto più freddi. Ci sarebbero ulteriori stravolgimenti nelle correnti e nei venti e un ulteriore intensificarsi della nascita di fenomeni violenti.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Ecco perchè ho sentito parlare di "soli" 30 cm. in più; che non sono moltissimi, ma su realtà di tipo lagunare sono devastanti. MOSE o non MOSE, purtroppo perderemmo una bella fetta del litorale veneto. Non è possibile difendere tutto, beninteso se la cosa andrà avanti per anni si potrebbe tentare di fare come lo Zuidersee olandese, argini artificiali... sai che spesa! Ne parlò Gaia, ovviamente Tozzi faceva vedere un'animazione di lui che remava in Piazza Duomo su una barchetta... il solito esagerato! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
A mio parere questo è un effetto positivo dei disastri causati negli USA dagli eventi climatici: qualcuno s'è svegliato.
E svegliandosi s'è accorto che la NASA e le altre agenzie interessate già da tempo avevano lanciato l'allarme sull'innalzamento -in atto- del livello del mare, sul rallentamento della corrente del golfo, sugli effetti dell'innalzamento della temperatura delle acque. Stando in questi termini la questione, comunque, credo che ormai sia tardi per fare qualunque cosa: i tempi di risposta del sistema-terra sono certamente più lunghi di un secolo per qualunque cosa si possa fare. C'è una cosa che non capisco, però: come stanno assieme gli scenari di un totale scioglimento dei ghiacci polari con quello di una nuova piccola era glaciale nell'Europa?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Questo vale chiaramente per quei ghiacchi che stanno a mollo nel mare. Non vale per tutti i ghiacci sulla terra ferma, e quelli sì che che provocherebbero un innalzamento del livello del mare consistente. Inoltre l'acqua, più si scalda, più aumenta di volume, e anche questo porta ad un innalzamento del livello del mare (già misurato, per altro, dalla NASA).
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Heinlein, sono d'accordo con la tua analisi, sul "a sud della Padania" la mia era solo una battuta!
![]() In effetti considera che, oltre a quanto hai scritto, gli effetti disastrosi legati agli attuali cambiamenti climatici sono tali non tanto perchè avvengono, ma per la velocità con cui avvengono, a causa di questo gli organismi viventi fanno molta fatica ad adattarsi, e noi non siamo esclusi, senza contare a livello di società i riflessi che ci sarebbero sulle economie, per i possibili motivi che citi nel tuo post. Se in Italia ci potrebbero essere quei cambiamenti pensa al nord Europa, prima tra tutte l'Inghilterra, lì addirittura la vita potrebbe risultare quasi impossibile per il freddo, però anche nel resto del nord Europa non se la passerebbero molto meglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Basta osservare un bicchiere d'acqua con del ghiaccio dentro: quando il ghiaccio si è sciolto, il livello non aumenta. Ben altro discorso ovviamente se parliamo dei ghiacci della Goenlandia o dell'Antartide.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Oltre al discorso dilatazione termica di cui accennavo prima...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Faccio due considerazioni intermedie:
- la prima, è che un allarme grave viene lanciato proprio dalla tana del lupo (non il TG5, la NASA); fino a ieri, tutto va bene madama la marchesa, tutti a sdraiarsi sulle tesi ufficiali, oltre oceano e anche qui, persino a Erice seri ed imparziali scienziati a dire che "l'effetto serra non è dimostrato". I soldi della Exxon e di tutte le altre multinazionali a comprare la pace dei sensi e delle lingue. Oggi invece smarcamenti clamorosi, come ad esempio un film come The Day After Tomorrow, che non dimentichiamolo è prodotto da quel rullo compressore del capitalismo che è la Fox. Perchè questi voltafaccia? - la seconda: come per la storia dell'influenza dei polli, ecco un altro caso di "società prossima ventura" che ci vede in prospettiva lottare contro qualcosa più grande di noi, e ridurre, se le cose andranno male, il nostro sistema di vita in pezzi. Ma quelli che lanciano certi allarmi, le valutano bene o no, le conseguenze di certi messaggi? O lo fanno solo "per vedere l'effetto che fa" come nella canzone di Jannacci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
mmmhhhh... innalzamento di mari....
Chissà che la mia zona non diventi un rinomato cedntro balneare! ![]() A me sta bene!!! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
Ma recentemente c'è stata anche la scoperta che la riduzione delle calotte polari contribuisce anch'essa al riscaldamento globale, questo perchè mentre il ghiaccio respinge i raggi solari, l'acqua li assorbe e ne immagazzina il calore, perciò va a concatenarsi agli altri fenomeni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Il problema è che nessuno li riporta, non della NASA che non li fa. Se pensi che sono andati in orbita satelliti dedicati allo studio degli effetti del riscaldamento globale e che una missione per un satellite non salta fuori in un mese, capisci che è da tempo che ci lavorano dietro.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.