Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 17:21   #1
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Problema complesso servizi+scheda rete+modem ethernet

Oggi pomeriggio un tecnico telecom è venuto a casa mia a sostituire il modem usb che avevo. Me ne ha dato un'altro (della pirelli) che si può collegare sia tramite USB sia tramite Ethernet.
Io stesso, avendo letto molto al riguardo, so che conviene utilizzare il secondo tipo di collegamento e così ho fatto.
Collegato il modem sono andato in connessioni di rete->crea nuova connessione->etc...
Subito tutto ha funzionato a perfezione, ma dal successivo riavvio sono iniziati i problemi. Ora vi spiego.
Appena compare la schermata iniziale, arrivato sul desktop, ho l'abitudine di premere ctrl+alt+canc per vedere quali processi sono in esecuzione.
Bene, da quando ho installato il modem ethernet subito all'avvio non vedo più l'identificazione dei processi (mi riferisco alla colonna nome utente della scheda "processi" nel taskmanager) tranne che per uno solo (non mi ricordo quale ma non penso sia importante). Lasciando tutto com'è, senza fare alcuna operazione, mi limito ad aspettare che anche gli altri processi vengano riconosciuti. Ci mette all'incirca 90 secondi (e non sto esagerando).
Prima di allora non esiste alcuna connessione di rete, la scheda di rete non è vista e nemmeno (di conseguenza) il modem ethernet.
Allora per curiosità sono andato in servizi a controllare quali processi fossero in esecuzione(questo sempre entro i fatidici 90 secondi). Questo è l'elenco di quelli classificati "stato ->avviato":

Audio Windows
Plug and Play
Registro eventi
Rilevamento hardware shell
RPC
Temi
Workstation---> a partire

Il fatto è che, quando il servizio Workstation parte (dopo appunto i soliti 90 secondi), si attivano anche i seguenti servizi:

Connection Manager di accesso remoto
Connessioni di rete
NLA
Notifica eventi di sistema
Servizi terminal
Sistema di eventi COM+
Strumentazione gestione Windows
Telefonia
Windows installer

Che sommati ai primi sono quelli che ho impostato come automatici.
Il fatto è che finchè Workstation non parte tutto ciò che riguarda connessioni di rete, connessione a internet, etc... non funziona.
Siccome questo avvio lento del pc l'avevo già visto da un altro mio amico (che per la cronaca ha un P4 più hardware nuovissimo ma router pirelli COLLEGATO ALLA SCHEDA DI RETE) mi sono insospettito e ho provato a disabilitare la scheda di rete e riavviare il pc. Risultato? Tutti servizi sopra citati sono già avviati quando richiamo il task manager appena arrivato sul desktop.
Evidentemente c'è un problema di windows nella gestione della scheda di rete una volta che è abilitata ma ANCHE COLLEGATA ad un modem/router (per la cronaca io e il mio amico abbiamo praticamente lo stesso modello della pirelli, solo che lui in più ha anche una smart card).
Io però non posso e non voglio aspettare tutte le volte 90 secondi prima di iniziare ad usare la connessione internet, così come non voglio tutte le volte disabilitare/abilitare la scheda di rete.
Quale può essere il problema? E quale la soluzione?
Il modem che mi hanno sostituito giusto oggi era USB e non mi aveva mai dato problemi in questo senso. Forse è meglio se torno con quel tipo di impostazione.
Il fatto che io e il mio amico abbiamo lo stesso problema pur avendo pc molto diversi (il suo nuovissimo il mio vecchissimo) ma stesso s.o. (win xp sp2) e stesso modem può voler dire qualcosa?


Altra piccola domanda: quando sono connesso ho due icone in basso a destra per le connessioni, quella che vedete qui sotto a destra è per la LAN, quella a sinistra è solo per internet. Come faccio a vedere solo la seconda icona e non entrambe? In connessioni di rete se faccio tasto destro->proprietà sull'icona della LAN vedo che la voce "mostra un'icona di notifica quando connesso" è disattivata. Cosa devo modificare di altro? Un parametro del registro?
Immagini allegate
File Type: gif Immagine1.GIF (2.1 KB, 6 visite)
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:48   #2
turbo16
Member
 
L'Avatar di turbo16
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sassari
Messaggi: 30
hai per caso il modem alice che sembra l'enterprise?
hai fatto una prova con la porta usb?
turbo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:35   #3
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Questo è il mio modem. Domani provo con il collegamento USB.
Ma a cosa può essere dovuto il tutto? Nessuno ha un'idea?
Immagini allegate
File Type: gif alicegate.gif (4.5 KB, 9 visite)
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 23:50   #4
kiriulla
Member
 
L'Avatar di kiriulla
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 32
ma il modem è già acceso?
o si accende insieme al pc?
kiriulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 01:18   #5
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Il modem ha un'alimentazione sua, quindi quando accendo la ciabatta si accende anche lui. Quando arrivo sul desktop è già bello che avviato. Domani provo a tenerlo spento e accenderlo solo dopo l'accesso a Winzozz.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 15:34   #6
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Se spengo il pulsante di accensione del modem e accendo il pc, una volta arrivato a windows, è tutto ok. Dopo l'accesso se accendo il modem funziona tutto. Ma non voglio ridurmi a doverlo sempre spegnere accendere....
Adesso provo il resto.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 16:54   #7
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Ho provato ad utilizzare il collegamento USB.
Windows vede il dispositivo COMUNQUE come una scheda di rete, tramite la quale creare poi una connessione nuova (crea nuova connessione->connessione a internet a banda larga).
Quando accendo il pc non si presenta più la situazione di prima con il servizio bloccato (in attesa di partire) e tutto funziona bene. L'unica cosa che ancora non capisco è perchè mi debba comunque segnalare il dispositivo come scheda di rete e aggiungere al solito una icona di troppo nella systray (quella di destra che è relativa alla LAN).
Vorrei averne solo una, quella di sinistra relativa alla vera connessione a internet. Cosa devo fare?????????
Immagini allegate
File Type: png Immagine1.png (2.1 KB, 5 visite)
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:27   #8
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Qual è la sezione del regedit dove ci sono le impostazioni per le icone nella systray?
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM ???
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:47   #9
kiriulla
Member
 
L'Avatar di kiriulla
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 32
il tempo di attesa di cui parli sembra stranamente quello che ci mette il modem a stabilizzarsi....
cmq usb va meglio?

io avevo collegato il modem col cavo ethernet ed era tutto ok (il modem lo tengo spento e lo accendo quando voglio) quindi avevo fatto la connessione che in connessioni di rete risultava " a banda larga"
poi ho messo in rete un altro pc col cavo ethernet quindi il modem l'ho collegato usb e lui ha creato un access gateway usb (che poi regolarmente non trova perchè segnala "internet access device not found") che si mette tra le connessioni lan

però funziona tutto

se cancello quella connessione lan la rifà da solo

boh? perchè?
kiriulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:52   #10
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Eh...saperlo!
In ogni caso a me USB non da nessun problema, quindi lo tengo così.
In modalità ethernet il servizio Workstation è "freezato" (bloccato) all'avvio per parecchi secondi, come se ci fosse qualche problema a rilevare le periferiche di rete.
Misteri di Winzozz. C'è qualcun'altro che ha avuto gli stessi problemi con un altro modem ethernet? Secondo me no (e quindi molto è ricollegabile al modem Pirelli).
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:32   #11
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Ho provato come indicato qui
http://www.winguides.com/registry/display.php/150/
ma non funziona ugualmente.
Che palle questo WinXP buggato.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 02:52   #12
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Up
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:03   #13
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
up
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 16:55   #14
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Incredibile! Ho risolto per caso il mio "problema"!
Semplicemente, poco fa, attivando per sbaglio il servizio "Client DHCP", l'icona in più dei due computerini è scomparsa!
Si vede che l'impostazione NON SPUNTATA "mostra un'icona di notifica quando connesso" funziona SOLO quando quel servizio è attivato. Se infatto lo arresto subito ricompare l'icona in più!
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 16:55   #15
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Con servizio Client DHCP avviato:
Immagini allegate
File Type: png Immagine1.PNG (2.9 KB, 5 visite)
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 16:56   #16
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Con servizio Client DHCP disattivato:
Immagini allegate
File Type: png Immagine2.PNG (2.9 KB, 3 visite)
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 14:30   #17
kiriulla
Member
 
L'Avatar di kiriulla
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 32
l'icona che tu non volevi e hai poi eliminato da me compare per pochi istanti quando win rileva il modem (credo) poi scompare

e continuo a non capire perchè si crea la connessione di rete quando l'adsl è già tra le connessioni a banda larga
se ci riesco posto l'immagine della finestra delle connessioni di rete

cmq il mio modem SI E' ROTTO
non funziona più il tasto di accensione
BIDONE
adesso lo tengo sempre acceso visto che ho bloccato il pulsante di accensione
kiriulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v