Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 12:05   #1
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
MUSTEK e WINXP

Mustek ScanExpress 12000P: come installarlo in WINXP ?

GRAZIE.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:49   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
i driver sul sito ci sono? (x accedere ci vogliono le prime 2 lettere del codice)
poi sulle faq hai visto qualcosa? (danno un link x un tool, ma non sembra raggiungibile, almeno sul sito europeo)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 20:35   #3
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
effettivamente li ho trovati anche io quelli

però non riesco a far partire la scannerizzazione.

In WINDOWS\TWAIN_32\AS600 (0 qualcosa del genere) installa alcune cose tra cui un exe UI. Lo lancio e apre una finestra con alcuni settaggi e due pulsanti "SCAN" e "PREVIEW". Soltanto che non riesco a farlo fungere.

Hai qualche suggerimento?
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 00:53   #4
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
apri un programma che può acquisire da scanner, x esempio un visualizzatore di immagini, di fotoritocco, ma anche dei prg di ufficio
e fai "acquisizione immagine da scanner"

cosa succede?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:28   #5
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

ho provato con PAINT soltanto che l'opzione acquisisci da scanner non è attiva.
In pannello di controllo->scanner non c'è nulla. E' normale?
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 23:47   #6
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
in questo momento non ho un pc con xp e scanner, quello(i) che che hanno lo scanner hanno W2k
e, pur funzionando perfettamente, non ho nulla nel pannello di controllo
e paint (non l'ho mai usato ) non mi sembra abbia la possibilità di acquisizione...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:53   #7
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

Hai il mio stesso scanner ? (MUSTEK SCANEXPRESS 12000P).
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:19   #8
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
avevo esattamente codesto scanner, ma fino al 2001, poi l'ho ceduto, mi è rimasta solo la scatola...
ora ho un canon a questo pc...
comunque chi ce l'ha fra poco cambierà pc e dovrà connetterlo proprio ad xp, quindi la cosa mi interessa...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:37   #9
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

allora visto che lo hai avuto, forse mi riesci a dare qualche risposta.
I miei dubbi sono:
- quando accendo il PC (con scanner collegato sia al PC che alla corrente), lo SCANNER non fa alcun rumore, si accende solo la luce interna (lo vedo dalla fessura verde);
- la luce (di cui sopra) rimane sempre accesa;
- nel pannello dei suoi drivere (aperto con il file UI.EXE) nella scheda "informazioni" mi dice che l'interfaccia è EPP/LPT2.

E' tutto normale?

- quando lo installo la portata parallela si chiama LPT1.

Comunque ho provato a collegarci la stampante e a installarla, e funziona perfettamente.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:31   #10
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
sono quasi 5 anni che non ce l'ho +... non avrei la sicurezza delle risposte, quindi...

ma:
la porta parallela sui pc è sempre LPT1, la LPT2 ce l'avrai se ci aggiungi una scheda, comunque lascia perdere questa cosa e prova solo da Word o da un altro prg che ha l'icona di acquisizione da scanner, se questa è attiva (nel caso, prova)

ma se il tuo scanner fa parte di una certa serie (come l'ex-mio), e nella tabella di download della Mustek ti appare questa scritta:
Windows XP To operate this scanner under Windows XP you need the Mustek XP-Tool. You will find more informations and the XP-Tool here.
devi cliccare sul link e leggere la FAQ relativa

sostanzialmente si tratta di scaricare i driver di win 2000, e poi di scaricare dal link contenuto nella FAQ il tool x win xp
eventualmente di fare una piccola modifica nel registro di configurazione di win (tutto spiegato lì)

ti consiglio di disinstallare prima tutto quello che hai installato x lo scanner, e riavviare il pc, in modo da ripartire "a pulito"
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 00:37   #11
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

scusa se ti ho sommerso di domande, ma i dubbi mi vengono dal fatto che non sono sicuro che lo scanner funzioni. E poi non ho precedente esperienza con queste periferiche non avendone mai maneggiati.

Adesso provo un po' e poi ti faro' sapere.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:06   #12
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
divertiti a smanettare

nel caso, x toglierti dubbi, prova a connetterlo ad un altro pc, magari con win 98 o 2000
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:33   #13
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
TUTTO FUNGE.

Allora ti avevo detto che dopo aver installato i driver (trovati sul sito ufficiale) WINDOWS non vedeva niente, e te lo confermo.
Però usando un software esterno (non paint di windows) e la funzione acquisisci immagine da scanner apre la finestra del driver dello scanner e lo fa funzionare).

TUTTO OK!
GRAZIE MILLE DELL'AIUTO
e alla prossima.
CIAO
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v