|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14942
|
DUCATI - telaio a traliccio si telaio a traliccio no...
Per tutti quelli che (comprendendo anche i guru della stampa) lo scorso anno criticavano a morte la scelta di Ducati di mantenere il telaio a traliccio per le desmosedici perchè vedendo che la moto si muoveva molto mentre quelle con telai più tradizionali
![]() Fatto sta che (notizia presa da motosprint) le Ducati che hanno dominato le 2 ultime gare di motogp hanno corso NON con il telaio evoluzione 2005 che è più rigido, ma con il telaio 2004 proprio quello molto criticato perchè è meno rigido e unito alle gomme fornite da Bridgestone che oltre ad essere migliori come prestazioni, hanno la caratteristica di rendere più rigida tutta la moto. Ma naturalmente i giornalisti devono scrivere qualcosa e muovere la penna anche quando non sarebbe il caso di farlo. PS - scusate lo sfogo.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Appoggio in pieno, non e' ne' la prima ne' la milionesima volta che la stampa spara stronzate su dettagli che non comprendono.
A mio parere il problema di Ducati e' dettato dai mezzi a loro disposizione, ovviamente inferiori a quelli dei colossi jappo. E' normale che ci mettano di piu' a trovare soluzioni competitive, il problema non e' nel materiale; di acciai ce ne sono un'infinita', scartati quelli non adatti, bisogna poi sceglierne uno e studiare una geometria che si comporti bene con quelle caratteristiche, mica roba da poco!!! Questa volta pare che siano nella direzione giusta. Se una gara puo' sembrare un fuoco di paglia, due sono gia' piu' credibili, soprattutto la seconda con due moto sul podio. Stiamo a vedere la prossima, io confido che abbiano trovato un modo per essere competitivi, e' troppo una libidine vedere Honda legnata dall'ingegneria nostrana, mentre che il pilota nostrano regni, beh, a questo si sono abituati anche loro ![]()
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Modena
Messaggi: 970
|
Mi assoccio allo sfogo!!!
![]() ![]() ![]()
__________________
Transazioni oltre 100, problemi MAI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Traliccio forever!!!!
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14942
|
Quote:
Il mio però non voleva essere un elogio al traliccio, era solo una presa di posizione in quanto molte volte i tecnici Ducati si erano prodigati nel cercare di far capire al pubblico che traliccio o perimetrale di alluminio, sono equivalenti dal punto di vista delle prestazioni, entrambe le soluzioni hanno bisogno di una attenta messa a punto e entrambe possono portare allo stesso risultato, non si può parlare di scelta migliore o peggiore, sono solo diverse visivamente e visto che Ducati è legata a questo tipo di telaio, a Borgo Panigale hanno giustamente mantenuto la tradizione. I giornalisti come al solito ![]() ![]() Ora che ha vinto 2 corse si sono dimenticati che ha ancora sotto il traliccio, come è questa storia?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
![]()
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14942
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...si però si devono considerare tante cose: le maggiori case al mondo in fatto di moto usano tutte telai in alluminio, ci sarà un motivo?? I telai tubolari sono facilissimi da svirgolare in quanto formati da ragnatele di tubi...quelli in alluminio no. Quindi, tenendo sempre un occhio al mercato stradale che è poi il vero terreno sul quale queste scelte vengono portate, meno problemi anche per l'utente finale(vedi in caso d'incidente). Sono scelte...molte volte commerciali. Sappiamo tutti quanto sia potente il motore Ducati, il migliore del mondiale da qualche anno...il problema è che la potenza devi poterla scaricare, controllare e saper gestire...eppure nn è così...Valentino l'anno scorso ha vinto il 6° titolo mondiale con una M1 che aveva un motore evidentemente più lento dei diretti concorrenti...e questo lascia da pensare.
Infine c'è anche un'altro fattore da considerare, la miniaturizzazione dei motori. I motori diventano sempre più piccoli ed efficenti, con motorì così il telaio in alluminio raggiunge il suo punto di massima funzionalità in quanto ti permette una sagomazione ottimale delle forme in relazione allo scarico dei pesi, delle torsioni ecc(basta guardare i telai delle 125, 250 e ci si rende conto di cosa sia oggi un telaio tecnologicamente abvanzato), per me il tubolare nn può arrivare a tanto in quanto per "riempire" i vuoti devi aumentare i segmenti e più segmenti significano più saldature, quindi più punti critici ecc... Alla fine a me sembra che la scelta di Ducati sia commerciale...nel senso che il tubolare è distintivo e permette di mantenere un alone di "artigianalità" intorno alle moto, cosa che tira molto sul mercato. La tecnologia però va avanti e certo puoi cambiare i tipi di acciaio, ma se un sistema è passato è passato...nn a caso tutti da tempo hanno cambiato. Ovviamente se invece tutti in un futuro decidessero di tornare indietro dovrò rivedere le mie posizioni, ma nn credo sarà così...più facile il contrario anche se forse Ducati potrebbe passare direttamente al carbonio...ma nn conosco la sua lavorazione e i suoi limiti(anche di costo sempre in ottica commerciale), e quindi potrei aver detto una boiata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
ma io penso che sia un telaio che o si ama o si odia, non lo so se per esempio ci metti uno che guida pulito sulla desmo16 e credo che non farebbe nulla di buono...mentre invece si adatta bene alla guida di forza di capirex...
cmq due gare posson dire tutto e nulla, se avesse vinto a parità di gomme ti darei ragione e il traliccio significa che è ottimo, ma con gomme diversi non puoi fare veri paragoni... cmq di certo loro l'hanno fatto magari non pensando nemmeno alla possibile superiorità del traliccio, ma perchè li fanno da una vita... anche se il 4cilindri 1000, c'è riuscita da favola, all'inzio era superiore a tutti, e adesso è cmq allineato ai motori honda a livello di potenza o qualcosa più, e sembra anche più vigoroso dei motori honda...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Beh, c'è da considerare il fatto che un telio a traliccio è più costoso in fase di produzione di un telio box il alluminio, ecco spiegato il perchè la stragrande maggioranza delle case propende per la seconda tipologia. Poi il discorso della sagomatura dei telai in alluminio è alquanto aria fritta, poichè un telio a traliccio non ne ha bisogno. I suoi ingombri sono minimi, basta vedere la siluette della 999, sembra una bici. Infine, è vero che un telaio a traliccio in metallo si può piegare, ma quelli box si spaccano (c'era anche un 3d di qualche tempo fa che lo dimostrava, anche se in quel caso la casistica era assolutamente ridicola e dovuta a difetti di produzione). Per cui eviterei di dire meglio i telai scatolati in allumio o i telai in treccia di acciaio, sono scelte entrambe valide, con i loro pro e i loro contro.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
appunto la penso anchio cosi...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
non essendo un tester.....non posso giudicare le prestazioni. però a me non piace per nulla
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
hai mai provato una ducati sportiva (999 oppure 998/996/916)? io di quelle no, però oltre alla multi ho provato diversi monster e guidato a lungo una st4s (non mi piace, ma che motore!!!)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ho portato un 996 e un 999s....ma arrivare a giudicarle è difficile visto ci vuole un bel manico (trad. essere piloti) e puoi farlo solo in pista. |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
spero che la bridgestone ha capito di investire tutto su un pilota, altrimenti è fottuta, fare gomme buone per 3 moto diverse davvero, quando ancora devono giugnere ai livelli di stabilità prestazionale delle michelin sarebbe folle...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Qualcuno mi può spiegare com'è possibile..? P.S: Ducati IMHO dovrebbe farla finita di sviluppare moto e darsi ai tagliaerba ![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
poi per le gomme, la carcassa a quei livelli è tutto (nache perchè sembrava prorpio un problema di carcassa iniziale che le bridgestone avevano con ducati), quindi è nomralissimo che succeda quello che è scritto nel post, loro fanno cose che tu\noi non potremmo mai immaginarci...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.