Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2005, 14:36   #1
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Modem ADSL + router

Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio, devo acquistare un modem adsl che faccia anche da switch per una rete locale, praticamente ho 2 o più pc che si devono connettere autonomamente alla rete ADSL.
Volevo evitare le soluzioni a più dispositivi tipo modem + switch ma avere tutto in un unico prodotto.
Ho visto in rete questo che mi sembra carino e dovrebbe fare al caso mio
http://www.netgear.com/products/details/DG834.php
ed anche quest'altro che però mi ha lasciato un dubbio
http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=373
infatti nella descrizione inglese si dice chiaramente che questo è "an ADSL router modem combining both an ADSL modem and a network router in one unit" ma nella descrizione che ho trovato sul sito italiano http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7k26XlKEgRsuM= non dice chiaramente se necessita di un modem esterno per funzionare o se ce l'ha integrato, per cui mi rimane il dubbio che sia solo un router/firewall senza capacità di modulazione ADSL.

Voi che dite?
Avete esperienze in merito, sapete consigliarmi qualche prodotto / marca?

Grazie
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 18:25   #2
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
niente nessuno ha una rete locale con una connessione ad internet o uno di questi aggeggi che ho citato?

Ho visto anche questo US ROBOTICS e mi hanno detto che funziona molto bene, utilizza iptables e solo questo è tutto dire!

Qualcuno ce l'ha?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business

Ultima modifica di Caio81 : 09-09-2005 alle 10:58.
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 18:40   #3
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Allora... dal punto di vista strettamente tecnico, il modem è una cosa ed il router è un'altra... mi spiego:
- Il modem è l'acronimo delle parole MOdulation-DEModulation, cioè si occupa della modulazione e demodulazione del segnale.
- Il router deriva dall'inglese to route che vuol dire "instradare", ovvero si occupa di instradare i pacchetti all'interno della rete locale.
Detto questo, la parte modem è sempre compresa anche in quello che noi chiamiamo impropriamente solo router, che in realta è un modem-router che per comodità viene riassunto in un'unica scheda elettronica e interfaccia di configurazione....
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 18:57   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

il Netgear DG834 e il D-Link 504T sono prodotti molto simili e combinano entrambi modem ADSL, Router 4 porte e firewall. In pratica puoi prendere quello che preferisci, lo attacchi alla linea telefonica tramite filtro ADSL, alla scheda di rete del/dei PC e sei a posto.

Io, opinione personale, dopo averli provati entrambi preferisco il Netgear
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:12   #5
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Allora... dal punto di vista strettamente tecnico, il modem è una cosa ed il router è un'altra... mi spiego:
- Il modem è l'acronimo delle parole MOdulation-DEModulation, cioè si occupa della modulazione e demodulazione del segnale.
- Il router deriva dall'inglese to route che vuol dire "instradare", ovvero si occupa di instradare i pacchetti all'interno della rete locale.
Detto questo, la parte modem è sempre compresa anche in quello che noi chiamiamo impropriamente solo router, che in realta è un modem-router che per comodità viene riassunto in un'unica scheda elettronica e interfaccia di configurazione....
Ho forse dato l'idea di non sapere quale sia la differenza tra un modem e un router?!
Credo di non essermi spiegato bene..
Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha provato uno dei modelli in questione o se mi sa consigliare un prodotto che risponda alle mie esigenze.

Devo correggerti cmq, perchè non è vero che la parte modem è sempre compresa in un router, o almeno non la parte modem che serve a me: la parte modem come hai detto tu serve a modulare il segnale in un determinato modo, per quanto riguarda le nostre ADSL per convertire il segnale digitale in bit sparato dalla scheda di rete in inpulsi di tensione analogici da sparare sui nostri impianti telefonici.
Il router invece come giustamente hai detto si occupa solo di instradare i pacchetti scegliendo il next-hop opportuno sulla base delle proprie tabelle di instradamento e degli algoritmi che utilizza, lavora a livello 3 di rete, ed anche se ha un suo modem interno per inviare i segnali sulla rete, non è detto che questo sia un modem ADSL, anzi.

Ad es. questo è un router per una rete locale senza modem adsl e questo ha anche il modem ADSL integrato.
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:16   #6
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
Io, opinione personale, dopo averli provati entrambi preferisco il Netgear
Ok, grazie mille, quello che mi serviva sapere era proprio un parere personale da chi li ha provati e magari li conosce entrambi.

Come funzionamento prolungato (praticamente senza mai spegnerlo) con tante connessioni aperte (classico p2p) funzionano entrambi bene o ce n'è uno migliore?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:37   #7
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Se fai tanto il sapientone, perchè posti sul forum? Se tu scrivi Router ADSL ha per forza la parte modem perchè c'è la parola ADSL...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:40   #8
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Se fai tanto il sapientone, perchè posti sul forum?
We dai non te la sarai mica presa!

Quote:
Originariamente inviato da as10640
Se tu scrivi Router ADSL ha per forza la parte modem perchè c'è la parola ADSL...
Ma dove?
Nel titolo?
No è che io volevo sapere se il d-link che ho postato all'inizio ha anche la parte modem integrata o no, perchè non si capisce dalla descrizione italiana
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:43   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Dovresti saperlo... visto che sia nella descrizione Italiana e Inglese c'è scritto Router ADSL...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:44   #10
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
bboni!!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:57   #11
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Dovresti saperlo... visto che sia nella descrizione Italiana e Inglese c'è scritto Router ADSL...
no dai, non fare così, riconosco che avrei potuto rispondere più garbatamente a chi cerca di dare una mano e per questo chiedo venia

Cmq hai ragione, in effetti avrei dovuto guardare meglio perchè si capisce anche dalla descrizione italiana che fa pure da modem, è solo che cercavo qualcosa di altrettanto esplicito alla descrizione inglese e non avendola trovata mi sono fatto cogliere dal dubbio

Chiarito questo piccolo particolare però, mi sarebbe veramente comodo avere dei pareri tra questo, l'us robotics e il netgear, in merito a stabilità, affidabilità, utilizzo prolungato e p2p, insomma sapere se chi li possiede ha avuto una buona esperienza o pessima.
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 23:44   #12
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Allora... dal punto di vista strettamente tecnico, il modem è una cosa ed il router è un'altra... mi spiego:
- Il modem è l'acronimo delle parole MOdulation-DEModulation, cioè si occupa della modulazione e demodulazione del segnale.
- Il router deriva dall'inglese to route che vuol dire "instradare", ovvero si occupa di instradare i pacchetti all'interno della rete locale.
Detto questo, la parte modem è sempre compresa anche in quello che noi chiamiamo impropriamente solo router, che in realta è un modem-router che per comodità viene riassunto in un'unica scheda elettronica e interfaccia di configurazione....
solo una piccola precisazione il resto è perfetto.

Il modem modula e demodula il segnale come hai detto tu.
Il router semplicemente connette una rete ad un altra rete. il caso più comune è quello del router-modem ADSL che connette una rete LAN (casa tua ad es.) con una rete WAN (Internet)

__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 07:53   #13
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Appunto no?? Tra due LAN, quella vera e propria e quella composta solo dal cavo patch che va dal router al modem cioé il percorso del pacchetto è:
LAN-Router-LAN2-Modem-ISP
Comunque credo che ormai su questo ci siamo chiariti, no?
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:57   #14
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Alla fine ho preso l'US Robotics, ho cercato un po di info anche qui sul forum e mi è sembrato tra i 3 quello con meno problemi; inoltre mi sembra molto configurabile, e poi me l'ha consigliato anche un mio amico che ne ha uno e mi ha garantito che funziona alla perfezione.
E poi l'ho trovato ad un prezzo imbattibile su un sito, solo 60 eurozzi!

Grazie a tutti x le info...ciao
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 16:20   #15
qwertsad
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 31
60 euro? su quale sito?
qwertsad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 17:45   #16
maxernet
Senior Member
 
L'Avatar di maxernet
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza-Enna
Messaggi: 1623
eco... quale sito?
maxernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 17:52   #17
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
M 0 N C L i C K
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:15   #18
AntoninoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
quale è il modello? è un router+modem adsl che supporta l'adsl2/2+???
AntoninoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 22:18   #19
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da AntoninoX
quale è il modello? è un router+modem adsl che supporta l'adsl2/2+???
L'ho linkato nel secondo post del thread...non so se supporta adsl2, ma mi pare di no, prova guarda nelle specifiche...
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 23:21   #20
AntoninoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
ma se io ovglio prendere un modem ethernet, non lo posso collegare al pc mediante la connessione usb? oppure la scheda di rete? (ce l'ho)
AntoninoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v