Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2020, 17:51   #41
goma76
Senior Member
 
L'Avatar di goma76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La ridente Brianza
Messaggi: 4243
Visti anche i prezzi delle motherboard, i consumi tutt'altro che contenuti a me non sembrano granchè
goma76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 18:01   #42
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16202
Sinceramente a sto punto direi che meglio lasciar perdere il 10900k, percui non so se passare ad AMD e prendere un 3900x (ma anche accendere il cervello ed accontentarmi di un 3800x dato che nei giochi cambia poco nulla), oppure tenermi il 5820k ancora una generazione...
Non avevo mai tenuto la tessa CPU nel case così tanto tempo!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 18:24   #43
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
mah...anche se mi dovessi fare una nuova build punterei su AMD per me i 14nm oggi giorno sono vecchi e stravecchi,oramai Intel sta spremendo fino all'osso tale processo,credo che per Intel bisogna aspettare i 7 nm...
Ma infatti considerato anche il cambio socket non ha proprio senso comprarli, a parte qualche briciolo fps in più in full HD la piattaforma AMD ha troppo da offrire in più e costa pure di meno.
Se INTEL voleva minimamente giocarsela doveva stupire tutti e mantenere il socket per una terza generazione oppure abbassare drasticamente i prezzi ma nulla di questo ha fatto perchè sa benissimo che continuerà a vendere perchè dal suo canto offre una campagna marketing sicuramente più aggressiva e tanta tanta gente li comprerà a scatola chiusa perchè li considera sempre il riferimento del mercato (ed i benchmark manco li guarda)
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 18:33   #44
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Sinceramente a sto punto direi che meglio lasciar perdere il 10900k, percui non so se passare ad AMD e prendere un 3900x (ma anche accendere il cervello ed accontentarmi di un 3800x dato che nei giochi cambia poco nulla), oppure tenermi il 5820k ancora una generazione...
Non avevo mai tenuto la tessa CPU nel case così tanto tempo!
Io ti direi di accendere il cervello 2 volte ed aspettare settembre (4 mesi) per prenderti il miglior 8 core Ryzen 4xxx che esce.

E' del tutto inutile prendersi una CPU con piu core se non ne fai usi particolari in campi multi-thread. Così come è perfettamente inutile prendersi ora un Ryzen 3xxx e non tirare a campare ancora qualche mese con il 5820k che di certo non è un Celeron. Alternative Intel non sono neanche da considerare.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 19:34   #45
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20688
https://www.techspot.com/review/2028...ore-i9-10900k/

However, the biggest problem with the Core i9-10900K might not even be its performance or the price, but rather availability. There’s been plenty of speculation recently that the 10th-gen Core series release is closer to a paper launch than Intel is willing to admit. We have it on good authority that this is indeed the case with pre-orders opening up a few weeks ago, retailers have very little stock and while the demand hasn’t been crazy, it's heavily outstriped supply, leaving retailers with orders they simply can’t fill. In other words, the chances of getting a Core i9-10900K in the short term will be extremely remote and from what we can gather, Intel isn’t promising retailers any kind of supply at this point. If supply is going to be so limited, that will see price scalping and will ultimately result in buyers going with Ryzen instead.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 19:50   #46
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16202
Si direi che è il caso di attendere.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 20-05-2020 alle 19:55.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 20:24   #47
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20347
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi

However, the biggest problem with the Core i9-10900K might not even be its performance or the price, but rather availability. There’s been plenty of speculation recently that the 10th-gen Core series release is closer to a paper launch than Intel is willing to admit. We have it on good authority that this is indeed the case with pre-orders opening up a few weeks ago, retailers have very little stock and while the demand hasn’t been crazy, it's heavily outstriped supply, leaving retailers with orders they simply can’t fill. In other words, the chances of getting a Core i9-10900K in the short term will be extremely remote and from what we can gather, Intel isn’t promising retailers any kind of supply at this point. If supply is going to be so limited, that will see price scalping and will ultimately result in buyers going with Ryzen instead.
non per fare l'avvocato del diavolo ma anche 3900x e 3950x dopo il lancio non erano così tanto disponibili
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 20:31   #48
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Bè ci vuole un gran coraggio per sparare certe stupidaggini
Intel come Bulldozer .... il tifo fa brutti scherzi.
https://www.anandtech.com/show/8316/...reme9-review/8

stesso film con attori invertiti, in anni diversi e con software diversi...

con la questione che oggi il multicore è una cosa ben più favorevole di un tempo e che la recensione è stata fatta un anno dopo l'uscita del processore, quando come massimo esponente era disponibile il 4770K (con, tra l'altro, la prima gen di haswell e non il refresh), oltre al fatto che per fare i test dovettero usare uno SLI di 770, perchè anche solo con una sola GPU, anche se più performante, i risultati si sarebbero appiattiti in tutti i test (solite condizioni per favorire intel nei test; d'altra parte anandtech faceva già parte dello stesso editore di tomshardware, ma non è comunque questa la ragione... è sempre stato un sito condizionato dal brand che testava).

quindi nessuna stupidaggine...

PS: ed il 9590K costava meno e consumava meno!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 20:51   #49
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4191
Bello il paragone nonsense tra questo 10900k e l'amd fx 9590, una cpu che batteva la concorrenza solo per consumi e calore.
Almeno questo qui, al momento in gaming è superiore alla concorrenza, e gli unici che possono batterlo sono altri intel di pari architettura con 6/8 core ma frequenze più elevate.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 21:09   #50
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Bello il paragone nonsense tra questo 10900k e l'amd fx 9590, una cpu che batteva la concorrenza solo per consumi e calore.
Almeno questo qui, al momento in gaming è superiore alla concorrenza, e gli unici che possono batterlo sono altri intel di pari architettura con 6/8 core ma frequenze più elevate.
Guarda che hai la memoria corta, ti ricordo che Intel fece uscire la stufetta 4790k solo perchè il 4770k non ce la faceva a battere l' fx 9590 in tutti i benchmark...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 21:19   #51
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1294
Mah ....

La cosa più ridicola è che per raggiungere le prestazioni complessive del 3900x ci vogliono BEN 100W di più !!! E che se ne vanno in calore, per altro ..., aggiungiamo una scheda madre nuova e non certo economica e otteniamo un bel pacco E nellla fascia media, specialmente per giocare, il rapporto prezzo/qualità degli AMD intel se lo sogna.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 21:31   #52
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Ditemi con quale coraggio si può passare a questi processori che sono superati alla nascita ... ento fine anno uscirà la 11esima generazione e nel 2021 (prossimo anno!!) si cambia socket e nodo produttivo , con reale incremento delle performance IPC ...
Siamo fuori da ogni logica visto i prezzi assurdi che tale piattaforma.
La Aorus Z390 Master poco dopo il suo lancio l ho pagata 300 euro, la sua sostituta Z490 viene 500 euro... Ma anche le asus o le MSI sono aumentate e se si guarda la fascia alta, anche di 150/200 euro. Lasciamo perdere la extreme di asus o Aorus che sforano i 1000 euro...
Io sono pro Intel, ma a questo giro tutta la vita AMD se si deve per forza cambiare pc, altrimenti per intel bisogna aspettare il 2021 e il nuovo socket 1700...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 21:35   #53
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21402
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Bello il paragone nonsense tra questo 10900k e l'amd fx 9590, una cpu che batteva la concorrenza solo per consumi e calore.
Almeno questo qui, al momento in gaming è superiore alla concorrenza, e gli unici che possono batterlo sono altri intel di pari architettura con 6/8 core ma frequenze più elevate.
in gaming come? a 720p? no perchè senza nemeno bisogno fi scomodare il 4k, già a 1440p la linea è piatta come la sparata che hai fatto " "
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 20-05-2020 alle 21:38.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 21:38   #54
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11599
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Speaking with a colleague, he had issues cooling his 10900K test chip with a Corsair H115i
Praticamente un altoforno



Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Almeno questo qui, al momento in gaming è superiore alla concorrenza, e gli unici che possono batterlo sono altri intel di pari architettura con 6/8 core ma frequenze più elevate.
Ben il 4% più veloce a 2560x1440 rispetto a un 8 core da 65 W ( e che costa un terzo di meno )

Una differenza cospicua
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 22:23   #55
emac700
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 263
non prenderei mai un processore senza pci express 4, sopratutto ora che le consolle di nuova generazione monteranno ssd che lo sfrutteranno.
emac700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 22:28   #56
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bhè, qui ti vendono le mobo che lo hanno, anche se ci fai ben poco se la CPU non lo è...
intanto lo paghi come features avveneristica.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 23:57   #57
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Ma sono l'unico che vede i grafici gaming e li trova no sense?

Con una fai 200 fps a 1080p quando l'altra ne fa 185.

A 1440p e 4k diventano praticamente linee piatte a partire dai processori da 140 euro ad arrivare auqelli da 2000.

Sinceramente, a questo punto, mi interesserebbe un maggiore calco, in ambito gaming, su: frame time e 1% per capire se gli fps sono fluidi su tutte, perchè paragonare le cpu in ambito gaming ormai lascia il tempo che trova, almeno vorrei sapere qualcosa in piu sullo stuttering e scattini vari.

Questa serie di cpu, fuori dai grafici, sono indifendibili. Prezzi troppo elevati, gaming irrilevante per i motivi detti prima, prestazioni in calcolo inferiori alla concorrenza, consumi e calore mostruosi che richiedono il polo nord per essere raffreddati.

Ennesima serie di cpu assolutamente inutile, andrà bene per chi vuole sempre per forza Intel ogni generazione e si troverà ad avere 2 core in piu per soli 3/400 euro di upgrade.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 00:07   #58
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21602
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che vede i grafici gaming e li trova no sense?

Con una fai 200 fps a 1080p quando l'altra ne fa 185.

A 1440p e 4k diventano praticamente linee piatte a partire dai processori da 140 euro ad arrivare auqelli da 2000.
E' risaputo che aumentando la risoluzione il peso maggiore va tutto sulla GPU che fa da collo di bottiglia appiattendo le differenze di prestazioni sulle CPU.
Le differenze le vedi su risoluzioni più basse. (se poi full HD vogliamo chiamarla bassa)

I giochi poi sono generalmente ottimizzati per girare su un numero basso di cores, quindi scegliere CPU con molti cores per i giochi è inutile e a volte persino svantaggioso.
Sono cose da considerare quando scegli una CPU.

Io per il mio futuro PC penso che andrò su un modello AMD 8/16.
Non è "estremo" perchè tanto difficilmente lo sfrutterei ma allo stesso tempo sono tranquillo anche coi giochi di domani in cui penso si sfrutteranno molto meglio i multicore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 00:20   #59
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Hanno anche migliorato l’IPC single thread tornando davanti.
Hmm.. dove?


Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se i 10nm non fossero stati un cesso, sarebbero state delle ottime CPU.
Se fossero uscite un anno fa'... forse.. sarebbero state delle cpu "buone".

Adesso sono degli scaldabagno utili a chi gioca con una 2080Ti in FullHD
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 00:23   #60
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che vede i grafici gaming e li trova no sense?

Con una fai 200 fps a 1080p quando l'altra ne fa 185.

A 1440p e 4k diventano praticamente linee piatte a partire dai processori da 140 euro ad arrivare auqelli da 2000.

Sinceramente, a questo punto, mi interesserebbe un maggiore calco, in ambito gaming, su: frame time e 1% per capire se gli fps sono fluidi su tutte, perchè paragonare le cpu in ambito gaming ormai lascia il tempo che trova, almeno vorrei sapere qualcosa in piu sullo stuttering e scattini vari.

Questa serie di cpu, fuori dai grafici, sono indifendibili. Prezzi troppo elevati, gaming irrilevante per i motivi detti prima, prestazioni in calcolo inferiori alla concorrenza, consumi e calore mostruosi che richiedono il polo nord per essere raffreddati.

Ennesima serie di cpu assolutamente inutile, andrà bene per chi vuole sempre per forza Intel ogni generazione e si troverà ad avere 2 core in piu per soli 3/400 euro di upgrade.
non sono prodotti vendibli questi, con tutta la buona volontà. sono stati stroncati ovunque, è stato detto abbastanza schiettamente di starne alla larga,
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
Instagram sfida TikTok sulla musica: ora...
Perfect Dark, Everwild e non solo: &egra...
Windows 11 mette a segno la crescita pi&...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1