Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 21:08   #1
haranbenjo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prato
Messaggi: 58
Consiglio per acquisto: nuova stampante o multifunzione?

Salve, ho una stampante HP670c che ha più di 11anni di vida ed ora comincia a manifestare grossi problemi che mi hanno portato alla decisione di acquistarne una nuova.

Prima di acquistarla ho deciso di informarmi bene e fare una scelta oculata e qindi chiedo a voi un parere sui modelli trovati da me o un consiglio su altri (le marche che vorrei sono o HP o Canon).

Avevo adocchiato la Canon PIXMA ip3000, sconsigliatami da un amico che lavora nel settore perché se non usate frequentemente corrono il rischio di essiccamento della testina. (unica nota positiva, la stampa frote/retro automatica).

Da qui sono approdato ad HP e ho individuato vari modelli di stampanti che hanno il fronte/retro manuale (rimetto i fogli a mano), ma lo gestisce il driver.
E ho individuato vari modelli, con vari tipi di cartucce (che hanno costi assai diversi):

5440, 3940 e 5940

Poi ho visto i multifunzione, che hanno costi e cartucce simili, e ho pensato, con pochi euro in più mi prendo anche lo scanner, ma non c'è scritto se hanno il supporto per il fronte/retro (anche manuale, ma gestito dal driver di stampa).
I modelli che ho visto sono, con poche differenze i:

PSC 1315,1410 e 1510

Dimenticavo non ho pretese di stampa di foto, ma più di testo e non cmq con grossi volumi.
Ai costi delle cartucce supplirei, come ho fatto fino ad ora facendogli le punture.

Grazie per l'aiuto.
haranbenjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 21:48   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
con esclusione di epson, che ha una tecnologia di "jet" diversa, praticamente tutte le altre, hp, canon, lexmark, ..., funzionano col principio "bubble-jet"
quindi le probabilità di essiccazione si assomigliano molto x tutte...
molto spesso i blocchi sono dati dall'uso di ink scadenti, magari contenuti in cartucce compatibili... e proprio x via della semplicità delle cartucce, di compatibili x canon ne vengono usate tantissime...

x quello che ho provato io, i fronte-retro automatici vanno bene x la stampa di documenti composti da poche copie, dove le copie sono parecchie merita stampare prima i dispari e poi i pari facendo il cambio manuale, si risparmia tempo

tecnicamente 2 apparecchi separati (stampante + scanner) costituiscono la scelta migliore
certo che alcuni vantaggi tipo il risparmio di spazio e le fotocopie a pc spento fanno gola non poco...

non conosco le caratteristiche degli hp, sicuramente il fronte-retro automatico i "piccoli" non ce l'hanno, come non ce l'ha la "piccola" canon mp110 (ce l'ha via driver) - x canon dovresti andare su macchine (750) con prezzo d'acquisto troppo diverso da quello che credo tu abbia previsto
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 21:51   #3
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Vai su Hp 1315,e senza pensarci 2 volte
Ecco come ricaricare e azzerare:
http://www.cartucce.com/cartucce_hp_27_28.htm
http://www.cartucce.com/chip_resetter_hp.htm
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 18:47   #4
haranbenjo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prato
Messaggi: 58
Ho letto su e giù i vari forum e ho girato diversi negozi e centri commerciali; da ho deciso di acuistare una HP, e sono in ballottaggio sui seguenti modelli, nella fascia atotrno ai 100euro:

HP 5740 e 5940 che hanno 4 cartuccie di varie capacità e costi (338 339 343 344)


Hp 3650 2 cartucce (27 e 28)

La 5150 con 2 catucce(56 57)

La 6540 (338 339 344 343)



Multifunzione:

1510 (338 343 342 336)
1410 (21 22) molto economiche le cartucce, ma durano?
1315 (27 28 56 57)


Ho tre domande:
Le stampanti che non supportano il PCL3, ma solo il LIDIL funzionano su linux?
Quali cartucce devono avere, ho visto che quelli della serie 338-339-344-343 hanno due capienze per il nero e due per i colori e mi sembrano più economiche, ma si ricaricano facilmente? (resettando eventualmente il Chip)
I multifunzione hanno la funzione fronte/retro manuale nel driver di Stampa? (sul sito di HP non c'è scritto niente).

Vi ringrazio per le risposte e spero che questo topic serva anche a qualcun altro con i miei stessi problemi.

Ultima modifica di haranbenjo : 25-09-2005 alle 18:51.
haranbenjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v