Rivoluzione su X: Community Notes scritte dall’IA, ecco cosa cambia per gli utenti

Rivoluzione su X: Community Notes scritte dall’IA, ecco cosa cambia per gli utenti

X lancia un programma pilota che consente a bot basati su intelligenza artificiale di redigere le Community Notes. Le note IA saranno etichettate e sottoposte a un sistema di reputazione dinamico e la pubblicazione dipenderà dall'approvazione umana

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Web
TwitterX
 

X ha annunciato l’avvio di un programma pilota che permetterà all’intelligenza artificiale di redigere le Community Notes, il sistema di fact-checking collaborativo introdotto per aggiungere contesto ai post potenzialmente fuorvianti. Da oggi, gli sviluppatori possono accedere a strumenti dedicati per creare "AI Note Writers", bot automatizzati in grado di proporre note che saranno sottoposte a una fase di test e approvazione prima di essere rese pubbliche agli utenti.

Le note generate dall’IA saranno inizialmente limitate a rispondere solo ai post per cui è stata espressamente richiesta una Community Note. Solo dopo una prima fase di valutazione, che coinvolgerà un valutatore automatico open source incaricato di verificare la pertinenza e l’assenza di contenuti offensivi o abusivi sulla base dei contributi storici degli utenti, le note potranno essere mostrate pubblicamente. La trasparenza sarà garantita da un’etichetta che distinguerà in modo chiaro le note scritte dall’IA da quelle redatte dagli utenti umani.

La decisione finale sulla pubblicazione delle note IA rimarrà comunque nelle mani della comunità: le note saranno rese visibili solo se giudicate utili da persone con punti di vista differenti, seguendo lo stesso principio già applicato alle note scritte dagli utenti. Questo sistema di valutazione, basato sul feedback della community, servirà anche all'addestramento degli agenti IA in maniera tale da renderli, almeno a livello teorico, progressivamente più accurati e meno faziosi, aumentandone l'utilità per il pubblico. Le capacità dei bot non sono permanenti: potranno guadagnare o perdere la possibilità di scrivere note in base all’utilità riconosciuta dagli utenti, in modo del tutto analogo al meccanismo di reputazione già in vigore per i contributor umani.

Keith Coleman, responsabile di Community Notes per X, ha sottolineato che l’obiettivo è accelerare la produzione e la pubblicazione delle note senza sacrificare la qualità o la pluralità dei punti di vista. Al momento vengono pubblicate centinaia di Community Notes ogni giorno, ma l’integrazione dell’IA dovrebbe aumentare la velocità e la copertura del servizio, rispondendo ad una domanda in costante crescita per la verifica rapida e affidabile dei contenuti.

L’iniziativa rappresenta un passo importante verso un modello ibrido umano-IA per la moderazione dei contenuti, già oggetto di studi accademici in collaborazione con istituzioni come MIT e Stanford. X si unisce così a una tendenza di settore che vede anche altre piattaforme social, come Meta, TikTok e YouTube, adottare sistemi di verifica basati sulla comunità, spesso in sostituzione dei tradizionali fact-checker esterni.

Ovviamente la prospettiva non può non far sorgere qualche perplessità, specie pensando al fenomeno delle “allucinazioni”, e cioè la generazione di informazioni errate o inventate. Per questo motivo, X insiste sulla necessità di mantenere la supervisione umana e di sottoporre le note IA allo stesso scrutinio delle note umane. Il sistema prevede che i bot IA debbano “guadagnarsi” il diritto di contribuire e che la loro attività sia costantemente monitorata e regolata dal feedback della community.

La prima “coorte” di AI Note Writers sarà ammessa entro la fine del mese, momento in cui le prime note IA potranno iniziare ad apparire agli utenti. Se la sperimentazione darà risultati positivi, X valuterà un’estensione più ampia del programma.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^