|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
|
Greenspan teme lo scoppio della bolla immobiliare
http://business.timesonline.co.uk/ar...752866,00.html
<< US heading for house price crash, Greenspan tells buyers By Graham Searjeant, Financial Editor WALL STREET shuddered yesterday after Alan Greenspan, the United States’ central banker, warned American homebuyers that they risk a crash if they continue to drive property prices higher. He said that the US house-price spiral had become an economic imbalance, threatening stability like the country’s trade gap or its budget deficit. * In a pre-retirement speech to fellow central bankers at Jackson Hole, Wyoming, Mr Greenspan said that people were investing in houses as if they were a one-way bet, not allowing for the risk of price falls. He said “history had not dealt kindly” with investors who kept ignoring risks. The Federal Reserve Chairman’s warning, his strongest yet, sent share prices falling on Wall Street, at one point knocking 66 points off the Dow Jones industrial average. By the close the Dow had recovered to 10,397.30, down 53.30 points. Traders said that Mr Greenspan’s comments were reminiscent of his 1996 inveighing against “irrational exuberance” on the stock market, for fear that a crash there would hit consumers and push the economy into recession. When the share price bubble finally burst, Mr Greenspan cut Federal interest rates to 1 per cent, triggering the flood of cheap loans for housing. He fears that rate increases set in train as the economy recovered could throw the housing market into reverse and suggested that the twin deficits would now restrict his room to manoeuvre if a house price downturn hit spending. Asset prices were, he complained, driving monetary policy more than ever before. Share traders were also worried by an unexpectedly sharp fall in the University of Michigan consumer confidence index, a small but influential barometer, which fell for the first time in three months. The expectations index slid from 88.5 to 76.9. Rob Carnell, of ING Bank in London, said that Mr Greenspan’s warning was an eerie reminder of a successful campaign last summer by Mervyn King, Governor of the Bank of England, to “use rhetoric rather than interest rates” to cool an overheating homes market. Britain has avoided a crash thus far. On traditional tests, about a third of US local homes markets are now markedly overpriced. Over the past five years, the average US house price has risen by 50 per cent, half the rate of increase in UK prices in the five years to summer 2004. However, prices have risen more sharply in favoured areas, such as New York, and more than doubled in a few cities, such as San Diego. >>
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov CR
Messaggi: 1380
|
Scoppia!scoppia!scoppia!!!
![]() Così almeno anche i giovani potranno permettersi di comprare casa senza ipotecarsi tutti gli stipendi fino alla pensione ![]()
__________________
Gametag su xbox360 live : Sciuritidd "Ad essere gentili e servizievoli con le donne ci si ricavano solo fregature..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
ciao,
una domanda però. Mi pare di aver capito che qui si parla comunque di USA , c'è qualcuno che se ne intende e mi può spiegare che ripercussioni potrebbe avere sul mercato Italiano? Infondo questo non è un mercato finanziario, in cui muovi i capitali da una parte all'altra dell'oceano in un batter d'occhio, ma è immobiliare ed è molto più locale...credo (parlo da ignorante in materia quindi spero di non aver detto stupidaggini...) In ogni caso non mi dispiacerebbe se scoppiasse anche in Italia, visto che faccio pate di quelli che devono (forse, prima o poi) comperare casa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
quotissimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
non me ne frega nulla delle ripercussioni ![]() ![]() questa è l' economia del murer, altro che della scienza, della tecnica e della cultura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Quote:
A me interessa eccome sapere se fra qualche anno posso sperare di comperarmela la casa... il problema è che si sta aspettando che scoppi ormai da anni...speriamo almeno che se scoppia in USA possa servire a farlo anche qui da noi Ultima modifica di wanblee : 29-08-2005 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
|
Quote:
![]()
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
ma a me pare che sia sempre stato difficile avere la casa di proprieta'. I nostri genitori mica schioccavano le dita per poter accedere ad una casa di proprieta'. Fermo restando che , e qui vado contro il mio pensiero ma lo dico per discuterne , che in Europa e' solo l'italiano con la mania delle case di proprieta'. Altrove le cose sono differenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Considerando che in Italia i proprietari di casa sono l'80% e che è grazie alle rendite immobiliari che qui in italia si galleggia ancora senza sprofondare nel letame più nero, rimango perplesso quando si invoca il crollo del mercato immobiliare..
![]() In america la situazione è ben diversa, la quota dei proprietari di case è più bassa e c'è sempre un mercato finanziario e industriale molto più vivace e dinamico.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 29-08-2005 alle 12:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Speriamo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
e' vero non ha senso ... in europa tutti proprietari e da che mondo e mondo tutti hanno sempre avuto la casa senza cacciare una lira ... hai ragione ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
si ma una volta il mutuo lo estinguev in pochissimi anni visto che i rendimenti finanziari erano al 13-14 % e le paghe aumentavano di conseguenza, dopo 5-6 anni pagavano tutto in una volta o diminuivano le rate da pagare. ora i 20 anni sono 20 anni i 15 sono 15 anni anzi vista l' inflazione galoppante molte persone hanno dovuto estendere il loro muto....in più l' italia è l' unico paese che non cresce vista la bassissima competitività di tutti i settori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
non ti torna la tua analisi perchè all' inizio tuo padre pagava tanto per pagare il mutuo, poi man mano è diminuito, in più la casa si è rivalutata sicuramente più di quanto l' aveva pagata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Conosco molta gente (specie i portieri di palazzi) che negli anni 70 e nei primi anni 80 è riuscita a comprarsi casa a Roma città, ma dalla seconda metà degli anni 80 è diventato impossibile anche per le famiglie del ceto medio. Di tutti i miei amici tra i 30 e i 50 anni di estrazione sociale tra loro molto varia nessuno è riuscito a comprarsi casa con i soldi propri, nessuno sta facendo mutui, possiedono la casa solo quei pochi i quali l'hanno avuta acquistata dai genitori benestanti (che quasi sempre possiedono anche una terza casa di villeggiatura al mare o in montagna). Sono quasi tutti o con i genitori oppure in affitto che faticano ad arrivare a fine mese, a Roma sono pochi quelli che si sposano sotto i 30 anni, e ormai molti matrimoni finiscono in separazioni e divorzi. Sono diventati stellari anche gli affitti nelle grandi città, ma negarlo è negare l'evidenza: Emergenza case; affitti stellari, immobili sfitti, cartolarizzazioni e sfratti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=984002 Ormai speculare conviene più che lavorare...... Comunque il mercato immobiliare Usa credo che sia molto diverso, anche perchè in media la famiglia americana cambia non solo casa ma stato ogni 6-7 anni, c'è molta più mobilità sul lavoro (e poi incidono pure eventi come gli uragani, gli incendi e i terremoti, in certi stati molto frequenti, specie in California e nel Sud degli States). Negli USA il problema sono le cure mediche, molto più costose che in Europa.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 29-08-2005 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Quote:
Chi aveva la possibilità/l'intelligenza di comprare negli anni '80 ad es. in Piazza Cordusio, Dante, Montenapoleone (centro di Milano) un immobile ad un prezzo tutto sommato ragionevole, adesso si ritrova con un valore che è decuplicato e raggiunge cifre milionarie (in euro) o miliardarie in lire, e non è sufficiente solo l'inflazione a spiegare quest'aumento. Il costo degli immobili è aumentato anche di molto nelle relativamente periferiche di Milano..nel '94 ti compravi un 90 mq a 350 milioni di lire, adesso per un appartamento analogo ce ne vogliono 300 mila euro...stessa via e stesso appartamento. Perchè c'è questa situazione (vantaggiosa per i proprietari di case che in italia costituiscono l'80% dei nuclei familiari)? Perchè ci sono fenomeni speculativi (gente che come secondo mestiere acquista una casa, non intesta l'atto di proprietà e 6-7 mesi dopo rivende la stessa casa ad un prezzo più alto del 10-15% reintestando l'atto al compratore) e perchè il fenomeno speculativo è sostenuto dalla richiesta..gente... i cinesi qui a Milano comprano tutto e sopratutto comprano a qualsiasi prezzo, non so dove beccano tutti quei soldi..so che ne hanno a palate. ![]() A questo si devono aggiungere gli universitari e tutti i lavoratori che necessitano di una casa..se uno prova ad affittare una casa a milano riceve dalle 30 alle 40 telefonate, ma non a settimana..al giorno.. Io un pò conosco il mercato di Milano, quindi di questo parlo... Accanto a questo, però ci sono delle persone che non investono in borsa ma nel mattone e considerando che in Italia l'80% è proprietario di case, se prezzi crollano di colpo (irrealistico in italia) la rendita su cui si regge a malapena il paese scoppia, trascinando nel water l'italia...
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 29-08-2005 alle 16:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
ma in questo 80% di proprietari rientrano anche tutti quelli che stanno pagando un mutuo e che magari si troveranno a doverlo pagare per altri 20 anni immagino, non solo quelli che hanno finito di pagarlo, vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Quote:
![]() Cmq i tassi di interesse sul mutuo adesso sono bassissimi, è una delle cose positive dell'euro. La differenza qui in italia non è la retribuzione, si è livellati abbastanza su questo..è chi è proprietario (e più o meno se la cava) e chi non ha la proprietà..a Milano è durissima vivere con bassi stipendi (1000euro ad es.) con una casa di affitto..io direi quasi impossibile...una casa in periferia ti viene sui 1200 euro.. Per l'immigrato (specie se scuro di pelle) è ancora peggio..a lui nessuno gliela affitta..conosco un cingalese che si è dovuto accontentare di una stanza (che è uno topaia)con altre 6 persone.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 29-08-2005 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.